
Alchimia Psico-Profumi: le note che parlano alla mente
Alchimia Psico-Profumi: le note che parlano alla mente

Istituto Marangoni Milano organizza un talk durante la Milano Beauty Week dedicato al potere psico-emotivo delle fragranze.
Quando il profumo diventa supporto emotivo che ci permette di vivere meglio.
Non è più soltanto una questione di aroma piacevole o di scie eleganti capaci di lasciare il segno. Il profumo oggi evolve, si fa linguaggio interiore, supporto emotivo, ponte sensoriale tra l’anima e la realtà. Il potere di trasformazione psicologica delle fragranze, nuova frontiera del profumo, sarà al centro di un talk organizzato daIstituto Marangoni Milano sabato 20 settembre alle ore 15.00 a Palazzo Bovara (Corso Venezia 51), nell’ambito della Milano Beauty Week, intitolata: Alchimia psico-profumi: le note che parlano alla mente.
L’incontro, aperto al pubblico, porterà sul palco tre protagonisti d’eccezione del mondo della profumeria, della psicologia e dell’ospitalità, che racconteranno come l’olfatto stia diventando una chiave d’accesso privilegiata per il benessere, la consapevolezza e l’equilibrio interiore. Un tema d’attualità, particolarmente in un momento in cui la società cerca delle idee innovanti per alleggerire le ansie e sentirsi in sintonia con se stessi.
Il profumo come elisir per l’anima
Il talk sarà un viaggio affascinante nei territori psico-emotivi del profumo: da semplice accessorio sensoriale a vero e proprio "strumento emozionale", capace di calmare le inquietudini, evocare empatia, risvegliare l’interiorità e stimolare l’autostima. I cosiddetti profumi “do-good”, nati dalla sinergia tra creatività olfattiva e neuroscienze, aprono oggi nuovi orizzonti: quelli in cui le fragranze si indossano come stati d’animo, e gli ambienti si profumano per sostenere il benessere psicofisico di chi li vive. Ad approfondire questi temi, un panel di esperti che unisce il rigore della ricerca alla creatività: Alberto Anselmi, psicologo clinico e direttore creativo di La Serra Parfums, racconterà come le sue composizioni olfattive – firmate da alcuni dei nasi più celebri di Firmenich – trasformano la percezione di disturbi mentali, offrendo una nuova lettura emozionale. Stefano Risolé, Brand Development Manager di Planetaria Hotels, illustrerà come l’ospitalità di lusso utilizzi l’olfatto per creare esperienze immersive, rafforzare la memoria sensoriale degli ospiti e stimolare benessere. Lara Farotti, General Manager della storica maison di composizione di profumi Farotti, presenterà il progetto sviluppato con neuroscienziati per creare profumi in grado di attivare emozioni come la serenità o la fiducia, attraverso la selezione mirata di ingredienti neuroattivi. La moderatrice della conversazione sarà la giornalista Francesca Delogu.
Un’esperienza immersiva per i partecipanti
Il talk non sarà solo un momento di confronto teorico: gli ospiti saranno invitati a vivere in prima persona l’effetto delle fragranze sul cervello attraverso esperienze sensoriali guidate, che dimostreranno come la profumeria del futuro – tra poesia e scienza – possa diventare uno strumento concreto per migliorare la qualità della vita.
Per il profumo, si apre una nuova dimensione, intima e potente, che fa leva sul nostro senso più misterioso.
Partecipa e riserva il tuo posto registrandoti tramite l’app della Milano Beauty Week:
Newsroom
.png)
