Scopri i prossimi Open Day Milano · Firenze · London · Paris · Dubai Iscriviti oraIscriviti agli Open Day
marangoni logo reveal glitch
Alt image

Quando il Design incontra l'AI

News

Quando il Design incontra l'AI

La rivoluzione creativa di Istituto Marangoni Milano Design
23 luglio 2025
CONDIVIDI

Nel cuore del distretto creativo milanese, l’Istituto Marangoni Milano Design presenta “AI for Design”, un corso breve che risponde in modo diretto e attuale alla trasformazione digitale in atto nel mondo della progettazione. Oggi l’intelligenza artificiale non è più solo una frontiera tecnologica, ma uno strumento che ridefinisce il modo in cui pensiamo, creiamo e visualizziamo il design.

Che si tratti di interior, product o spatial design, la capacità di integrare strumenti generativi, prompt design e logiche algoritmiche è ormai una competenza chiave per i designer contemporanei. “AI for Design” è pensato per offrire un'esperienza intensiva, concreta e orientata al futuro. In poche settimane, i partecipanti acquisiscono una visione chiara e operativa su come l’AI possa supportare la creatività umana, amplificando l’efficienza del processo progettuale senza snaturarne l’identità. L’obiettivo non è sostituire l’intuizione, ma rafforzarla attraverso nuove possibilità espressive, basate su dati, simulazioni e immagini generate da modelli avanzati. In questo contesto, il corso diventa un ponte tra estetica, tecnologia e visione critica.

Un nuovo mindset per i designer del futuro

L'Istituto Marangoni Milano Design si conferma così un hub di sperimentazione e formazione d’avanguardia, capace di anticipare i cambiamenti del settore. Grazie alla sinergia con professionisti, aziende e realtà internazionali, il corso si sviluppa in un ambiente dinamico, multidisciplinare e altamente connesso con le esigenze del mercato. I partecipanti non solo apprendono strumenti pratici, ma si confrontano con casi reali e scenari professionali emergenti. Durante il percorso, i partecipanti hanno l’opportunità di lavorare su brief reali, sperimentando applicazioni dirette delle tecnologie AI in contesti professionali. Il confronto costante con esperti del settore consente di affinare competenze operative, ma anche di sviluppare una visione strategica sull’uso dell’intelligenza artificiale nel design. Ne nasce una figura professionale aggiornata, consapevole e pronta a contribuire attivamente all’evoluzione dei processi creativi. “AI for Design” è più di un semplice aggiornamento formativo: è un invito a ripensare il ruolo del designer nell’era digitale.

Saper interagire con l’intelligenza artificiale, comprenderne le potenzialità e i limiti, diventa oggi un tratto distintivo per chi vuole progettare con consapevolezza e competere a livello internazionale. In poche parole, si tratta di abbracciare una nuova grammatica del progetto, dove codice e creatività parlano la stessa lingua.

Altro da
Newsroom
Open Day Milano Design
Visita la Scuola di Design a Milano
EVENT
06 settembre
Leggi tutto
Insieme a Studio Urquiola per l’Interior Design del futuro
Un nuovo progetto formativo di alto profilo
NEWS
23 luglio
Leggi tutto