Scopri i prossimi Open Day Milano · Firenze · London · Paris · Dubai Iscriviti oraIscriviti agli Open Day
Alt image

Il profumo della bellezza. Leonardo da Vinci tra moda e stile.

News

Il profumo della bellezza. Leonardo da Vinci tra moda e stile.

Un saggio sull’inventore italiano che ha contributo, con il suo genius loci, a offrire un contributo di valore nel mondo della moda e del beauty
03 novembre 2025
CONDIVIDI

In occasione del 90° ANNIVERSARIO, Istituto Marangoni ha deciso di offrire un contributo inedito a tutti gli appassionati delle discipline artistiche attraverso il saggio “Il profumo della bellezza. Leonardo da Vinci tra moda e stile”.

Per sviluppare questo ambizioso progetto, il Gruppo ha richiesto l’expertise della Ricercatrice Maria Pirulli, che ha documentato, attraverso un’accurata ricerca, gli studi di Leonardo in tema di fragranze, di moda, usi e stili dell’epoca, nonché di importanti innovazioni tecnologiche.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marsilio Editori (@marsilioeditori)

 

Il libro, disponibile nelle librerie italiane dal 17 ottobre, si compone di quattro parti, ed esplora il legame tra Leonardo da Vinci e la Milano rinascimentale, raccontando la nascita della moda e delle arti applicate. Analizza le sue innovazioni nel tessile e nel design, il ruolo delle donne di corte e la loro influenza sul gusto dell’epoca. Conclude con uno sguardo su acconciature, profumi e la visione olistica della bellezza secondo l’artista.

Ho sempre creduto che la curiosità sia il motore più potente del pensiero creativo. È quella scintilla che accende nuove idee, che ci spinge a esplorare territori sconosciuti, a porci domande inaspettate. È proprio da una di queste domande che nasce questo saggio: «Se moda e lusso sono espressione del bello, dell’unicità e del ben fatto, è forse possibile che Leonardo da Vinci, con la sua visione straordinaria, ne sia stato un precursore?». Tutto è cominciato da un incontro fortuito con Maria Pirulli, durante la presentazione alla stampa dei nuovi corsi di laurea nell’ambito «Fragranze e Cosmesi» dell’Istituto Marangoni. La ricercatrice mi ha detto: «Sai che Leonardo ha creato il rossetto, la tintura per capelli biondi, l’ecopelle e le paillette?». L’idea di poter esplorare la visione rinascimentale di Leonardo da Vinci sul mondo ante litteram della moda e del beauty è stata l’avvio di una ricerca di grandissimo valore per un’istituzione come la nostra che opera nell’Alta Formazione Artistica, Musicale e coreutica (AFAM) delle arti creative. In occasione del novantesimo anniversario dell’Istituto Marangoni, ho sentito che era il momento giusto per intraprendere un viaggio nei codici di Leonardo, per scoprire un volto meno noto del genio: quello del designer, del creativo, dell’innovatore che ha saputo fondere arte, scienza, artigianato e bellezza in un’unica visione. ” - Stefania Valenti, Managing Director Istituto Marangoni

Questa iniziativa, che per la prima volta racconta Leonardo da Vinci sotto una luce inedita, ovvero non solo inventore straordinario ma visionario della modernità anche in moda e beauty, ha ricevuto anche il prezioso contributo di Anna Maria Bernini, Ministro dell’Università e della Ricerca, che ha così affermato:

Leonardo da Vinci è il simbolo universale di un sapere che unisce arte e scienza, tecnica e immaginazione, forma e funzione. È il modello di un’educazione che non separa, ma connette. In questo senso, Leonardo è anche il padre ideale del sistema dell’Alta Formazione Artistica, Musicale e coreutica (AFAM). Le istituzioni AFAM, oggi, raccolgono e rinnovano quella tradizione rinascimentale che vede nell’artista un ricercatore, nel laboratorio un luogo di pensiero, nell’opera un atto di sintesi tra sapere e fare. L’Istituto Marangoni, con la sua storia lunga novant’anni, rappresenta una delle eccellenze italiane che meglio incarnano questa visione. La sua capacità di coniugare creatività, innovazione e cultura del progetto lo rende un punto di riferimento nel panorama internazionale della formazione artistica e del design. ” – Anna Maria Bernini, Ministro dell’Università e della Ricerca.

 

Il saggio è acquistabile in tutte le librerie in Italia e in Svizzera italiana.
È un libro dedicato a chi ha il coraggio di intrecciare discipline diverse, a chi ricerca con curiosità e crede che la vera bellezza abbia la forza di trasformare il mondo. 

@istitutomarangoni Dive into 'Leonardo Da Vinci. Pioneer of fashion and style.' with @InWoonder.land 🖤✨ Discover Leonardo da Vinci's hidden genius in fashion, beauty, and design — a true pioneer of Italian style. #IstitutoMarangoni #90Years #IlProfumodellabellezza ♬ suono originale - Istituto Marangoni Official