Scopri i prossimi Open Day Milano · Firenze · London · Paris · Dubai Iscriviti oraIscriviti agli Open Day
marangoni logo reveal glitch

La Scuola di Moda di Milano

La sede della scuola

A partire da settembre 2025, la Scuola di Moda dell’Istituto Marangoni si trasferirà nella sua nuova sede presso il bellissimo e prestigioso Palazzo Turati, situato in Via Meravigli 7, un magnifico edificio storico a pochi passi dalla stazione Cordusio della linea rossa M1 della metropolitana di Milano.

Posso pranzare a scuola?
A chi posso fare riferimento quando sono a Scuola?

Come primo passo potete fare riferimento allo Student Desk. Lo Student Desk è lo sportello di accoglienza per gli studenti, disponibile durante gli orari di apertura della scuola per l'assistenza di base e accessibile attraverso diversi canali, che facilita la vostra vita quotidiana, vi mette in contatto con il dipartimento giusto e si assicura che riceviate un riscontro nel più breve tempo possibile.

Persone di riferimento e dipartimenti correlati:

  • Direttore della Scuola (School Director) è il più alto rappresentate della Scuola e sovrintende al lavoro e alle attività di tutto il personale, sia amministrativo che accademico.
  • Director of Education sovrintende all'esperienza accademica e rappresenta la Faculty di Istituto Marangoni
  • I Program Leader sono membri del corpo docenti. Coordinano direttamente i tutor in termini di erogazione dei programmi, monitorano processi e procedure per garantire il rispetto degli standard e della massima qualità di insegnamento. Gli studenti possono fare riferimento ai loro Program Leader per ricevere supporto nei loro studi, per evidenziare eventuali problemi e proporre suggerimenti per il miglioramento del programma.
  • La Faculty è composta da docenti e tutor, il tuo punto di riferimento durante il percorso accademico
  • Academic Services cura la parte organizzativa del programma e gli appelli d'esame. Fornisce inoltre supporto pastorale agli studenti della Scuola e indicazioni su orari, scadenze, regolamenti scolastici, gestione del tempo e monitoraggio del percorso di studi.
  • Istituto Marangoni Life Office ti assiste dal momento in cui decidi di far parte della Community di Istituto Marangoni, ai tuoi primissimi giorni di campus, in cui imparerai a muoverti nella cultura IM, fino al giorno in cui terminerai gli studi.
  • Il Careers Service supporta studenti ed ex studenti, offrendo orientamento su tutti gli aspetti del loro percorso professionale, fornendo consigli pratici e aiutando gli studenti a entrare in contatto con il mondo del lavoro.
  • ICT Office fornisce supporto per l'accesso alla piattaforma Onelogin e qualsiasi altro problema relativo all'uso dei software per il tuo login studente
  • Admissions Office fornisce assistenza dedicata durante tutte le fasi di iscrizione.
Cosa trovo a Scuola e cosa devo portare?

Ecco alcune informazioni pre-arrival su risorse e materiali a cui potete fare riferimento prima dell'arrivo. Istituto Marangoni offre diversi servizi agli studenti, tra cui computer, scanner, fotocopiatrici in loco, account di posta elettronica della scuola, accesso a risorse online dedicate agli studenti per lo studio e la ricerca.

 

FASHION DESIGN (UNDERGRADUATE & MASTER) + FASHION STYLING MASTER


HARDWARE:

  • È possibile usufruire della connessione internet wireless di Istituto Marangoni. A scuola è possibile utilizzare stampanti laser a colori multifunzione, dove è anche possibile scansionare e inviare documenti via e-mail o a chiavette USB. 
  • L'hardware Apple è consigliato.
  • Inoltre, si consiglia di considerare di portare anche adattatore da usb-c a usb, e hard disk esterno. 

SOFTWARE:

Le licenze da installare sui propri computer a disposizione di tutti gli studenti Fashion Styling sono:

  • Adobe Creative Cloud con pacchetto completo
  • Microsoft Office 365 Education Web Access
  • Clo3D
  • Piattaforma Virtual Lab (dove potrai eseguire applicazioni cloud senza installarle sul computer, come Clo3D e altre suggerite dagli insegnanti)

In ogni struttura sono disponibili Computer iMac, distribuiti tra laboratori e aule, liberamente utilizzabili in caso di guasto o di indisponibilità temporanea del tuo portatile. 

Si consiglia di dotarsi di portatile con memoria RAM di almeno 16GB e con una scheda grafica dedicata al rendering.

 

FASHION STYLING (UNDERGRADUATE)

HARDWARE:

    • È possibile usufruire della connessione internet wireless di Istituto Marangoni. A scuola è possibile utilizzare stampanti laser a colori multifunzione, dove è anche possibile scansionare e inviare documenti via e-mail o a chiavette USB. 
    • L'hardware Apple è consigliato ma non obbligatorio 

 

  • Sarà necessario dotarsi di un hard disk esterno di almeno 500GB dove salvare periodicamente l’avanzamento dei progetti. 
  • Inoltre, si consiglia di portare anche (non obbligatori): adattatore da usb-c a usb.

 

 

SOFTWARE:

Le licenze da installare sui propri computer a disposizione di tutti gli studenti Fashion Styling sono:

  • Adobe Creative Cloud con pacchetto completo
  • Microsoft Office 365 Education Web Access

In ogni struttura sono disponibili Computer iMac, distribuiti tra laboratori e aule, liberamente utilizzabili in caso di guasto o di indisponibilità temporanea del tuo portatile. 

Si consiglia di dotarsi di portatile con memoria RAM di almeno 16GB.

 

FASHION BUSINESS (UG + MASTER)

HARDWARE:

  • È possibile usufruire della connessione internet wireless di Istituto Marangoni. A scuola è possibile utilizzare stampanti laser a colori multifunzione, dove è anche possibile scansionare e inviare documenti via e-mail o a chiavette USB. 
  • L'hardware Apple è consigliato ma non obbligatorio 
  • Inoltre, si consiglia di considerare di portare anche (non obbligatori): adattatore da usb-c a usb, hard disk esterno. 

 

SOFTWARE:

Le licenze da installare sui propri computer a disposizione di tutti gli studenti Fashion Business sono:

  • Adobe Creative Cloud con pacchetto completo
  • Microsoft Office 365 Education Web Access

In ogni struttura sono disponibili Computer iMac, distribuiti tra laboratori e aule, liberamente utilizzabili in caso di guasto o di indisponibilità temporanea del tuo portatile. 

Si consiglia di dotarsi di portatile con memoria RAM di almeno 16GB.

 

Cosa posso leggere/vedere prima dell’inizio dei corsi?

Tutti i corsi forniscono liste con l’elenco delle letture essenziali, consigliate e suggerite agli studenti. Alcuni testi saranno obbligatori per le materie teoriche, e saranno resi disponibili nella biblioteca della scuola insieme ad alcune risorse online selezionate. Tuttavia, suggeriamo agli studenti di acquistare i testi richiesti per gli esami. Per i corsi di Fashion Design la scuola fornirà agli studenti dei manuali di disegno e modellistica per supportare il processo di apprendimento. Puoi iniziare con questi (non è obbligatorio, ma consigliato):

Fashion Design and Fashion Styling Documentaries 

  • Diana Vreeland: The Eye has to Travel (Amazon) The September Issue
  • Franca, Chaos and Creation (Netflix) Mademoiselle C (Amazon or Apple TV) Dior and I (Apple TV)
  • Bill Cunningham’s New York (Amazon)
  • Fashion Design and Fashion Styling Books
  • Kawamure, Y., (2005) Fashion-ology: An Introduction to Fashion Studies Batilla, A., (2020) Instant Moda. Milano. Gribaudo Editore.- Italiano Coddington, G.,(2012). Grace, A Memoir. New York. Random House-English
  • Brubach, H. (1999). A Dedicated Follower of Fashion. London. Phaidon.- English

Fashion Business Books

  • Angeletti, N., Oliva, A., & Sozzani, F. (2012). In Vogue: la storia illustrata della rivista di moda più famosa del mondo. Rizzoli.
  • Golizia, D. (2016), Fashion business model, Roma: Franco Angeli.
  • Golizia, D. (2021). The Fashion Business: Theory and Practice in Strategic Fashion Management. Routledge. Kotler, P., Kartajaya, H., & Setiawan, I. (2016). Marketing 4.0: Moving from traditional to digital. John Wiley & Sons. Kotler, P., Kartajaya, H., & Setiawan, I. (2017). Marketing 4.0: Dal tradizionale al digitale. Hoeply, Milano.
  • Oliva, A., & Angeletti, N. (2012). In Vogue: the illustrated history of the world's most famous fashion magazine, Rizzoli International Publications.

 

Riguardo il calendario accademico e l'orario delle lezioni?

Di seguito una panoramica generale del calendario accademico:

  • Winter break - vacanze di Natale
  • Spring Break - la settimana di Pasqua

Summer break - due settimane intorno alla data del 15 agosto

Nel corso dell'anno accademico ci sono ulteriori giorni di vacanza, in corrispondenza le feste nazionali: 

  • 1 novembre
  • 7-8 dicembre
  • 25 aprile
  • 1 maggio
  • 2 giugno

 

Il calendario esatto sarà disponibile circa dieci giorni prima dell'inizio delle lezioni.

Ho un account e-mail studenti?

Come studente Marangoni, hai accesso a una piattaforma online riservata – One Login – per accedere all’intranet dedicata agli studenti, insieme a un’App dedicata e a un indirizzo email personale.

Hai anche una Student ID, che puoi trovare tra i documenti di ammissione.

Dal momento in cui iniziano le lezioni, dovrai utilizzare esclusivamente questo account (l’indirizzo email è creato nel formato: StudentID@istitutomarangoni.org).

Ti invitiamo a controllare frequentemente il tuo account, poiché verrà utilizzato per inviarti tutte le comunicazioni e gli aggiornamenti relativi alla scuola.

Qui trovate un video tutorial passo passo:

App IM SOCIETY per Studenti

L’Istituto Marangoni ha rilasciato un’applicazione personalizzata pensata per rendere la tua esperienza scolastica più semplice e coinvolgente.

Attraverso l'app avrai accesso diretto al tuo badge studente, agli orari delle lezioni, a notizie ed eventi, messaggistica, social feed e varie informazioni utili.

L’applicazione è disponibile per il download su iOS App Store e Google Play Store.

Ti verrà richiesto di scaricare l’app IM SOCIETY per entrare a far parte della nostra Community e partecipare a eventi, esperienze e opportunità esclusive.

 

Posso lavorare part-time mentre studio in Istituto Marangoni?

Gli studenti hanno un orario molto intenso che non consente una presenza continua; sarebbe meglio concentrarti sulla ricerca del lavoro alla fine dei tuoi studi.

Come studente avrai la possibilità di collaborare saltuariamente a progetti sviluppati dalla scuola; 

Contatti di emergenza

In caso di emergenza, chiama il 112 e vi verrà inviato il servizio appropriato: Carabinieri (polizia con compiti militari e civili), Polizia di Stato, Assistenza sanitaria d'urgenza, Emergenza incendi.