I'M THE TALENT DISTRICT Metaverse Revolution SCOPRILO ORAI'M THE TALENT DISTRICT · Metaverse Revolution
Alt image
Il Corso

Fashion Business & Entrepreneurship / Fashion Start-Up

Sviluppare e creare un nuovo business nella moda
Master's Degree · Programmi master
Post laurea
MILANO

Questi corsi post laurea full-time sono programmi altamente specializzati pensati per offrire supporto alla carriera dei partecipanti nei settori della moda, del lusso e della creatività. Sono rivolti a coloro che abbiano già acquisito competenze specifiche nell’area di interesse a livello undergraduate o a professionisti del settore che vogliano approfondire le proprie conoscenze in merito a particolari aree nell’ambito della moda.

MILANO

Iniziare una nuova attività e sviluppare nuove idee commerciali è ciò che tutti i manager di alto livello sono chiamati a fare quando arriva un certo momento nella loro carriera. Con solide basi in tre aree particolari – fashion business, marketing & comunicazione ed aspetti legali della moda – una start-up pianificata in modo professionale sarà un passo sicuro verso il successo.

25 set 2023 - 20 dic 2024
Italiano · Inglese  - Rette
Tassa d'iscrizione
€5.500
Retta scolastica EU
€28.200
Retta scolastica non EU
€30.900

Validazioni

AFAM

I partecipanti che completano con successo questo corso Master otterranno a completamento del percorso di studi il titolo di Master Accademico di I Livello. Accreditato dal MUR (Ministero per l'Università e la Ricerca) come Diploma Accademico equivalente ad un Master post-laurea, i partecipanti otterranno inoltre 60 CFA - crediti formativi accademici. Presso la Scuola di Milano i pathway disponibili "Fashion Design Womenswear", "Fashion Design Menswear" e "Fashion Design Activewear" sono una specializzazione del corso principale accreditato dal MUR "Fashion Design" Il Diploma finale recherà esclusivamente il titolo del corso principale accreditato.

Programme Specification

Richiedi un finanziamento
SCOPRI DI PIÙ
Metaverse Revolution
SCOPRI DI PIÙ
GUARDA IL VIDEO
TEMATICHE DEL CORSO
OPPORTUNITÀ DI CARRIERA
BOF · BADGE OF EXCELLENCE

  • Analisi del brand di lusso e strategie di marketing
  • Branding strategico e Innovation management
  • Creatività e innovazione del prodotto
  • Fashion Law and Finance
  • Licenze, Etica e Sostenibilità
  • Aspetti contemporanei della Moda
  • Pubblicità, Pubbliche Relazioni e Promozione della Moda
  • Digital Marketing
  • Comunicazione, gestione del tempo, leadership
  • Metodi di ricerca professionale
  • Fashion business manager
  • Product manager
  • Imprenditore
  • Project manager
  • Strategic planner
  • Brand manager
  • Business consultant

 

I Badge of Excellence riconoscono i punti di forza di una scuola in quattro aree chiave: Best Overall, Best in Learning Experience (esperienza degli studenti a scuola), Best in Long-Term Value (preparazione degli studenti al mondo del lavoro) e Best in Global Influence (la reputazione e l’influenza globali di una scuola).

  • Global Influence - La reputazione e l'influenza globali di una scuola, basate sulla selettività di una scuola nell'ammissione dei candidati e sui tassi di iscrizione dei candidati ammessi.
  • Long-Term Value - La preparazione degli studenti per il mondo reale, basata sui tassi di progressione degli studenti forniti dalle scuole, che valuta la soddisfazione degli studenti sull'occupazione, la preparazione alla carriera e l'accessibilità degli alumni.

Un punteggio Overall BoF è stato quindi assegnato a ciascuna istituzione sulla base del punteggio ponderato in base alla somma tra tutti e tre gli indici chiave.

Rimani sempre aggiornato
VEDI TUTTE LE NEWS & EVENTI
“La Dolce Vita Fantasy”, il nuovo illustration contest con Jenny Walton
Al via un nuovo contest creativo dedicato agli studenti di Fashion Design di ...
16 maggio
Leggi tutto
Stella McCartney X Istituto Marangoni Milano per un progetto speciale
11 maggio
Leggi tutto