Scopri i prossimi Open Day Milano · Firenze · London · Paris · Dubai Iscriviti oraIscriviti agli Open Day
marangoni logo reveal glitch
Alt image

Gaetano
Sciuto

Mentor

Gaetano
Sciuto

CONDIVIDI

IM Mentorship Programme

Quale modo migliore per iniziare una carriera di successo nell’industria creativa se non essere guidati da chi ha già raggiunto traguardi straordinari?
I programmi di mentorship di Istituto Marangoni Milano offrono agli studenti l’opportunità unica di lavorare fianco a fianco con leader del settore, apprendendo direttamente da professionisti di successo.
Attraverso masterclass esclusive, progetti co-branded e un supporto costante, i mentor non solo trasmettono competenze fondamentali, ma offrono anche preziose intuizioni che vanno oltre l’insegnamento accademico.
Questa esperienza concreta prepara i giovani talenti a diventare i futuri protagonisti dell’industria creativa.

Alt image

Chi è Gaetano Sciuto?

Il Mentorship Programme di Istituto Marangoni Milano rappresenta l'essenza stessa dell'eccellenza formativa. Un'opportunità straordinaria per gli studenti di trasformare il proprio talento in una carriera di successo, grazie al contatto diretto con i leader del settore. Attraverso incontri esclusivi e consulenze personalizzate, i partecipanti ricevono guida, ispirazione e una visibilità unica nel panorama internazionale della moda e del design. È molto più di un programma: è un trampolino di lancio verso il futuro che ogni studente sogna di realizzare. 

Geatano Sciuto si è laureato all’Università Bocconi a Milano in Economia e Business. Ha poi proseguito con un Master all’International Management al Thunderbird School of Global Management.  

Con più di 30 anni di esperienza nel settore di fashion & luxury. Prima di essere il CEO di Maison Margiela è stato lo Chief Executive Officer di Giorgio Armani America. Prima aveva una posizione di prestigio da Fendi (Gruppo LVMH) dove era Presidente di Fendi America e Global License and Accessories Director oltre ad altri ruoli di crescente responsabilità.  

Attraverso una mentorship con Gaetano Sciuto, gli studenti non solo approfondiranno le dinamiche del business della moda e del lusso, ma avranno anche l'opportunità di ricevere consigli su misura, perfezionare le proprie competenze e comprendere come navigare le sfide del settore globale.   

 

Il progetto

Il progetto congiunto tra Maison Margiela e Istituto Marangoni Milano ha offerto agli studenti un'opportunità unica per immergersi nel mondo di una delle Maison più iconiche e concettualmente radicali della moda contemporanea. Fondata sul rifiuto delle convenzioni, l’identità di Maison Margiela si costruisce attorno ai valori di autenticità, non-conformismo, memoria collettiva e sperimentazione, sotto la visione creativa di Glenn Martens.

Attraverso questo percorso, gli studenti hanno acquisito competenze trasversali e approfondito aspetti fondamentali della comunicazione strategica e della progettazione creativa nel settore moda.

Risultato: al termine del progetto, i partecipanti si sono dimostrati pronti ad affrontare carriere nei settori del brand strategy, creative direction, fashion marketing, digital content creation, luxury brand management e social media innovation all’interno di aziende del lusso contemporaneo.

 

Professione
CEO Maison Margiela
Anno accademico
2025-2026