Scopri i prossimi Open Day Milano · Firenze · London · Paris · Dubai Iscriviti oraIscriviti agli Open Day
Alt image

Quando il design incontra il cambiamento: la talk di Cartier

News

Quando il design incontra il cambiamento: la talk di Cartier

03 maggio 2025
CONDIVIDI

Un pomeriggio di ispirazione, confronto e visione condivisa: la sede di Istituto Marangoni Milano Design ha recentemente ospitato un talk esclusivo con il team di Cartier, dedicato alla presentazione del Women’s Pavilion che nascerà in occasione di Expo 2025 Osaka, Kansai, Japan.

Un incontro intenso che ha messo in luce il potere del design come strumento per riflettere, raccontare e agire sui grandi temi contemporanei: l’empowerment femminile, la sostenibilità ambientale e la valorizzazione del patrimonio culturale. Il padiglione – in programma dal 13 aprile al 13 ottobre 2025, accanto al Japan Pavilion – sarà uno spazio immersivo e simbolico, disegnato per accogliere idee, visioni e dialoghi globali, attraverso una prospettiva tutta al femminile.

A guidare il talk, due ospiti d’eccezione: Rodolphe Ratzel, Managing Director Cartier South East Europe (Italy & Greece), e Viviana Caslini, Corporate and Cultural Projects Director, che hanno condiviso con studenti e docenti la visione e i valori che guidano questo progetto dallo spirito profondamente contemporaneo e internazionale.

Gli ospiti hanno offerto uno sguardo approfondito sul dietro le quinte del padiglione e sul lavoro sinergico tra creatività, heritage e responsabilità sociale. Particolarmente sentita la partecipazione degli studenti di Interior Design e Visual Design.

L’interesse è stato altissimo: numerose le domande, i commenti e gli spunti emersi durante la sessione Q&A, segno tangibile di una comunità accademica viva, curiosa, pronta a dialogare con i protagonisti dell’industria del lusso e della cultura.

Il Women’s Pavilion sarà firmato da figure di rilievo internazionale come Es Devlin, artista britannica nota per le sue installazioni multisensoriali, e Yuko Nagayama, architetta giapponese il cui lavoro interpreta i cicli naturali e l’interconnessione tra persone, risorse e paesaggio. Il padiglione accoglierà al suo interno opere di artisti come Naomi Kawase, Mariko Mori, Chitose Abe, e offrirà uno spazio unico – il WA – per ospitare tavole rotonde e dialoghi tematici su arte, ambiente, tecnologia e diritti.

Il team Cartier sarà operativo a Osaka per i prossimi sei mesi, fino a novembre 2025, contribuendo a dare forma a uno dei progetti più emblematici dell’Expo.

Ancora una volta, Istituto Marangoni Milano Design si conferma luogo di connessione autentica tra education, industria e visione del futuro.

Altro da
Newsroom
Open Day Milano Design
Visita la Scuola di Design a Milano
EVENT
09 luglio
Leggi tutto
Piero Lissoni guida gli studenti di Istituto Marangoni Milano Design in u...
Gli studenti del Master in Interior Design hanno vissuto un’esperienza unica ...
NEWS
19 giugno
Leggi tutto