
Professional Experience
Il passo successivo alla laurea, nella propria carriera, è senz’altro “l’esperienza”, allo scopo di mettere in pratica le competenze e le conoscenze acquisite in qualità di studente.
PARIS
Grazie a questo corso, studenti laureati matureranno competenze pratiche essenziali necessarie per la crescita personale e per il proprio sviluppo, miglioreranno il proprio profilo professionale attraverso lo studio di argomenti legati al mondo del lavoro e avranno la possibilità di intraprendere un periodo di esperienza di lavoro pratica all’interno di un’azienda di moda. Lo scopo principale del corso è quello di rendere i partecipanti pronti ad entrare nel mondo del lavoro. Le aziende sono costantemente alla ricerca di talentuosi specialisti della moda a tutti i livelli, che abbiano anche competenze di comunicazione, di leadership, di osservazione e problem solving, ma che siano anche flessibili, affidabili, indipendenti, multilingue e professionali. Questo corso si focalizza su argomenti che ruotano intorno al lavoro, affrontando questioni di etica del lavoro, personal branding, comunicazione, presentazione e public speaking, ma anche diritto della moda ed imprenditoria. I partecipanti analizzeranno anche questioni sulla cultura aziendale e parteciperanno a seminari tenuti da ospiti e personalità di spicco, imparando direttamente da professionisti del settore.
Il corso prevede un periodo di 3-6 mesi di esperienza lavorativa all’interno di un’azienda di moda legata alla principale area di studio dei partecipanti, per esempio Fashion Design o accessori, nonché in tutte le aree del Fashion Business, nell’ambito del merchandising, della comunicazione, dello Styling e molti altri. Durante il periodo di esperienza lavorativa, i partecipanti si destreggeranno all’interno di un ambiente lavorativo reale, lavorando con professionisti del settore su questioni reali di business, inclusa la possibilità di gestire moli di lavoro e tempo nel frenetico mondo della moda. Lo sviluppo personale è ulteriormente assistito attraverso una guida personalizzata e workshop di gruppo sullo sviluppo di carriera, sulla presentazione dei portfolio e sulla gestione di profili online e homepage. Lo studio della lingua straniera supporta lo sviluppo professionale per eventuali carriere all’estero. I partecipanti completeranno il corso con un Reflective Journal e con un pacchetto di presentazioni personali che riflettono l’area di specializzazione prescelta, le loro competenze e l’esperienza lavorativa acquisita nel settore durante il corso, comunicando così la loro abilità e preparazione per lavorare a livello professionale.
- Esperienza lavorativa nel settore*
- Public Speaking e tecniche di presentazione
- Diritto della Moda
- Cultura d’impresa ed etica del lavoro
- Sviluppo personale
- Reflective Journal Follow Up
- Imprenditoria
- Personal Branding
- Portfolio e Homepage
- Lingua straniera (per la Moda)