.png)
Gli studenti di Istituto Marangoni Milano Design si distinguono in competition internazionali
Gli studenti di Istituto Marangoni Milano Design si distinguono in competition internazionali

L’eccellenza accademica e progettuale di Istituto Marangoni Milano Design trova conferma nei numerosi riconoscimenti ottenuti dagli studenti nei più prestigiosi concorsi di design a livello internazionale. Dalla creatività sostenibile all’innovazione industriale, i progetti premiati raccontano un percorso formativo solido, attento all’evoluzione dei linguaggi progettuali e all’impatto sociale del design.
Progetti che nascono in aula e si affermano su scala globale, espressione di un metodo didattico orientato alla ricerca, all’innovazione e al dialogo costante con il mondo delle imprese. Un percorso che forma progettisti capaci di interpretare la complessità del presente con visione, rigore e sensibilità culturale.
D&AD New Blood Awards
Nella prestigiosa piattaforma britannica dedicata ai giovani creativi emergenti, due studenti si sono distinti:
-
Avanti Talwar ha vinto il Silver Pencil per una proposta di comunicazione strategica sviluppata su brief reale.
-
Stefano Rivera ha ottenuto il Wood Pencil per “Be a Circle”, progetto realizzato per il brand Christopher Ward, evidenziando una raffinata capacità narrativa visiva.
Entrambi i lavori sono stati esposti durante l’evento di premiazione a Londra, ottenendo ampia visibilità nel settore creativo internazionale.
Visualizza questo post su Instagram
Red Dot Design Award
Terence Cotton ha ricevuto il riconoscimento Winner al Red Dot Design Award, una delle più influenti competizioni mondiali. Il suo progetto ha saputo integrare con coerenza la tradizione artigianale con un linguaggio estetico contemporaneo, offrendo una visione concreta e innovativa del design di prodotto.
Wallpaper Design Awards
Gustavo Martini, già segnalato come “Next Generation Designer of the Year” da Wallpaper, ha conquistato un nuovo riconoscimento grazie al progetto “The Grove”. Il sistema modulare, in sughero e acciaio, coniuga rigore urbano ed evocazione naturale, confermando il valore del design come strumento di connessione tra spazio e individuo.
International Porada Design Award
Advay Gupta si conferma uno dei profili più promettenti della scuola, vincendo il primo posto nell’edizione 2023 con il progetto “Capriolo Mirror” – uno specchio in legno massello ispirato alla figura dell’animale, dotato di base rotante in marmo – e il secondo posto nel 2024 con “Barca”, un letto che reinterpreta l’ergonomia del riposo con eleganza e attenzione all’artigianalità. Entrambi i progetti sono stati sviluppati durante il percorso accademico in collaborazione con Porada, azienda italiana simbolo dell’eccellenza nel mobile di design.
Visualizza questo post su Instagram
IdeasxWood International Contest
Nel concorso promosso da Tabu e FSC® Italia, dedicato all’uso sostenibile del legno, si segnalano due riconoscimenti per studenti di Istituto Marangoni:
-
Ana Luisa Brugnara e Lucia Moraes hanno ricevuto una Menzione Speciale per il progetto “ELEA”, premiato anche con il President’s Award FSC® per l’alto valore ambientale.
-
Lillian Sims e Laura Marek hanno ottenuto il Terzo Premio con il progetto “Raw Roots”, basato sull’impiego di materiali naturali e strutture flessibili a basso impatto.
Entrambi i progetti sono stati esposti alla Triennale di Milano e rappresentano un modello di integrazione tra design, etica ambientale e innovazione.
Janus et Cie Student Design Competition
Camille Ferreira ha vinto il First Place nel concorso internazionale di Janus et Cie con il progetto “Inter-Link”, un sistema di arredi urbani pensato per stimolare interazione e senso di comunità. Presentato ufficialmente a NeoCon Chicago, il progetto è stato selezionato per la sua capacità di coniugare forme organiche e funzionalità architettonica in contesti pubblici.
CREATable Resources Contest NEXT40
Anastasiia Ovsiannikova ha conquistato il Secondo Posto con un progetto dedicato alla raccolta differenziata domestica. Il concept affronta i temi dell’economia circolare e dell’organizzazione dello spazio domestico con soluzioni sostenibili e scalabili, presentate in occasione di Ecomondo 2024 a Rimini.
I risultati ottenuti dagli studenti di Istituto Marangoni Milano Design nei principali contest internazionali confermano il valore della formazione proposta, capace di coniugare ricerca estetica, visione critica e competenze progettuali avanzate. Un percorso che valorizza la creatività individuale e la prepara ad affrontare il sistema professionale con consapevolezza, rigore e spirito innovativo.
Newsroom
