
La figura del Digital Designer è una delle più interessanti per le aziende
La figura del Digital Designer è una delle più interessanti per le aziende

Quali saranno le professioni del futuro? Quali skill dovranno avere i futuri designer? Quale sarà il peso della realtà aumentata? La risposta che le aziende hanno dato durante i Career Days è molto chiara: i brand sono alla ricerca di figure in grado di creare ambienti che trasformano la customer experience da semplice momento di acquisto in una vera esperienza a 360°.
Aziende come Lissoni, Dolce&Gabbana, Pinko, Cappellini, Giorgio Armani, Santoni, Ferragamo, Fendi, OTB, Versace, Loro Piana hanno infatti dimostrato il loro interesse verso gli studenti del Master in Digital Design for Immersive Experiences, con una media di 8 interviste per studente e quattro talenti che si sono distinti trovando una collocazione in altrettanti brand di alto livello: Sharon Franco in Ferragamo, Ludovica Messina in Lombardini 22, Chiara Larcher in Monogrid e Jacopo Neppi in CP Company.
L’evoluzione delle tecnologie infatti ha comportato un grande cambiamento nella società odierna e il consumatore non si accontenta più di un ambiente piacevole e curato nei minimi dettagli, ma cerca quel qualcosa in più che possa coinvolgere, sorprendere ed emozionare.
L’immersività e la capacità di coinvolgere un utente mantenendo alta l’attenzione diventano requisiti fondamentali per ogni tipologia di azienda o progetto, e Istituto Marangoni Milano • The School of Design si pone come ponte tra le aziende e gli studenti grazie all’offerta formativa del corso Master in Digital Design for Immersive Experiences, che formerà professionisti in grado di ripensare le esperienze e gli spazi dei brand, massimizzando il coinvolgimento degli utenti attraverso l'uso di sensori di movimento, tecnologie interattive e installazioni audio.
Newsroom
.jpg)