Scopri i prossimi Open Day Milano · Firenze · London · Paris · Dubai Iscriviti oraIscriviti agli Open Day
Alt image

“Enchanted Poetry”: un viaggio creativo con Cassina e la mentorship di Elena Salmistraro

News

“Enchanted Poetry”: un viaggio creativo con Cassina e la mentorship di Elena Salmistraro

03 maggio 2025
CONDIVIDI

Nel prossimo modulo del Master in Product & Furniture Design, gli studenti di Istituto Marangoni Milano Design avranno l’opportunità di vivere un’esperienza formativa unica: una collaborazione con Cassina, una delle aziende più emblematiche del design italiano.
Ad accompagnarli in questo percorso ci sarà una mentore d’eccezione:Elena Salmistraro, designer visionaria e raffinata narratrice di forme.

Il concept: quando l’arredo racconterà

Il progetto, intitolato “Enchanted Poetry”, inviterà gli studenti a esplorare il concetto di animismo nel design.
L’obiettivo sarà quello di dar vita a un pezzo d’arredo che, oltre alla funzione, sappia emozionare, raccontare, creare relazione. Un oggetto capace di “respirare” insieme a chi lo vive, in perfetta sintonia con lo spirito poetico e innovativo di Cassina.

Un approccio tra rigore e immaginazione

Sotto la guida del docente Lorenzo Bustillos, i partecipanti svilupperanno progetti che fondono rigore progettuale e libertà espressiva, sperimentando materiali, forme e colori.
La collaborazione con Cassina permetterà di immergersi nei valori fondanti della manifattura italiana, tra eccellenza tecnica, ricerca stilistica e innovazione.

Elena Salmistraro: empatia e visione

Con la sua cifra poetica e il suo approccio fortemente narrativo, Elena Salmistraro stimolerà gli studenti ad “ascoltare” gli oggetti e a dare voce alle forme.
Il suo ruolo di mentor arricchirà ogni fase progettuale, offrendo spunti inediti e rafforzando l’identità espressiva di ciascun partecipante.

Progetti come racconti visivi

Attraverso schizzi, modelli, rendering e prototipi, ogni studente costruirà un progetto pensato come un racconto tridimensionale.
Le proposte finali sapranno unire la visione contemporanea del design con il patrimonio culturale di Cassina, in un equilibrio tra funzionalità, arte e poesia.

Un ecosistema del design che ispira

Questa collaborazione rappresenterà un ulteriore tassello nel percorso formativo di Istituto Marangoni Milano Design, confermando l’importanza del dialogo tra scuola, azienda e creatività.
Un ecosistema dinamico dove talento, intuizione e visione si incontrano per dar vita a ciò che definiamo design d’eccellenza.

Altro da
Newsroom
Open Day Milano Design
Visita la Scuola di Design a Milano
EVENT
09 luglio
Leggi tutto
Piero Lissoni guida gli studenti di Istituto Marangoni Milano Design in u...
Gli studenti del Master in Interior Design hanno vissuto un’esperienza unica ...
NEWS
19 giugno
Leggi tutto