Scopri i prossimi Open Day Milano · Firenze · London · Paris · Dubai Iscriviti oraIscriviti agli Open Day
Alt image

GLI STUDENTI DI FIRENZE INCONTRANO TRACEY EMIN

News

GLI STUDENTI DI FIRENZE INCONTRANO TRACEY EMIN

Un’opportunità straordinaria tra arte, emozione e formazione a Palazzo Strozzi
18 maggio 2025
CONDIVIDI

Istituto Marangoni Firenze è lieto di raccontare un momento eccezionale di incontro tra arte, educazione e testimonianza umana: gli studenti del dipartimento di Multimedia Arts e Arts Curating hanno avuto il privilegio di incontrare - e intervistare - di persona Tracey Emin in occasione della sua nuova mostra Sex & Solitude, inaugurata il 16 marzo 2025 a Palazzo Strozzi. 

Questo evento unico si inserisce all’interno della prestigiosa partnership annuale con Fondazione Palazzo Strozzi, che vede Istituto Marangoni Firenze parte attiva nel Comitato dei Partner della Fondazione. Un impegno concreto per la valorizzazione della cultura contemporanea, ma soprattutto per offrire agli studenti esperienze reali a contatto con i protagonisti dell’arte internazionale. 

Seduta tra le sue opere, Tracey Emin ha accolto con calore e sincerità il dialogo con gli studenti, rispondendo a una serie di domande che loro stessi avevano preparato in vista dell’incontro. A fare da tramite tra le nuove generazioni e l’artista è stato Arturo Galansino, Direttore Generale della Fondazione Palazzo Strozzi e curatore della mostra, che ha condotto l’intervista trasformandola in un momento autentico e profondamente emozionante. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Palazzo Strozzi (@palazzostrozzi)

 Emin ha risposto senza filtri, condividendo episodi intimi del proprio percorso personale e artistico: dalla vulnerabilità al desiderio, dalla solitudine alla resilienza. Particolarmente toccante è stato il momento in cui ha raccontato l’aborto vissuto in giovane età, esperienza che ha segnato la sua pittura e che rivive in una delle sale più intense della mostra — quella in cui ha deciso di ricominciare a dipingere, trasformando dolore e perdita in arte e rinascita. 

Tra le domande emerse durante l’incontro, una in particolare ha aperto una riflessione profonda sul senso stesso di questa mostra: cosa significa per un’artista come lei esporre a Firenze, in uno spazio rinascimentale come Palazzo Strozzi, in una città storicamente distante dal suo immaginario artistico? 

«Mi vuoi far piangere!» — ha risposto Emin. «Questa non è solo una mostra in uno spazio museale, è in uno dei luoghi storici più importanti per l’arte nell’universo. Si sente vibrare la storia, si sentono gli spiriti. Mi sento privilegiata, entusiasta. Questa mostra cambierà la mia vita, ve lo garantisco.» 

Un momento che ha lasciato un segno indelebile negli studenti, permettendo loro di comprendere cosa voglia dire fare arte in un luogo che restituisce profondità, responsabilità e risonanza al gesto creativo.  

Questa iniziativa rientra tra le numerose attività che arricchiscono l’offerta formativa di Istituto Marangoni Firenze, grazie ai suoi corsi validati in Multimedia Arts e Curatela. La collaborazione con Fondazione Palazzo Strozzi consente agli studenti non solo di confrontarsi con artisti di livello internazionale, ma anche di accedere a stage, progetti e attività direttamente connesse al mondo della produzione artistica e curatoriale. 

L’incontro con Tracey Emin è stato un’esperienza trasformativa, un raro momento di contatto profondo tra arte, vita e futuro. Un’occasione per imparare a raccontare sé stessi, con autenticità e coraggio, nel cuore pulsante della storia dell’arte. 

Guarda il video integrale dell’intervista -> QUI 

 

Altro da
Newsroom
Open Day Firenze
Visita la scuola di Moda e Arte a Firenze
EVENT
10 luglio
Leggi tutto
TEXT(S) TURE(S)
Firenze Fashion Show • il racconto materico della moda
NEWS
04 giugno
Leggi tutto