Scopri i prossimi Open Day Milano · Firenze · London · Paris · Dubai Iscriviti oraIscriviti agli Open Day
Alt image

Stefano Rivera premiato ai D&AD Awards 2025

News

Stefano Rivera premiato ai D&AD Awards 2025

Lo studente al terzo anno di Visual Design ha ricevuto l'ambito Wood Pencil Award
02 luglio 2025
CONDIVIDI

Il 2 luglio 2025 sarà una data che Stefano Rivera difficilmente dimenticherà. Durante la cerimonia dei prestigiosi D&AD Awards, tenutasi a Londra, il giovane studente di Istituto Marangoni Milano Design ha ricevuto un ambito Wood Pencil, uno dei riconoscimenti più importanti nel mondo del design e della creatività.

Un premio alla visione e alla freschezza creativa

Stefano, al terzo anno del corso di Visual Design, ha visto il suo progetto premiato tra oltre 6000 candidature provenienti da scuole di tutto il mondo. Il Wood Pencil celebra i progetti di alto livello creativo che si distinguono per originalità, impatto e qualità esecutiva. Per uno studente si tratta di un risultato straordinario.

In particolare, Stefano ha firmato la direzione artistica del progetto “Be a Circle”, realizzato in risposta al brief lanciato dal marchio di orologi britannico Christopher Ward nell’ambito del concorso D&AD New Blood. Il progetto si è distinto per l’uso di un linguaggio visivo contemporaneo, coinvolgente e circolare — proprio come il concetto su cui si fonda.

“Non mi aspettavo di arrivare così lontano. Questo premio è una spinta enorme a continuare su questa strada, sperimentare, sbagliare, crescere”, ha raccontato Stefano dopo la cerimonia.

Il riconoscimento conferma la qualità della proposta visiva di Rivera, capace di attirare l’attenzione di una giuria internazionale composta da professionisti provenienti da agenzie, studi creativi e aziende leader del settore. Il suo lavoro si è distinto per il pensiero concettuale e per la capacità di comunicare con efficacia, freschezza e personalità.

Il ruolo di Istituto Marangoni Milano Design

La nostra scuola, da anni punto di riferimento per la formazione nel mondo del design, si conferma ancora una volta come fucina di talenti. Stefano è la dimostrazione concreta di come gli studenti vengano stimolati a mettersi in gioco a livello internazionale.

“Siamo molto orgogliosi di Stefano! Questo successo è anche il riflesso di un ambiente che stimola la creatività, il pensiero critico e la sperimentazione. Londra… ci vediamo l’anno prossimo!”, ha dichiarato Paola Rolli, Program Leader del corso di Visual Design, che assieme ai Tutor Andrea Bomentre ed Elena di Seclí ha seguito Stefano durante la realizzazione del progetto.

Uno sguardo al futuro

Per Stefano Rivera, questo premio rappresenta solo l’inizio. L’esposizione offerta dal D&AD — un’organizzazione globale che da oltre 60 anni promuove l’eccellenza creativa — apre le porte a collaborazioni, internship e nuove opportunità nel mondo del design.

In un panorama in continua evoluzione, dove le idee contano quanto l’esecuzione, giovani talenti come Stefano sono una promessa per il futuro del visual design italiano.

Course
Visual Design