Scopri i prossimi Open Day Milano · Firenze · London · Paris · Dubai Iscriviti oraIscriviti agli Open Day
Alt image

Talent Contest in collaborazione con Vogue Italia per la Scuola di Firenze

Borse di studio

Talent Contest in collaborazione con Vogue Italia per la Scuola di Firenze

Scadenza 15 dicembre 2025
Leggi il regolamento completo CANDIDATI ORA

ARTE, MODA E SERIE TV: UN CONNUBIO AFFASCINANTE DA ANALIZZARE 


La moda, si sa, è uno strumento narrativo incredibilmente potente. 
Veicolo di simbolismi e associazioni è uno strumento per raccontare, alludere, sorprendere. Il mondo delle serie TV diventa ancora più affascinante se osservato e analizzato con la lente della moda e dell’arte. 


IL CONTEST 

Dalla tuta rossa de La Casa de Papel, uniforme che annulla le differenze sociali e individuali trasformandosi in simbolo di rivoluzione e resistenza, all’iconico Sex and the City e al suo sequel And Just Like That, dove la moda diventa linguaggio identitario ed emancipazione femminile; passando per Wednesday, che ha riportato in auge il dark style e l’estetica gotica reinterpretata, fino ad arrivare a Euphoria, in cui i look audaci e ipnotici incarnano il linguaggio visivo della Gen Z, un intreccio di espressione individuale, vulnerabilità ed emancipazione. 

Arte e moda, nelle serie TV, non solo definiscono i personaggi, ma amplificano i loro messaggi e le loro contraddizioni, offrendo un’ulteriore chiave di lettura delle storie. Allo stesso tempo, le serie TV ispirano la moda, trasformando personaggi in icone di stile e dettando tendenze che influenzano il nostro modo di comunicare e vestirci.  

Per esplorare questa affascinante connessione, i partecipanti sono invitati a presentare: 

  • Un video creativo di 60 secondi, che esprima la relazione tra moda, arte e serie TV, oppure un moodboard di 9 immagini evocative, per dare forma visiva a questo legame; 
  • Una descrizione di 500 parole per raccontare il proprio concept. 

Una giuria composta dai responsabili accademici delle scuole e della redazione di Vogue selezionerà gli elaborati più meritevoli. 

 

LA BORSA DI STUDIO

Istituto Marangoni Firenze offre ai suoi migliori talenti l’opportunità di beneficiare di una deduzione sulla retta scolastica del corso scelto in partenza a Gennaio 2026, come segue: 

  • Fino a un massimo di 5.000€ per il corso Foundation; 
  • Fino a un massimo di 15.000€ (5.000€ per ogni anno di corso) per i corsi triennali; 
  • Fino a un massimo di 10.000€ per i corsi intensivi di un anno e Master. 

 

La deadline per consegnare i progetti dedicati al contest è fissata al 15 Dicembre. Questa iniziativa di Istituto Marangoni, in sinergia con Vogue Italia, rappresenta una straordinaria opportunità per i futuri protagonisti della moda e dell’arte di mostrare il loro talento, affinare la loro visione e entrare a far parte di una scuola che da sempre abbraccia la creatività e le sfide del futuro.