Scopri i prossimi Open Day Milano · Firenze · London · Paris · Dubai Iscriviti oraIscriviti agli Open Day
marangoni logo reveal glitch

Informativa Applicant MILANO/FIRENZE

Informativa art. 13 Regolamento UE 679/16 (GDPR)

1) Perché ricevi questa comunicazione

Istituto Marangoni S.r.l. in qualità di Titolare del Trattamento, vuole informarti su quali dati raccoglie e con quali modalità, in modo da garantire il rispetto dei tuoi diritti e delle tue libertà fondamentali, con particolare riferimento alla riservatezza e alla sicurezza con cui i dati vengono trattati.

2) Quali dati personali raccogliamo

Istituto Marangoni S.r.l. raccoglie e conserva i tuoi dati:

  • anagrafici e identificativi (quali ad esempio nome, cognome, indirizzo di residenza, indirizzo e-mail, corsi di interesse, cittadinanza, sesso, luogo e data di nascita, numero di telefono, copia del documento d’identità);
  • bancari propri e/o di chi effettua il pagamento;
  • carriera scolastica/curriculum vitae.

Possiamo chiedere ai canali social di inviare informazioni sui nostri corsi in base ai profili dei loro utenti e secondo quanto previsto dalla loro informativa sul trattamento dei dati, ma non siamo a conoscenza del tuo nominativo.

3) Per quali finalità usiamo i tuoi dati personali

Istituto Marangoni S.r.l. utilizza i tuoi dati per le seguenti finalità:

  1. Consentire di immatricolarti al corso di tua scelta, nonché per l’erogazione di servizi correlati.
  2. Accreditarti per eventi legati al tuo piano di formazione
  3. Rispondere alle tue richieste di informazioni.

In relazione alle finalità di cui ai punti 3 (a), (b) e (c) il trattamento è necessario all’esecuzione di misure precontrattuali (Art. 6, par. 1, Lett. b) del GDPR).

  1. Esercitare i diritti del Titolare del Trattamento

In relazione alla finalità di cui al punto d), il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse (Art. 6 par. 1, Lett. f) del GDPR).

  1. Inviarti informazioni su Campus, scholarship, corsi ed eventi che potrebbero interessarti.
  2. Inviarti informazioni ed aggiornamenti su Istituto Marangoni e sulla tua iscrizione tramite Whatsapp
  3. Per finalità di profilazione

In relazione alle finalità di cui al punto e), f) e g) la base giuridica del trattamento è il tuo consenso (Art. 6, par. 1, Lett. a) del GDPR).

4) Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati personali

Per le finalità di cui al punto 3 (a), (b), conserviamo i tuoi dati personali per tutta la durata dell’istaurando rapporto contrattuale ed anche oltre il termine decennale di prescrizione dalla cessazione del rapporto per adempiere ad obblighi di legge nonché per finalità di tutela giurisdizionale.

Per la finalità di cui al punto (c) e (d) conserviamo i tuoi dati per un periodo di tempo non eccedente 12 mesi dalla raccolta.

Per le finalità di cui ai punti (e), (f) e (g) conserviamo i tuoi dati fino a 3 anni, fermo restando la tua facoltà di revocare il consenso in qualsiasi momento.

Una volta decorso il termine di conservazione, i dati saranno distrutti o resi anonimi.

N.B. Qualora, in caso di contenzioso, sia necessario accertare, esercitare o difendere i diritti del Titolare, il periodo di conservazione dei dati raccolti, per le finalità di cui sopra, potrà essere prolungato in ragione della possibilità che sia necessario predisporre elementi difensivi in tale arco temporale. In tal caso, la conservazione dei dati avverrà esclusivamente fino alla conclusione del contenzioso.

 

5) La sicurezza dei tuoi dati personali

Il trattamento dei tuoi dati avverrà mediante strumenti idonei a garantirne la riservatezza, l’integrità e la disponibilità. Il trattamento può essere effettuato in modalità cartacea o mediante sistemi informativi e/o automatizzati e comprenderà tutte le operazioni o complesso di operazioni previste dall’art.4 del GDPR e necessarie al trattamento in questione, ivi inclusa la comunicazione nei confronti dei soggetti incaricati al trattamento stesso. I dati in questione non saranno soggetto di diffusione; invece, saranno o potranno essere comunicati a soggetti, pubblici o privati, che operano nell’ambito delle finalità sopra descritte.

6) Chi può accedere ai tuoi dati personali

Possono accedere ai tuoi dati esclusivamente persone autorizzate nell’ambito delle mansioni assegnate da Istituto Marangoni S.r.l., anche in sedi collocate al di fuori dell’Unione Europea.
Istituto Marangoni S.r.l. fa parte di Galileo Global Education Italia. Potrebbero altresì avere accesso ad alcuni dei tuoi dati gli incaricati dipendenti di Galileo Global Education Italia, nonché dipendenti di NABA (Nuova Accademia S.r.l.) e Domus Academy, appartenenti allo stesso Gruppo Galileo Global Education Italia.
Potranno avere accesso ad alcuni tuoi dati anche enti pubblici non economici (es. MIUR, Regione Lombardia) quando la comunicazione sia necessaria per lo svolgimento delle funzioni istituzionali dell’ente richiedente.
I dati personali non saranno in alcun modo diffusi, potranno essere inoltre comunicati e trattati da soggetti terzi debitamente nominati quali Responsabili del Trattamento, come ad esempio collaboratori esterni e società che forniscono specifici servizi strumentali.
I dati personali potranno inoltre essere accessibili o potranno essere comunicati a soggetti cui la facoltà di accedere ai tuoi dati personali sia riconosciuta da disposizioni di legge o di normativa secondaria o comunitaria.

7) Dove risiedono i tuoi dati personali

I tuoi dati personali saranno gestiti e conservati su server ubicati all'interno dello Spazio Economico Europeo (SEE) e appartenenti al Titolare del trattamento e/o a società terze nominate e debitamente identificate come Responsabili del trattamento.

I tuoi dati potranno altresì essere trattati dalle altre società appartenenti al gruppo di Istituto Marangoni, situate all’esterno dello Spazio Economico Europeo (SEE), adottando idonee misure di sicurezza al fine di garantire un livello di protezione adeguato.

Inoltre, alcune società terze nominate Responsabili del trattamento potrebbero trasferire i tuoi dati personali su server situati all’esterno dello Spazio Economico Europeo (SEE) In tal caso ciò avverrà in conformità agli articoli 44 e seguenti del GDPR, utilizzando garanzie adeguate ad assicurarne la protezione. Ulteriori informazioni su tali garanzie possono essere richieste al Titolare del trattamento.

8) È obbligatorio acconsentire al conferimento dei tuoi dati?

Il conferimento dei tuoi dati di cui al punto 3 (a), (b), (c) e (d) necessario per stipulare e dare esecuzione al contratto. Per le finalità di cui al punto 3 (e), (f), (g) è facoltativa, se non acconsenti non potrai venire a conoscenza delle nostre iniziative, dei nostri eventi, dei corsi che attiveremo.

9) Quali sono i tuoi diritti in relazione al GDPR?

Secondo le disposizioni del GDPR, Istituto Marangoni S.r.l. garantisce i seguenti diritti:

  • Diritto di revoca del consenso [art. 7, par. 3, del Regolamento UE] (diritto di revocare il consenso prestato. Nota: la revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca);
  • Diritto di accesso dell’interessato [art. 15 del Regolamento UE] (diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei dati personali a lui relativi e la loro copia in forma intelligibile);
  • Diritto di rettifica [art. 16 del Regolamento UE] (diritto alla rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano);
  • Diritto alla cancellazione (“diritto all’oblio”) [art. 17 del Regolamento UE] (diritto alla cancellazione dei propri dati. Nota: qualora i dati siano già stati diffusi, cioè messi a disposizione di un numero indeterminato di destinatari - ad esempio tramite pubblicazione sul sito di Istituto Marangoni S.r.l.-, potrebbe risultare impossibile per Istituto Marangoni S.r.l. cancellarli / distruggerli; pertanto, qualora dovesse essere risultare impossibile procedere con la cancellazione dei dati in virtù di quanto appena indicato, Istituto Marangoni S.r.l. La informerà delle ragioni per le quali risulta impossibile procedere in tal senso nel caso di specie e perseguirà il diritto all’oblio);
  • Diritto di limitazione di trattamento [art. 18 del Regolamento UE] (diritto di ottenere la limitazione del trattamento, ad esempio, in caso di contestazione dell’esattezza dei dati o in caso di trattamenti illeciti);
  • Diritto alla portabilità dei dati [art. 20 del Regolamento UE] (diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti a Istituto Marangoni S.r.l. e diritto di trasmettere tali dati a un altro Titolare del trattamento senza impedimenti da parte di Istituto Marangoni S.r.l. qualora il trattamento sia eseguito sulla base di un consenso e sia effettuato con mezzi automatizzati);
  • Diritto di opposizione [art. 21 del Regolamento UE] (diritto di opposizione al trattamento dei propri dati personali);
  • Diritto di non essere sottoposto a processi decisionali automatizzati [art. 22 del Regolamento UE] (diritto a non essere sottoposto ad una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato).

I suddetti diritti possono essere esercitati in forma scritta, inviando una e-mail a dpo@istitutomarangoni.com Al medesimo contatto potranno essere richieste in ogni momento maggiori informazioni in merito al trattamento dei dati personali. Si precisa anche che l’esercizio dei propri diritti non deve pregiudicare e/o ledere i diritti e le libertà altrui.

Istituto Marangoni S.r.l. si impegna a rispondere alle richieste entro il termine di un mese, salvo il caso di richieste di particolare complessità, per le quali potrebbe essere impiegato un massimo di 3 mesi. In ogni caso, Istituto Marangoni S.r.l. provvederà a spiegare il motivo dell’attesa entro un mese dalla richiesta.

L’esito della richiesta verrà fornito per iscritto (a richiesta dell’interessato) o su formato elettronico (e, in questo caso, gratuitamente). Istituto Marangoni S.r.l. specifica che potrà essere richiesto all’interessato un eventuale contributo qualora le sue domande risultino manifestamente infondate, eccessive o ripetitive: a tal proposito Istituto Marangoni S.r.l. terrà traccia delle richieste.

Istituto Marangoni S.r.l., in ossequio all’art. 19 del Regolamento UE, si impegna a riferire ai destinatari cui sono stati comunicati i dati personali dell’interessato le eventuali rettifiche, cancellazioni o limitazioni del trattamento richieste dall’interessato, ove ciò sia possibile.

10) Diritto di proporre reclamo (art. 77 del Regolamento UE)

L’interessato, qualora ritenga che i propri diritti siano stati compromessi o lesi, o che il trattamento dei propri dati sia contrario alla normativa in vigore, ha diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali secondo le modalità indicate dalla stessa Autorità al seguente indirizzo Internet: https://www.garanteprivacy.it/home/docweb/-/docweb-display/docweb/4535524.

11) Titolare del Trattamento

Il Titolare del Trattamento è: Istituto Marangoni S.r.l. – Via Pietro Verri, 4 20121 Milano MI
Mail: privacy@istitutomarangoni.com
Il Responsabile per la Protezione dei Dati è contattabile al seguente indirizzo e-mail: dpo@istitutomarangoni.com

12) Aggiornamento della presente informativa

La presente informativa può subire variazione. Eventuali modifiche sostanziali ti saranno comunicate via mail o attraverso il nostro sito internet.