I partecipanti che completano con successo questo corso otterranno a completamento del percorso di studi il titolo di Master di I Livello. Accreditato dal MUR (Ministero per l'Università e la Ricerca) i partecipanti otterranno inoltre 60 CFA - crediti formativi accademici.
Il Master in Digital Design for Immersive Experiences mira a formare una nuova figura professionale, esperta di tecnologie e strumenti interattivi in modo da creare esperienze “phygital” memorabili e multisensoriali per il mondo aziendale, ma anche per il settore dello spettacolo, del retail e della comunicazione dei beni culturali (mostre, musei all-digital).
I partecipanti saranno stimolati ad abbracciare una prospettiva sia strategica che creativa sulle molteplici applicazioni dell’XR al fine di concepire installazioni sensoriali immersive arricchite da contenuti multimediali generativi, esposizioni artistiche digitali, mappatura di proiezione di dipinti, illuminazione, animazioni grafiche e musica.
Il programma mira a preparare gli studenti all'uso di interazioni digitali multimodali in ambienti immersivi, applicandole al retail design, a brand experience avanzate, alla comunicazione dei beni culturali (musei all-digital, mostre pop-up, gallerie virtuali) e al settore degli eventi in generale. Dalla moda al retail, dallo spettacolo agli eventi culturali, ci sono infatti evidenti segnali che ci stiamo avvicinando a un punto di svolta nell’ambito delle tecnologie immersive.
Nel campo dell'interaction design, stiamo assistendo a una progressiva transizione dalle piattaforme digitali tradizionali (UX per web, app, mobile) alla nuova frontiera della realtà estesa (XR), un termine generico che comprende VR, AR e realtà mista (MR). Durante tutto il programma, particolare attenzione sarà dedicata proprio allo studio dell’XR, che sta promuovendo l'introduzione di esperienze digitali del tutto nuove, che vanno ben oltre ciò che abbiamo finora immaginato.
Il corso approfondisce anche le grandi opportunità creative offerte dalle tecnologie emergenti in modo da aumentare la capacità degli studenti di ripensare le esperienze e gli spazi dei marchi, massimizzando il coinvolgimento degli utenti attraverso l'uso di sensori di movimento, tecnologie interattive come la mappatura di proiezione e installazioni audio-reattive migliorate digitalmente.
Prendendo spunto da scenografie e installazioni artistiche, ai partecipanti iscritti al master verrà insegnato come impostare un ambiente, trasformandolo nello scenario di un’esperienza immersiva social-media friendly, e come scegliere il metodo di interazione più adatto. Saranno inoltre in grado di identificare gli obiettivi strategici di un'esperienza, sviluppando con coerenza una narrazione che scateni curiosità emotiva e sensoriale e motivi gli utenti a immergersi nell'esperienza.
In un panorama tecnologico in continua evoluzione, dominato dalla rivoluzione dei nuovi media e dalla virtualizzazione, stanno sempre più convergendo tre aspetti fondamentali del design: le incredibili opportunità creative offerte dalle tecnologie immersive (es. Internet of Things, Realtà Aumentata, Realtà Virtuale, Realtà Estesa, Intelligenza Artificiale, Videogiochi), la necessità di aumentare la percezione umana e la connessione tra ambienti fisici e mondo digitale.
Il corso in Digital Design for Immersive Experiences offre le competenze per operare in ambiti professionali dove creatività, tecnologia e interazione si fondono per dar vita a esperienze coinvolgenti. Le competenze acquisite possono trovare applicazione in studi di interaction design, aziende di produzione di contenuti digitali
I Mentor rappresentano un punto di riferimento strategico per i futuri talenti della moda, nonché fonte di ispirazione e guida per stimolare gli studenti ad affinare le loro capacità.