
Graduate Certificate in Design
Gli appassionati di design 3D di prodotti, interni o gioielli acquisiranno conoscenze e competenze più approfondite relative alla pratica del design contemporaneo.
LONDON
Sessione di luglio: in entrambi i semestri, gli studenti si occuperanno di strategie di pensiero progettuale contemporaneo, metodologie di ricerca, scrittura accademica e questioni di sostenibilità nel design, per poi applicare questi concetti a soluzioni pratiche attraverso tecniche di sketching e rendering, modellazione digitale, creazione di modelli, prototipazione, analisi dei materiali e processi di produzione.



Gli studenti studieranno la pratica del design contemporaneo di prodotti, gioielli o interni attraverso l'applicazione di metodologie di ricerca e strategie di design-thinking volte all’identificazione di soluzioni specifiche, analizzando ogni aspetto del processo di progettazione.
Delle sessioni di brainstorming, oltre allo studio di tecniche di sketching e modellazione, supporteranno gli studenti nello sviluppo di concept e nell'esplorazione della forma. Le idee raccolte verranno poi messe a punto attraverso la modellazione CAD, il rendering e la prototipazione, arrivando alle soluzioni di design finali.
Gli studenti saranno incoraggiati a considerare l’impatto sociale, economico e ambientale del design attraverso un esame del design etico, l'analisi dei materiali, i processi di produzione e il ciclo di fine vita.
Il corso di Personal Development in Design durerà tutto l’anno in modo da fornire agli studenti tutte le competenze di concept sketching, rendering e tecniche di modellazione avanzate necessarie per la realizzazione di progetti 3D. Queste conoscenze serviranno a creare le basi da cui partire per tradurre i loro concept in risultati creativi completi e volti alla realizzazione di un design portfolio.
Il corso di Personal Development in Design con Lingua Inglese durerà tutto l’anno in modo da trattare vari argomenti e consentire agli studenti di migliorare le loro capacità di ascolto e lettura, oltre che di inglese scritto e parlato. Queste competenze interverranno a supporto delle materie trattate durante l’anno, garantendo agli studenti la capacità di comunicare i loro risultati di ricerca e design in modo efficace e strategico attraverso la comunicazione scritta e verbale.
- Le pratica del design contemporaneo
- Metodologie di ricerca progettuale
- Capacità di pensiero critico
- Sostenibilità e design etico
- Analisi dei materiali, prototipazione e processi di produzione
- Designer di prodotti, interni o gioielli
- Designer di mobili
- Lighting designer
- Progettista CAD
- Modellista