Scopri i prossimi Open Day Milano · Firenze · London · Paris · Dubai Iscriviti oraIscriviti agli Open Day
marangoni logo reveal glitch
Alt image

Tre studenti premiati al TABU Contest 2025

News

Tre studenti premiati al TABU Contest 2025

Successo internazionale per Istituto Marangoni Milano Design a IDEAS4WOOD 2025
12 settembre 2025
CONDIVIDI

Il talento e la creatività di Istituto Marangoni Milano Design si confermano protagonisti sulla scena internazionale. Alla settima edizione del TABU International Contest – IDEAS4WOOD 2025, ospitata al MUDEC di Milano e con oltre 500 progetti provenienti da 35 Paesi, tre nostri studenti hanno ottenuto i massimi riconoscimenti in una competizione che premia l’uso innovativo e sostenibile del legno nel design.

Primo posto per due studentesse di Santo Domingo

Il 1° posto nella categoria Studenti è andato a Aileen Bautista Lora e Wanda Linette De La Rosa Martinez, entrambe iscritte al Master in Interior Design, con il progetto BOREA: una superficie tridimensionale capace di generare percezioni diverse a seconda dell’angolo di osservazione.
Le due giovani designer arrivano da Santo Domingo e hanno scelto di proseguire la loro formazione in Istituto grazie alla Borsa di Studio MESCYT, programma promosso dal Ministero dell’Educazione Superiore, della Scienza e Tecnologia della Repubblica Dominicana che sostiene i talenti locali nello studio all’estero.

Il progetto è stato premiato anche con il Premio PEFC, che riconosce l’impegno verso la gestione forestale sostenibile, valore centrale del contest.

“La mia esperienza in Istituto Marangoni Milano Design è stata davvero trasformativa. Grazie alla borsa di studio MESCYT ho potuto immergermi in un ambiente internazionale, imparare da tutor stimolanti e collaborare con compagni provenienti da tutto il mondo. Questa diversità ha arricchito la mia prospettiva e mi ha permesso di affrontare i progetti in modo nuovo. Ho avuto l’opportunità di lavorare con brand come Ferrari e di partecipare a concorsi come IDEAS4WOOD, che hanno portato il mio nome sulla scena internazionale. Sono profondamente grata a Istituto Marangoni e a MESCYT per aver creduto nel mio potenziale e sostenuto questo importante passo del mio percorso.”
— Aileen Bautista Lora

“Milano è stato un sogno che ho custodito a lungo nel cuore, e viverlo è stato qualcosa di davvero trasformativo. Grazie a Istituto Marangoni e Mescyt ho intrapreso un percorso che mi ha spinto a pensare in modo critico, a superare i miei limiti creativi e a collaborare con brand iconici come Cappellini, Ferrari e Tabu. Provenendo dalla Repubblica Dominicana, questa esperienza ha avuto un significato ancora più profondo: ha dimostrato che con perseveranza, disciplina e passione possiamo raggiungere traguardi che sembravano irraggiungibili. Portare con me la mia cultura e le mie radici è stata una fonte di forza, che mi ha ispirato a portare diversità e autenticità nel design. Sono immensamente grato ai mentori che mi hanno guidato, ai progetti che mi hanno messo alla prova e alle amicizie che sono diventate famiglia. Questo capitolo a Milano mi ricorderà sempre che, con dedizione e fede, i sogni possono davvero diventare realtà.”
— Wanda Linette De La Rosa Martinez

Terzo posto per un talento del Product Design

Il 3° posto è stato conquistato da Artis Kristians Abikis, studente del secondo anno di Product Design, originario di Riga (Lettonia), con il progetto WIDMAN: un esercizio di ricerca sul piallaccio multilaminare che coniuga rigore tecnico e sperimentazione creativa.

Premi speciali: doppio riconoscimento con OSCILLA

Bautista Lora e De La Rosa Martinez hanno ottenuto anche il Premio IQD per il progetto OSCILLA, caratterizzato da linee fluide e riflessi cangianti, apprezzato dalla giuria per l’approccio estetico e concettuale.

IDEAS4WOOD: un contest internazionale in crescita

Il contest, promosso da TABU in collaborazione con FSC® Italia, ha visto la partecipazione di studenti e professionisti da Europa, Asia, Americhe e Medio Oriente, confermandosi un punto di riferimento globale per il design del legno. Dal 2018, quasi 6.000 partecipanti hanno raccolto la sfida IDEAS4WOOD, con oltre 15.000 studenti e professionisti coinvolti nel percorso formativo e creativo promosso da TABU.

Una community internazionale che premia il talento

Per Istituto Marangoni Milano Design, questo risultato conferma la propria vocazione internazionale e l’impegno nell’offrire un percorso accademico capace di attrarre e valorizzare studenti da tutto il mondo. La partecipazione al contest non è solo un’occasione di visibilità, ma anche un laboratorio reale in cui sperimentare materiali, tecniche e linguaggi progettuali contemporanei.

Altro da
Newsroom
Diventare Art Director oggi
Il percorso consapevole di Davide Lazzoni all’Istituto Marangoni Milano Design
NEWS
04 settembre
Leggi tutto
Insieme a Studio Urquiola per l’Interior Design del futuro
Un nuovo progetto formativo di alto profilo
NEWS
23 luglio
Leggi tutto