I'M THE TALENT DISTRICT Metaverse Revolution SCOPRILO ORAI'M THE TALENT DISTRICT · Metaverse Revolution
Alt image
Il Corso

Luxury Accessories Design & Management

L’Artigiano Contemporaneo: management expertise & stile
Master's Degree · Programmi master
Post laurea
FIRENZE
Questi corsi post-laurea full-time sono programmi altamente specializzati pensati per offrire supporto alla carriera dei partecipanti nei settori della moda, del lusso e della creatività. Sono rivolti a coloro che abbiano già acquisito competenze specifiche nell’area di interesse a livello undergraduate o a professionisti del settore che vogliano approfondire le proprie conoscenze in merito a particolari aree nell’ambito della moda.

FIRENZE

Il settore degli accessori di lusso si è evoluto notevolmente negli ultimi anni. Dalle umili origini come semplici oggetti funzionali, oggi gli accessori hanno guadagnato uno status elevato – borse, calzature, cinture e piccoli oggetti di pelletteria diventano oggi nuovi, iconici oggetti del desiderio. Gli accessori abbelliscono la moda ed il fashion business riconosce l’abbellimento, la bellezza e la fama degli accessori “Made in Italy”. Creando ponti tra la creatività e il business, questo corso prepara figure manageriali e designer altamente specializzati e ricercati. 

25 set 2023 - 20 dic 2024
Italiano · Inglese  - Rette
Tassa d'iscrizione
€5.500
Retta scolastica EU
€27.900
Retta scolastica non EU
€30.500

Validazioni

AFAM

I partecipanti che completano con successo questo corso Master otterranno a completamento del percorso di studi il titolo di Master Accademico di I Livello. Accreditato dal MUR (Ministero per l'Università e la Ricerca) come Diploma Accademico equivalente ad un Master post-laurea, i partecipanti otterranno inoltre 60 CFA - crediti formativi accademici. Presso la Scuola di Milano i pathway disponibili "Fashion Design Womenswear", "Fashion Design Menswear" e "Fashion Design Activewear" sono una specializzazione del corso principale accreditato dal MUR "Fashion Design" Il Diploma finale recherà esclusivamente il titolo del corso principale accreditato.

Richiedi un finanziamento
SCOPRI DI PIÙ
Open Day Firenze
SCOPRI DI PIÙ
Metaverse Revolution
SCOPRI DI PIÙ
Guarda il video
Scopri il corso
Tematiche del corso
Opportunità di carriera

Questo corso è rivolto a partecipanti che abbiano precedente formazione undergraduate nell’ambito della moda, del design o simili, o comprovata esperienza lavorativa nel settore che vogliano estendere le proprie conoscenze nel design di collezioni di accessori, pianificazione e management, con un focus sull’artigianato italiano ed il suo stile, ammirato e celebrato a livello globale. I brand italiani del lusso e generazioni di artigiani altamente qualificati lavorano incessantemente per tenere alto e sostenere il marchio “Made in Italy”, riconosciuto in tutto il mondo per l’altissima qualità delle tecniche di lavorazione. I partecipanti apprenderanno come la produzione italiana sia così esemplare nella sua identificazione e nell’utilizzo di materiali e tecniche di lavorazione, imparando a bilanciare efficacemente design e funzionalità con un’estetica sofisticata; visite organizzate presso aziende italiane offriranno ai partecipanti la possibilità di toccare con mano i processi produttivi degli accessori. I partecipanti impareranno come progettare e mettere insieme collezioni legate al concetto di lusso “decorativo”. Compiranno delle ricerche nell’ambito della storia dell’accessorio di lusso e valuteranno le influenze del panorama attuale della moda sui concetti di stile e sulle tecniche di produzione, affrontando anche questioni moderne quali la sostenibilità e l’utilizzo di nuovi materiali. I progetti industriali portati avanti in collaborazione con prestigiose aziende consentiranno l’esplorazione di patrimoni aziendali reali e delle principali tecniche produttive, con la possibilità di comprendere la natura inter-stagionale dei prodotti, mettendo insieme una collezione coordinata che includa uno svariato numero di articoli: borse, calzature e piccoli accessori. Per tutta la durata del progetto, riceveranno feedback professionale e guida da parte delle aziende. Per poter mettere insieme una collezione di accessori di successo, è necessario attenersi ad un mix strategico di ricerca, creatività, design avanzato e pianificazione business del progetto; questo corso offre le competenze e le conoscenze utili per produrre proposte di design innovative per il mercato del lusso e high-end.  

  • Realizzazione e gestione di una collezione
  • Comunicazione visiva e brand identity
  • Metodi di ricerca
  • La produzione ‘Made in Italy’
  • Fashion marketing
  • Accessories/handbags designer
  • Fashion illustrator
  • Product manager
  • Collection manager