
Sette studenti di Visual Design selezionati da RED-EYE
Sette studenti di Visual Design selezionati da RED-EYE

Sette studenti del terzo anno di Visual Design (VD3) hanno visto i propri progetti selezionati dalla curatrice Gloria Maria Cappelletti. I lavori sono stati pubblicati su RED-EYE, piattaforma internazionale che esplora i linguaggi visivi contemporanei, nella sezione Pixels, Pulse and AI Dreams.
Premi e riconoscimenti internazionali
Gli studenti non solo si distinguono in piattaforme di ricerca come RED-EYE, ma vincono regolarmente premi prestigiosi e vengono selezionati come finalisti nei concorsi più rilevanti del settore. Un risultato che testimonia la qualità della loro preparazione e il livello competitivo raggiunto rispetto ai migliori talenti internazionali.
Isabella Fernandez de Castro – Chinatown Milano
La forza di un metodo formativo
Questo successo deriva da una formazione costruita con grande attenzione al percorso curriculare: non solo teoria e tecnica, ma anche sperimentazione, visione critica e capacità di lavorare su progetti reali. Il metodo didattico stimola gli studenti a tirare fuori le proprie doti personali, trasformandole in concept e soluzioni visive che si distinguono per originalità e impatto.
Opportunità concrete per gli studenti
Essere selezionati da una piattaforma come RED-EYE, così come ottenere premi e riconoscimenti, significa accedere a una visibilità internazionale, con progetti capaci di dialogare direttamente con la comunità creativa globale. Allo stesso tempo, queste occasioni aprono a connessioni professionali preziose, permettendo agli studenti di entrare in contatto con curatori, brand e realtà del settore. Ogni selezione si traduce inoltre in un portfolio più competitivo, arricchito da esperienze che rappresentano un valore concreto per il futuro ingresso nel mondo del lavoro. Infine, tali traguardi rafforzano la credibilità professionale dei giovani designer, certificando le loro competenze e confermando la solidità dell’approccio formativo che li ha guidati.
Il futuro del design nasce qui
Ogni progetto diventa un trampolino di lancio, capace di trasformare il percorso accademico in carriere di successo. Una conferma di come la formazione e il metodo didattico preparino i giovani designer a emergere e a distinguersi sulla scena internazionale.
Yiran Ren – Onitsed
Newsroom
