
Curating and Promoting for Creative Arts
Questo corso breve propone un viaggio attraverso i concetti essenziali coinvolti nella pratica, gestione e promozione curatoriale per migliorare le collaborazioni e i progetti interdisciplinari tra Arte e Moda.
FIRENZE
I partecipanti acquisiscono una reale comprensione dell’influenza e del “potere” che l’arte esercita sempre sullo stile e sul modo di vestire. I designer hanno, in effetti, costantemente alimentato la loro immaginazione con stimoli provenienti dall’arte. Intanto è anche vero che oggi l’industria della moda è il più importante sostenitore e promotore dell’arte contemporanea. Con un’attenzione specifica per i progetti creativi online e virtuali, il corso incoraggia allo sviluppo di una fusione e interazione inedita tra arte, moda e marchi di lusso. Seminari con professionisti rappresentano i settori dell’arte e della moda, arricchiscono ulteriormente l’esperienza di apprendimento e aiutano i partecipanti a mettere a fuoco i concetti principali dell’event management e dell’attività curatoriale.
Settimana 1
Identità: indagare la complessa relazione tra arte e moda richiede una consapevolezza dell’identità e delle particolarità di entrambe le discipline. Storicamente, arte e moda hanno forgiato i loro settori distinti; uno propone l’illusione di qualcosa di eterno e immortale, mentre l’altro è alla ricerca del futuro, attraverso abiti e oggetti di lusso che solo pochi si possono permettere. Capire questa differenza è il primo passo per analizzare la storia di questo entusiasmante rapporto.
Settimana 2
Curare Arte e Moda: la seconda settimana guarda all’attuale rapporto tra i sistemi arte e moda e a come venga promosso e sostenuto sia offline sia online. Vi sono innumerevoli esempi in cui artisti, attori e celebrità sono stati coinvolti in progetti innovativi soprattutto per il web. Archivi e riviste online, blog e social media, influenze fashion e artistiche stanno diffondendo un nuovo vocabolario e una più ampia gamma di possibilità per questo dialogo interdisciplinare. Ai partecipanti viene mostrata la loro influenza e il loro potere su marketing, promozione, arte e moda.
Settimana 3
Il futuro di arte e moda: l’ultima settimana del corso volge lo sguardo al futuro di arte e fashion attraverso la lente del potenziale illimitato offerto dal web. Progetti online e virtuali demoliscono facilmente i confini tra le discipline e le convenzioni del settore. Possono muoversi dove altri progetti non possono, portando le persone in un territorio nuovo e inesplorato in cui espandere l’orizzonte della contaminazione tra arte e moda. La settimana si conclude con la presentazione di una proposta di progetto base per un canale online.
- Pratica curatoriale
- Arte contemporanea
- Moda contemporanea
- Comunicazione e marketing digitale
- Marketing per le arti
