-copy-2.jpg)
Pitti Fragranze 2025: L’Olfatto Narrato
Pitti Fragranze 2025: L’Olfatto Narrato

Il successo di una fragranza comincia da una scelta potentissima: il nome. Parole capaci di evocare, ancor prima dell’olfatto, un universo sensoriale, un immaginario, un desiderio. Intorno a questa forza creativa stanno nascendo nuove figure professionali — dal naming artist al packaging storyteller, fino allo scent editor — che intrecciano linguaggio, branding e immaginazione, traducendo emozioni in narrazioni olfattive.
È questo il cuore della talk “L’Olfatto Narrato: le professioni future del profumo fra linguaggio, cultura e sensi”, che Istituto Marangoni Firenze porterà il 12 settembre a Pitti Fragranze 2025. Un momento di confronto internazionale che esplora l’evoluzione della profumeria e la crescente richiesta di professionisti capaci di coniugare sensibilità artistica, conoscenza culturale e competenze manageriali.
A guidare la conversazione saranno protagonisti di spicco della scena internazionale: Arnaud Guggenbuhl, Head of Global Marketing, Insight and Image Fine Fragrances di Givaudan; Philippe Solas, CEO di Une Nuit Nomade; Marco Martello, scent editor di The Greatest magazine e autore di La Formula del sentire; insieme a Francesca Giulia Tavanti, Director of Education di Istituto Marangoni Firenze. Il dialogo sarà moderato dalle giornaliste Francesca Delogu e Silvia Manzoni, voci autorevoli del panorama editoriale.
Con questa iniziativa, Istituto Marangoni Firenze conferma il proprio impegno nella formazione legata al settore Fragrances & Cosmetics, un ambito in costante crescita che richiede competenze specialistiche e approcci interdisciplinari. Un percorso coerente con l’identità della scuola, che ha recentemente esplorato il potere della parola e della scrittura anche nel fashion show TEXT(S)TURE(S), ribadendo il legame profondo con la dimensione narrativa in tutte le sue forme.
Newsroom