Scopri i prossimi Open Day Milano · Firenze · London · Paris · Dubai Iscriviti oraIscriviti agli Open Day
marangoni logo reveal glitch
TROVA IL TUO CORSO

Milano la scuola di moda

Un incontro esclusivo tra tradizione italiana e moda contemporanea

Studiare moda all’Istituto Marangoni Milano significa immergersi nella tradizione della primissima sede dell'istituto, fulcro della moda italiana contemporanea e del prêt-à-porter. Gli studenti avranno l'opportunità di esplorare la cultura del “Made in Italy” e le ultime tendenze, ispirate a un'attenta ricerca e sperimentazione e in grado di unire il lusso artigianale e la cura dei dettagli a effetti sorprendenti. Forti di una lunga esperienza e di un atteggiamento creativo e lungimirante nei confronti del design come del business, la città e la scuola hanno raggiunto una posizione di spicco nel panorama della moda internazionale. Gli studenti di IM Milano prendono parte a progetti speciali sviluppati con maison prestigiose, un'esperienza inestimabile che li aiuterà ad accedere alla fase successiva del loro viaggio nel mondo della moda.

VIVI MILANO ATTRAVERSO IL VIDEO

Scopri Istituto Marangoni Milano attraverso i video, dove il patrimonio italiano incontra la moda contemporanea e l’eccellenza del Made in Italy. Scopri come gli studenti combinano artigianato di lusso, innovazione nel design e progetti esclusivi con i principali brand della moda nella capitale mondiale dello stile.

SCOPRI LA SCUOLA
CORSI ACCADEMICI E ORIENTAMENTO
AREE DI STUDIO

Scopri un mondo di possibilità creative presso Istituto Marangoni Milano, dove ti aspetta una fusione di creatività ed esperienza nei settori del fashion design, del fashion business, del fashion styling e delle fragranze e cosmetica.

REQUISITI D'INGRESSO, VALIDAZIONI & BORSE DI STUDIO
Ultime Novità
Alchimia Psico-Profumi: le note che parlano alla mente

Istituto Marangoni Milano organizza un talk durante la Milano Beauty Week dedicato al potere psico-emotivo delle fragranze. 

Quando il profumo diventa supporto emotivo che ci permette di vivere meglio. 

Non è più soltanto una questione di aroma piacevole o di scie eleganti capaci di lasciare il segno. Il profumo oggi evolve, si fa linguaggio interiore, supporto emotivo, ponte sensoriale tra l’anima e la realtà. Il potere di trasformazione psicologica delle fragranze, nuova frontiera del profumo, sarà al centro di un talk organizzato daIstituto Marangoni  Milano sabato 20 settembre alle ore 15.00 a Palazzo Bovara (Corso Venezia 51), nell’ambito della Milano Beauty Week, intitolata: Alchimia psico-profumi: le note che parlano alla mente. 

L’incontro, aperto al pubblico, porterà sul palco tre protagonisti d’eccezione del mondo della profumeria, della psicologia e dell’ospitalità,  che  racconteranno come l’olfatto stia diventando una chiave d’accesso privilegiata per il benessere, la consapevolezza e l’equilibrio interiore. Un tema d’attualità, particolarmente in un momento in cui la società cerca delle idee innovanti per alleggerire le ansie e sentirsi in sintonia con se stessi.  

Il profumo come elisir per l’anima 

Il talk sarà un viaggio affascinante nei territori psico-emotivi del profumo: da semplice accessorio sensoriale a vero e proprio "strumento emozionale", capace di calmare le inquietudini, evocare empatia, risvegliare l’interiorità e stimolare l’autostima. I cosiddetti profumi “do-good”, nati dalla sinergia tra creatività olfattiva e neuroscienze, aprono oggi nuovi orizzonti: quelli in cui le fragranze si indossano come stati d’animo, e gli ambienti si profumano per sostenere il benessere psicofisico di chi li vive. Ad approfondire questi temi, un panel di esperti che unisce il rigore della ricerca alla creatività: Alberto Anselmi, psicologo clinico e direttore creativo di La Serra Parfums, racconterà come le sue composizioni olfattive – firmate da alcuni dei nasi più celebri di Firmenich – trasformano la percezione di disturbi mentali, offrendo una nuova lettura emozionale. Stefano Risolé, Brand Development Manager di Planetaria Hotels, illustrerà come l’ospitalità di lusso utilizzi l’olfatto per creare esperienze immersive, rafforzare la memoria sensoriale degli ospiti e stimolare benessere. Lara Farotti, General Manager della storica maison di composizione di profumi Farotti, presenterà il progetto sviluppato con neuroscienziati per creare profumi in grado di attivare emozioni come la serenità o la fiducia, attraverso la selezione mirata di ingredienti neuroattivi. La moderatrice della conversazione sarà la giornalista Francesca Delogu. 

Un’esperienza immersiva per i partecipanti 

Il talk non sarà solo un momento di confronto teorico: gli ospiti saranno invitati a vivere in prima persona l’effetto delle fragranze sul cervello attraverso esperienze sensoriali guidate, che dimostreranno come la profumeria del futuro – tra poesia e scienza – possa diventare uno strumento concreto per migliorare la qualità della vita. 

Per il profumo, si apre una nuova dimensione, intima e potente, che fa leva sul nostro senso più misterioso.  

Partecipa e riserva il tuo posto registrandoti tramite l’app della Milano Beauty Week:  

Leggi tutto
La Community Alumni di Istituto Marangoni Celebra Rachel Scott

Un Traguardo Importante per la Community Alumni di I’M

La rete Alumni di Istituto Marangoni continua a lasciare un’impronta significativa nel panorama globale della moda. L’ultimo momento chiave arriva con Rachel Scott, nominata Direttrice Creativa di Proenza Schouler, segnando un nuovo ed entusiasmante capitolo per la celebre maison newyorkese.

RACHEL SCOTT 

Rachel Scott, diplomata del Fashion Design Intensive Course presso Istituto Marangoni Milano, ha costruito una carriera definita da artigianalità, ricchezza culturale e audace innovazione. Dopo gli studi a Milano, si è affermata come una delle voci emergenti più originali della moda contemporanea, traendo ispirazione dalle sue radici giamaicane e puntando su sartorialità, ricerca tessile e narrazione attraverso il design. 

Nel 2019 ha fondato Diotima, un brand acclamato dalla critica che fonde le tradizioni artigianali caraibiche con silhouette moderne. Le sue collezioni, celebrate per l’integrità culturale e l’eleganza contemporanea, l’hanno rapidamente posizionata tra le designer emergenti più influenti del panorama internazionale. 

Il suo lavoro è stato premiato con due CFDA Awards, confermando ulteriormente la sua visione unica e il suo impatto nel contesto della moda americana. Ora, alla guida creativa di Proenza Schouler, Rachel porta con sé una visione nuova e coinvolgente—capace di onorare l’eredità del brand e, allo stesso tempo, di abbracciare una narrazione globale, inclusiva e orientata al futuro. 

A proposito del suo nuovo incarico, Rachel Scott ha dichiarato: 

“È con grande entusiasmo che entro a far parte di Proenza Schouler, un marchio che rappresenta il cuore della moda americana e che ammiro da tempo. Nutro un profondo rispetto per la bellezza e l’universo che Jack e Lazaro hanno saputo costruire brillantemente, e non vedo l’ora di portare la mia visione in dialogo con la loro eredità. Sono onorata di poter immaginare il prossimo capitolo di Proenza Schouler.” 

Il suo incarico segna non solo un nuovo inizio per Proenza Schouler, ma rappresenta anche un momento significativo per la rappresentazione nella moda—collocandola tra le poche donne di origine caraibica a guidare una maison internazionale. 

Alumni I’M alla Guida del Futuro della Moda 

Con il suo nuovo ruolo, Rachel Scott si unisce a una straordinaria generazione di Alumni di Istituto Marangoni che non solo guidano alcune delle principali maison di moda, ma stanno anche ridefinendo il futuro del settore: 

  • Alessandro Sartori in Zegna 
  • Domenico Dolce in Dolce & Gabbana 
  • Dario Vitale in Versace 
  • Francesca Nicoletti in Miu Miu 
  • Rocco Iannone in Ferrari 
  • Rachel Scott in Proenza Schouler 

Da Milano a New York, tra maison storiche e atelier d’avanguardia, questi creativi condividono uno spirito comune: visione, rigore e un profondo senso di responsabilità. Ognuno ha tracciato un percorso che coniuga innovazione e identità, rispettando la tradizione ma con lo sguardo sempre rivolto al futuro. 

Le loro storie sono una testimonianza del potere trasformativo della creatività—e del ruolo di Istituto Marangoni come fucina di talenti, dove la passione si trasforma in leadership e il talento in successo. 

Leggi tutto
VIRTUAL TOUR

Unisciti a noi in un viaggio coinvolgente alla scoperta della Scuola di Moda di Istituto Marangoni.

I'M MENTORS

I Mentor rappresentano un punto di riferimento strategico per i futuri talenti della moda, nonché fonte di ispirazione e guida per stimolare gli studenti ad affinare le loro capacità.

CONTATTI

Ufficio informazioni per nuove iscrizioni

milano@istitutomarangoni.com
t +39 02 3858 5247


Ufficio Student Service

academicservices.milano@istitutomarangoni.com t + 39 02 7631 6680

Istituto Marangoni Milano

Via Pietro Verri, 4, 20121 Milano MI