I'M THE TALENT DISTRICT Metaverse Revolution SCOPRILO ORAI'M THE TALENT DISTRICT · Metaverse Revolution
Alt image
Il Corso

Fashion, Art & Textile Innovation

Il nuovo Master in partnership con Etro e Manteco
Master's Degree · Programmi master
Post laurea
FIRENZE

Il Master in Fashion, Art and Textile Innovation è studiato per professionisti altamente creativi che operano nel campo della moda e dell’arte. Questo stimolante programma sostiene lo sviluppo di pratiche creative attraverso proposte progettuali e valutazione continua. Il corso è finalizzato alla continua esplorazione di idee chiave e aspetti critici coinvolgendo un ampio spettro di specialisti del settore, pratiche interdisciplinari, network istituzionali, insegnamento dinamico e opportunità espositive.

FIRENZE

L'insegnamento in questo lungimirante corso Master è arricchito con il supporto e la collaborazione di due partner chiave del settore, per permettere di acquisire una reale esperienza pratica che copra la moda, l'arte e l'innovazione nei materiali: Etro, leader mondiale nella fashion industry di lusso e Manteco, leader nel settore tessile, nella sostenibilità e nella creazione di tessuti di alta qualità dal 1943.

Questo programma è creato intorno a progetti sperimentali interdisciplinari e a un approccio innovativo nelle aree dei tessuti e dei materiali. Questa formazione dà ai partecipanti ricercate competenze analitiche, nonché concrete capacità di problem-solving trasferibili, perfette per una progressione della carriera in aree quali ricerca, design, sviluppo e progettazione. Grande enfasi viene riservata agli atteggiamenti esplorativi e versatili attraverso la teoria e il lavoro pratico. Gli studenti costruiscono le loro conoscenze ricevendo incoraggiamenti volti a sbloccare il loro potenziale, in modo da innovare e sviluppare, incorporando nuove tecnologie e approcci sostenibili.

Workshop con link settoriali significativi in diverse aree dei tessuti, materiali e laboratori d’arte daranno ai partecipanti un’opportunità unica di sperimentare e sviluppare nuovi concept in relazione ai materiali e alle fibre tessili, insieme a proposte per i processi produttivi. La scultura cinetica permetterà agli studenti di sperimentare con il movimento nel mondo fisico, applicato a oggetti e materiali nella scultura e installazione. Realtà Virtuali, Moda, Arte, Tecnologia e Performance ampliano la questione creando un ambiente multisensoriale completamente immersivo. I progetti si sviluppano intorno a questi temi, ma dalle discussioni e presentazioni in classe emergono anche altri temi.

25 set 2023 - 20 dic 2024
Italiano · Inglese  - Rette
Tassa d'iscrizione
€5.500
Retta scolastica EU
€27.900
Retta scolastica non EU
€30.500

Validazioni

AFAM

I partecipanti che completano con successo questo corso Master otterranno a completamento del percorso di studi il titolo di Master Accademico di I Livello. Accreditato dal MUR (Ministero per l'Università e la Ricerca) come Diploma Accademico equivalente ad un Master post-laurea, i partecipanti otterranno inoltre 60 CFA - crediti formativi accademici. Presso la Scuola di Milano i pathway disponibili "Fashion Design Womenswear", "Fashion Design Menswear" e "Fashion Design Activewear" sono una specializzazione del corso principale accreditato dal MUR "Fashion Design" Il Diploma finale recherà esclusivamente il titolo del corso principale accreditato.

Programme Specification

Metaverse Revolution
SCOPRI DI PIÙ
Open Day Firenze
SCOPRI DI PIÙ
Richiedi un finanziamento
SCOPRI DI PIÙ
SPECIFICHE DEL CORSO
OPPORTUNITÀ DI CARRIERA
  • Art and Fashion Design
  • Tecnologie Applicate e Design Tessile Innovativo
  • Costruzione Sperimentale
  • Proprietà Intellettuale
  • Processi Produttivi Innovativi e Sostenibili
  • Creative Director
  • Fashion Textile Designer
  • Head of Innovation
  • Art Director
  • Garment Technologist
Rimani sempre aggiornato
VEDI TUTTE LE NEWS & EVENTI
Я3•SET: il fashion show dei best designer di Istituto Marangoni Firenze
La sfilata è in programma per martedì 13 giugno all'Istituto di Scienze Milit...
08 giugno
Leggi tutto
Istituto Marangoni Firenze insieme a WP per un progetto su Gianfranco Fer...
22 maggio
Leggi tutto