Firenze la scuola di moda & arte
Nota in tutto il mondo per l’offerta artistica, Firenze non ha bisogno di presentazioni. Eppure, dietro alla sua splendida facciata, la città ha anche un’altra storia da raccontare: l’arte, l’artigianalità e l’eccellenza italiana non sono rimaste congelate nel tempo, ma continuano a crescere e ad evolversi. Uno sviluppo particolarmente evidente nella Scuola di Firenze, dove gli allievi non studiano solo la creazione, la pratica, la cura e la promozione dell’arte e della moda, ma anche i nuovi linguaggi della comunicazione visiva multimediale e artistica, esplorando la contaminazione tra arti digitali, media e tecnologie moderne. Al tempo stesso, gli studenti impareranno a sfruttare al meglio la ricchezza di materiali e tessuti offerti dalla città, valorizzandoli attraverso nuovi concetti di artigianalità e ispirandosi a essi per lo sviluppo di nuove collezioni. Nella sede di Firenze, l’arte e la cultura influenzano il design di gioielli e accessori di lusso, forniscono lo scenario esclusivo per le sfilate di moda nelle quali debuttano le collezioni di domani, e promuovono le tradizioni sartoriali italiane e l’innovazione nel menswear, parlando a un pubblico raffinato e contemporaneo.
Fashion Design
.jpg)
I programmi di studio in Fashion Design sono orientati alla professionalità, alle esigenze del settore e ad un sottile equilibrio tra funzionalità ed estetica del design. I partecipanti lavorano su progetti come un'analisi approfondita della produzione di abbigliamento o accessori o il linguaggio della costruzione couture rispetto al prêt-à-porter. Avanzano attraverso varie fasi del processo di progettazione dall'illustrazione di moda, modellistica, taglio, costruzione o prototipazione, fino al capo o al prodotto finito. I percorsi offrono ulteriori opzioni per specializzarsi in un'area prescelta o in una professione di fashion design.
SCOPRI DI PIÙFashion Styling

Stile e innovazione, la risposta alle nuove esigenze del mondo della moda in cui viviamo sono tutti valori chiave dei metodi di studio di Istituto Marangoni e fondamentali per il mondo creativo del Fashion Styling. I corsi indagano su come creare una connessione attraverso l'immagine, esprimere una storia e un'emozione attraverso lo stile e proporre le idee più innovative della moda.
A seconda del livello di studio scelto, i partecipanti lavorano allo sviluppo del proprio portfolio stilistico, incorporando la fotografia e una visione creativa con metodi di espressione visiva. Studiano le nuove tendenze del settore come l'intelligenza artificiale, l'intelligenza estesa e nuovi modi di comunicare nell'era digitale insieme alla preparazione e alla gestione del servizio fotografico, al fotoritocco e alle immagini in movimento (video multimediale). I percorsi offrono ulteriori opzioni per specializzarsi nella moda Professione di styling.
Fashion Business

ll business della moda per Istituto Marangoni significa essere alla pari con gli sviluppi del settore, in sintonia con le ultime novità del settore e costantemente al passo con le ultime richieste del mercato. Combinando un'ampia varietà di competenze e conoscenze aziendali essenziali con gli ultimi sviluppi del settore, tutti i corsi in Fashion Business sono ottimizzati e specifici per il sistema moda in continua evoluzione. A seconda del livello di studio scelto, i partecipanti lavorano allo sviluppo di acume aziendale chiave, dalla gestione del marchio di lusso, all'acquisto e al merchandising, fino al marketing, alla promozione e all'avvio per citarne solo alcuni. Materie quali la vendita al dettaglio Phygital, la fusione di esperienze di acquisto digitali e in negozio, algoritmi che definiscono lo stile e la sostenibilità sono anche competenze fondamentali per il laureato di successo in business della moda di oggi. I percorsi offrono ulteriori opzioni per specializzarsi in un'area prescelta o nella professione di imprenditore della moda.
SCOPRI DI PIÙFragranze e Cosmetica

Immergiti nel modo delle Fragranze e della Cosmetica di lusso. Approfondisci la tua conoscenza nel management, branding, marketing e packaging dell’industria. Impara come comunicare e promuovere le Fragranze e i Cosmetici per una carriera di successo nel settore.
SCOPRI DI PIÙMultimedia Arts

Il programma in Multimedia Arts è incentrato sulla figura dell’artista appunto, messa a confronto con le nuove tecnologie, le potenzialità dei linguaggi audiovisivi e la sfida del mondo virtuale.
SCOPRI DI PIÙArt Curating & Management

I programmi dell'area di Art Curating & Business offre un percorso critico e curatoriale, con l’obiettivo di formare dei professionisti che, con competenze diverse, potranno lavorare nel sistema dell’arte e della cultura.
SCOPRI DI PIÙLa Scuola










Career Service
Il career service di IM è un servizio esclusivo riservato agli studenti e ai diplomati della Scuola che, grazie al supporto di un team dedicato e di recruiter professionisti, ha l’obiettivo di accompagnarli nel loro percorso di sviluppo professionale per trovare le opportunità che meglio corrispondano al loro talento. Per maggiori informazioni contatta careerservice.firenze@istitutomarangoni.com
I valori distintivi
- Materiali d’eccellenza e tessuti innovativi
- Nuova artigianalità e Digital Design
- Abbigliamento uomo e tradizione sartoriale italiana
- Accessori di lusso
- Relazione tra Arte e Moda
Enjoy the Virtual Tour

Dove si trova la scuola
CONTATTI
Ufficio informazioni per nuove iscrizioni
firenze@istitutomarangoni.com
t: +39 05 50351301
Ufficio Student Service
academicservices.firenze@istitutomarangoni.com
t: +39 05 50350340
Firenze la scuola di moda & arte in un attimo


