.png)
Fashion Promotion, Communication & Digital Media
Questi corsi post laurea full-time sono programmi altamente specializzati pensati per offrire supporto alla carriera dei partecipanti nei settori della moda, del lusso e della creatività. Sono rivolti a coloro che abbiano già acquisito competenze specifiche nell’area di interesse a livello undergraduate o a professionisti del settore che vogliano approfondire le proprie conoscenze in merito a particolari aree nell’ambito della moda.
MILANO
Il corso fornisce ai partecipanti le nozioni tecniche e teoriche necessarie per creare una campagna di comunicazione professionale attraverso lo studio del marketing management per la moda e il lusso, le public relation, i social media e la pubblicità. Comprendere il nesso tra consumatori, prodotto e mercati di riferimento è fondamentale per produrre una strategia di comunicazione e narrazione di successo



Durante il corso, i partecipanti impareranno ad anticipare e a rispondere agli sviluppi nel settore dei media e della comunicazione. Esploreranno le principali teorie e dibattiti che dominano la comunicazione della moda e valuteranno diverse tecniche applicabili per la creazione e la comprensione del ruolo dell’immagine nella moda, oltre all'analisi dei riferimenti storici e contemporanei. Particolare enfasi sarà data alle pubbliche relazioni digitali all'interno delle case di moda: dalla gestione dei clienti all'identificazione dei principali protagonisti del settore e le celebrità, dall'organizzazione di sfilate alla gestione di press day ed eventi digitali.
Guardando alla pubblicità nel settore della moda, la direzione editoriale e creativa dei media, la comunicazione e la promozione, i partecipanti valuteranno e analizzeranno le tendenze nello styling, la fotografia e il giornalismo per la moda. Acquisiranno inoltre conoscenze avanzate dei processi di scrittura creativa, stimolando lo sviluppo di una visione e preparazione professionale per vari ruoli nel settore moda che promuovono innovazione, pensiero imprenditoriale e problem solving.
L'impatto delle tecnologie digitali ha cambiato il volto della comunicazione. Questo corso mira a trovare il giusto equilibrio tra diverse attività strategiche e tattiche, esplorando strumenti e media tra cui piattaforme virali, blog, riviste e social media, collaborazioni con influencer e video per interagire con i clienti finali e gli intermediari. Una serie di contatti diretti con aziende di moda, progetti di settore e guest speaker contribuiranno a fornire una visione dettagliata delle realtà e delle opportunità offerte dalla promozione e la comunicazione nel settore della moda.
Il corso è rivolto a partecipanti con precedenti studi universitari o assimilabili, o con comprovata esperienza lavorativa, che desiderino completare il loro percorso acquisendo competenze in ambito di media e promozione per i settori della moda e del lusso, con la capacità di applicare canali e strategie di comunicazione della moda a tutte le campagne pubblicitarie grafiche e scritte. Uno spazio particolare sarà dedicato al dibattito sul ruolo attivo dei marchi di moda nell’influenzare i consumatori ad agire in modo responsabile, coinvolgendoli in pratiche ambientali e sociali grazie a una comunicazione sostenibile.
- Scrittura e tecniche giornalistiche
- Semiologia
- Direzione creativa
- Brand Management e innovazione
- Editoriali e fashion styling
- Tecnologie digitali / Marketing digitale
- Comunicazione sostenibile
- PR ed Event Management
- Metodi di ricerca
- Social media e digital PR specialist
- Event specialist
- Content creator
- Communication specialist
- PR e digital PR
- Press Officer




PARIS
Il corso fornisce ai partecipanti le nozioni tecniche e teoriche necessarie per creare una campagna di comunicazione professionale attraverso lo studio del marketing management per la moda e il lusso, le public relation, i social media e la pubblicità. Comprendere il nesso tra consumatori, prodotto e mercati di riferimento è fondamentale per produrre una strategia di comunicazione e narrazione di successo



Durante il corso, i partecipanti impareranno ad anticipare e a rispondere agli sviluppi nel settore dei media e della comunicazione. Esploreranno le principali teorie e dibattiti che dominano la comunicazione della moda e valuteranno diverse tecniche applicabili per la creazione e la comprensione del ruolo dell’immagine nella moda, oltre all'analisi dei riferimenti storici e contemporanei. Particolare enfasi sarà data alle pubbliche relazioni digitali all'interno delle case di moda: dalla gestione dei clienti all'identificazione dei principali protagonisti del settore e le celebrità, dall'organizzazione di sfilate alla gestione di press day ed eventi digitali.
Guardando alla pubblicità nel settore della moda, la direzione editoriale e creativa dei media, la comunicazione e la promozione, i partecipanti valuteranno e analizzeranno le tendenze nello styling, la fotografia e il giornalismo per la moda. Acquisiranno inoltre conoscenze avanzate dei processi di scrittura creativa, stimolando lo sviluppo di una visione e preparazione professionale per vari ruoli nel settore moda che promuovono innovazione, pensiero imprenditoriale e problem solving.
L'impatto delle tecnologie digitali ha cambiato il volto della comunicazione. Questo corso mira a trovare il giusto equilibrio tra diverse attività strategiche e tattiche, esplorando strumenti e media tra cui piattaforme virali, blog, riviste e social media, collaborazioni con influencer e video per interagire con i clienti finali e gli intermediari. Una serie di contatti diretti con aziende di moda, progetti di settore e guest speaker contribuiranno a fornire una visione dettagliata delle realtà e delle opportunità offerte dalla promozione e la comunicazione nel settore della moda.
Il corso è rivolto a partecipanti con precedenti studi universitari o assimilabili, o con comprovata esperienza lavorativa, che desiderino completare il loro percorso acquisendo competenze in ambito di media e promozione per i settori della moda e del lusso, con la capacità di applicare canali e strategie di comunicazione della moda a tutte le campagne pubblicitarie grafiche e scritte. Uno spazio particolare sarà dedicato al dibattito sul ruolo attivo dei marchi di moda nell’influenzare i consumatori ad agire in modo responsabile, coinvolgendoli in pratiche ambientali e sociali grazie a una comunicazione sostenibile.
- Scrittura e tecniche giornalistiche
- Semiologia
- Direzione creativa
- Brand Management e innovazione
- Editoriali e fashion styling
- Tecnologie digitali / Marketing digitale
- Comunicazione sostenibile
- PR ed Event Management
- Metodi di ricerca
- Social media e digital PR specialist
- Event specialist
- Content creator
- Communication specialist
- PR e digital PR
- Press Officer


LONDON
Il corso fornisce ai partecipanti le nozioni tecniche e teoriche necessarie per creare una campagna di comunicazione professionale attraverso lo studio del marketing management per la moda e il lusso, le public relation, i social media e la pubblicità. Comprendere il nesso tra consumatori, prodotto e mercati di riferimento è fondamentale per produrre una strategia di comunicazione e narrazione di successo



Durante il corso, i partecipanti impareranno ad anticipare e a rispondere agli sviluppi nel settore dei media e della comunicazione. Esploreranno le principali teorie e dibattiti che dominano la comunicazione della moda e valuteranno diverse tecniche applicabili per la creazione e la comprensione del ruolo dell’immagine nella moda, oltre all'analisi dei riferimenti storici e contemporanei. Particolare enfasi sarà data alle pubbliche relazioni digitali all'interno delle case di moda: dalla gestione dei clienti all'identificazione dei principali protagonisti del settore e le celebrità, dall'organizzazione di sfilate alla gestione di press day ed eventi digitali.
Guardando alla pubblicità nel settore della moda, la direzione editoriale e creativa dei media, la comunicazione e la promozione, i partecipanti valuteranno e analizzeranno le tendenze nello styling, la fotografia e il giornalismo per la moda. Acquisiranno inoltre conoscenze avanzate dei processi di scrittura creativa, stimolando lo sviluppo di una visione e preparazione professionale per vari ruoli nel settore moda che promuovono innovazione, pensiero imprenditoriale e problem solving.
L'impatto delle tecnologie digitali ha cambiato il volto della comunicazione. Questo corso mira a trovare il giusto equilibrio tra diverse attività strategiche e tattiche, esplorando strumenti e media tra cui piattaforme virali, blog, riviste e social media, collaborazioni con influencer e video per interagire con i clienti finali e gli intermediari. Una serie di contatti diretti con aziende di moda, progetti di settore e guest speaker contribuiranno a fornire una visione dettagliata delle realtà e delle opportunità offerte dalla promozione e la comunicazione nel settore della moda.
Il corso è rivolto a partecipanti con precedenti studi universitari o assimilabili, o con comprovata esperienza lavorativa, che desiderino completare il loro percorso acquisendo competenze in ambito di media e promozione per i settori della moda e del lusso, con la capacità di applicare canali e strategie di comunicazione della moda a tutte le campagne pubblicitarie grafiche e scritte. Uno spazio particolare sarà dedicato al dibattito sul ruolo attivo dei marchi di moda nell’influenzare i consumatori ad agire in modo responsabile, coinvolgendoli in pratiche ambientali e sociali grazie a una comunicazione sostenibile.
- Scrittura e tecniche giornalistiche
- Semiologia
- Direzione creativa
- Brand Management e innovazione
- Editoriali e fashion styling
- Tecnologie digitali / Marketing digitale
- Comunicazione sostenibile
- PR ed Event Management
- Metodi di ricerca
- Social media e digital PR specialist
- Event specialist
- Content creator
- Communication specialist
- PR e digital PR
- Press Officer

