
Talent Contest con la rivista AD Italia - Architectural Digest
Talent Contest con la rivista AD Italia - Architectural Digest
TALENT CONTEST IN PARTNERSHIP CON LA RIVISTA AD ITALIA PER LA SCUOLA DI DESIGN
Istituto Marangoni Milano Design in partnership con AD Italia, edizione italiana di Architectural Digest, punto di riferimento nel mondo del design, dell’interior e della cultura contemporanea, lancia un contest internazionale per borse di studio dedicate ai corsi undergraduate e postgraduate con inizio a gennaio 2026.
Un’iniziativa che invita i futuri designer a esplorare il legame tra design, estetica e storytelling visivo, riflettendo su come gli spazi e gli oggetti possano diventare protagonisti nel racconto contemporaneo delle serie TV.
IL CONTEST - Design e Serie TV: quando l’estetica diventa narrazione
Nel mondo delle serie TV, il design è parte integrante della narrazione: dallo spazio in cui si muovono i personaggi — fisico, metaforico o virtuale — agli oggetti con cui interagiscono, fino alla tipografia e alle animazioni grafiche: tutto fa parte del racconto visivo. Elementi grafici, narrativi o simbolici sono orchestrati con cura per creare un’esperienza coerente e immersiva.
Basti pensare al visual design di Black Mirror, che non è solo estetica ma uno strumento fondamentale per costruire quell’atmosfera distopica e inquietante che caratterizza la serie.
Molte scenografie sono veri e propri capolavori che raccontano storie attraverso il design degli spazi e degli oggetti. Ne sono un esempio le atmosfere di campagna in Bridgerton e gli ambienti regali di The Crown, gli interni opulenti delle abitazioni in Gomorra e la poltrona Sacco di Zanotta in Les Papillons Noirs, oggetto di design immancabile in un’ambientazione anni ‘70.
Elementi così impattanti da influenzare le scelte personali degli utenti o generare vere e proprie tendenze d’arredo, come il ritorno all’estetica Y2K o la passione per gli spazi outdoor di lusso ispirati a The White Lotus.
Con “Design e Serie TV: quando l’estetica diventa narrazione”, AD Italia e Istituto Marangoni Milano Design invitano aspiranti designer di tutto il mondo a reinterpretare questo dialogo tra design e cultura visiva, dando forma alla propria idea di estetica narrativa, attraverso un proprio elaborato.
Una giuria composta dai responsabili accademici nella scuola e della redazione di AD Italia selezionerà gli elaborati più meritevoli
LA BORSA DI STUDIO
Istituto Marangoni offre ai migliori talenti la possibilità di beneficiare di una riduzione sulla retta di frequenza (la tassa di iscrizione resta dovuta) per il corso scelto con inizio a gennaio 2026 presso la Scuola di Design di Milano, secondo le seguenti modalità:
- Fino a 15.000€ (5.000€ per ogni anno del corso) per i corsi triennali undergraduate
- Fino a 10.000€ per i corsi One Year Intensive e i Master
- Fino a 5.000€ per i corsi Foundation
Scadenza per candidarsi: 15 dicembre 2025
Invia la tua candidatura e cogli l’occasione di entrare nella Scuola di Design