Scopri i prossimi Open Day Milano · Firenze · London · Paris · Dubai Iscriviti oraIscriviti agli Open Day
marangoni logo reveal glitch
Alt image

IB
Kamara

Mentor

IB
Kamara

CONDIVIDI

IM Mentorship Programme

Quale modo migliore per iniziare una carriera di successo nell’industria creativa se non essere guidati da chi ha già raggiunto traguardi straordinari?
I programmi di mentorship di Istituto Marangoni Milano offrono agli studenti l’opportunità unica di lavorare fianco a fianco con leader del settore, apprendendo direttamente da professionisti di successo.
Attraverso masterclass esclusive, progetti co-branded e un supporto costante, i mentor non solo trasmettono competenze fondamentali, ma offrono anche preziose intuizioni che vanno oltre l’insegnamento accademico.
Questa esperienza concreta prepara i giovani talenti a diventare i futuri protagonisti dell’industria creativa.

Alt image

Chi è IB Kamara?

Il Mentorship Programme di Istituto Marangoni Milano rappresenta l'essenza stessa dell'eccellenza formativa. Un'opportunità straordinaria per gli studenti di trasformare il proprio talento in una carriera di successo, grazie al contatto diretto con i leader del settore. Attraverso incontri esclusivi e consulenze personalizzate, i partecipanti ricevono guida, ispirazione e una visibilità unica nel panorama internazionale della moda e del design. È molto più di un programma: è un trampolino di lancio verso il futuro che ogni studente sogna di realizzare. 

IB Kamara è un creativo britannico poliedrico con base a Londra. Attualmente ricopre il ruolo di Direttore Creativo per Off-White e lavora come stylist consulente per numerosi brand, tra cui Chanel e Kenzo. Nel 2022 ha fondato la sua agenzia di consulenza creativa, Raw Materials, per supportare i marchi nello sviluppo di campagne e strategie di comunicazione.

Nato in Sierra Leone, Kamara è cresciuto in Gambia prima di trasferirsi a Londra all'età di 16 anni. La sua carriera creativa è iniziata come stylist, per poi estendersi a vari ambiti tra cui fashion design, musica, regia cinematografica e produzione di arredi. Il suo stile è una rappresentazione profondamente africana che esplora i concetti di menswear e mascolinità. Mentore del compianto Barry Kamen, Kamara ha lavorato come costumista per il cortometraggio Process di Sampha, diretto da Beyoncé e Kendrick Lamar. Nel 2017 ha curato lo styling della campagna di Stella McCartney per la collaborazione #StellaBy, fotografata in Nigeria da Nadine Ijewere. Ha inoltre firmato editoriali, campagne e sfilate per brand come Dior, Chanel, Louis Vuitton, Nike e Ferragamo.

Nel giugno 2018 è entrato a far parte di i-D come fashion editor at large, ruolo in cui è stato promosso a senior fashion editor at large nel luglio 2019. A gennaio 2021 è diventato direttore editoriale di Dazed, storica rivista di riferimento per la cultura giovanile britannica. Nell’aprile 2022 è entrato a far parte del team di Off-White, assumendo la direzione creativa del brand, rimasta vacante dopo la scomparsa del fondatore e amico Virgil Abloh nel novembre 2021.

Per gli studenti di Fashion Design e Fashion Styling, questa è stata un’occasione unica per confrontarsi con una figura trasversale e influente del fashion system. L’approccio multidisciplinare di IB Kamara — che spazia dal design allo styling, fino alla direzione creativa — ha offerto spunti fondamentali sulla versatilità e sull’innovazione richieste oggi nel settore moda. La sua capacità di muoversi con disinvoltura tra diverse aree creative lo ha reso un mentore d’ispirazione per tutti gli studenti desiderosi di costruire un percorso personale e non convenzionale nel mondo della moda.

 

Il progetto

In questo progetto esclusivo guidato da IB Kamara, una delle figure più influenti e trasversali del panorama moda contemporaneo, gli studenti dei corsi di Fashion Design e Fashion Styling & Creative Direction di Istituto Marangoni Milano hanno avuto l’opportunità di confrontarsi direttamente con un professionista capace di spaziare tra styling, direzione creativa, design, musica e oltre. Lavorare a stretto contatto con Kamara ha significato immergersi in una visione autenticamente multidisciplinare, dove la moda si intreccia con identità, cultura e innovazione.

Per gli studenti di Fashion Design, il brief “The Coming of Age of Upcycling” ha rappresentato molto più di un esercizio tecnico: è stato un invito a diventare storyteller del cambiamento. In un’epoca in cui l’upcycling evolve da necessità a scelta estetica e culturale, i giovani designer sono stati chiamati a trasformare materiali di scarto in abiti carichi di memoria, funzionalità e bellezza. Dalla ricerca alla realizzazione di un outfit upcycled completo, passando per collage, schede tecniche e concept visivi, gli studenti hanno affinato competenze di progettazione sostenibile, sperimentazione materica e storytelling visivo.

Parallelamente, gli studenti di Fashion Styling & Creative Direction hanno affrontato una sfida che andava oltre la costruzione del look: ideare e dirigere una visione narrativa. Il brief chiedeva di pensare e agire come veri e propri creative director, dando forma a un’immagine coerente, potente e personale. Attraverso moodboard, ricerca visiva, styling upcycled e uno shooting finale curato in ogni dettaglio, gli studenti hanno esplorato il valore della propria identità e sensibilità culturale, interpretandola con un linguaggio visivo contemporaneo proiettato verso il 2025.

Risultato: grazie a questo progetto, gli studenti hanno potuto sviluppare un approccio professionale completo, coltivando competenze fondamentali per carriere nel fashion design, sustainable design, fashion styling, creative direction, image making e visual communication. Il confronto diretto con un mentore come IB Kamara ha dato valore aggiunto all’intero percorso, offrendo ispirazione, metodo e visione a una nuova generazione di creativi pronti a lasciare il segno.

Professione
Creative Director Off-White™ & Stylist
Anno accademico
2024-2025