
Fashion designer: cosa fa e come diventarlo
Fashion designer: cosa fa e come diventarlo

Chi è il Fashion Designer?
Il Designer di moda – o Fashion Designer – è l’anima creativa di un brand: la figura professionale che definisce l'identità visiva e stilistica di un marchio, dando vita a collezioni iconiche e curando ogni aspetto dell'immagine della casa di moda.
Lavorare nella moda significa anche interpretare lo spirito del tempo e tradurlo in linguaggio visivo, estetico e culturale, caratteristica fondante del lavoro dello stilista. Che differenza c’è tra un Fashion Designer e uno stilista?
Entrambe le figure professionali sono caratterizzate da creatività e occhio per le tendenze. Ma se lo stilista viene associato allo stile (quindi alla creazione di un’estetica precisa che definisce il marchio), il Fashion Designer è associato anche all’intero processo produttivo; ovvero, ha delle competenze tecniche specifiche che gli permettono di conoscere a fondo la modellistica, lo sviluppo di collezioni, le tecnologie digitali a supporto del disegno di moda tradizionale e lo sviluppo di campagne di comunicazione specifiche per un determinato prodotto.
Frequentando un corso di Fashion Design, e ottenendo quindi una Laurea, il Fashion Designer non solo sviluppa la propria creatività e l’estetica personale, ma acquisisce anche competenze manageriali e progettuali che lo portano ad essere la figura essenziale degli uffici stile di un brand.
Cosa fa il Fashion Designer?
Nel complesso processo produttivo della moda, il Fashion Designer (o Designer di moda) è il punto di partenza. È il professionista che, grazie a una formazione approfondita e a un forte senso estetico, progetta collezioni capaci di affascinare un pubblico globale.
Chi intraprende una carriera come stilista o decide di frequentare un corso da stilista o un corso in Fashion Design, impara a:
- studiare i trend globali;
- selezionare tessuti, colori e materiali innovativi, con una forte attenzione alla sostenibilità;
- disegnare abiti e accessori con creatività e passione;
- supervisionare il processo creativo e produttivo;
- collaborare con i team di comunicazione per campagne pubblicitarie e fashion show.
Con una formazione specifica nel settore, il designer di moda si costruisce un portfolio in Fashion Design, strumento essenziale per presentarsi alle aziende del settore.
Formazione del Fashion Designer
Lavorare nel mondo della moda significa poter accedere a una vasta gamma di ruoli (come Fashion Graphic Designer o junior Fashion Designer) e progettare con diverse tipologie di business (dall’haute couture fino ad arrivare al prêt-à-porter).
I percorsi professionali sono molteplici e variano in base alle specializzazioni, tra cui:
- design dell’abbigliamento (uomo, donna, bambino, sportivo);
- design della moda per calzature e accessori;
- textile design;
- digital fashion design;
- product development;
- trend forecasting;
- fashion illustration.
Chi sceglie una Laurea in Fashion Design o un corso Master in Fashion Design ha la possibilità di sviluppare competenze specifiche per lavorare nel mondo della moda, e aprirsi così a molteplici opportunità di carriera nel settore creativo e industriale del fashion.
Competenze del Fashion Designer
Un designer di moda esperto combina competenze tecniche (ottenute grazie alla laurea in fashion design), creatività e passione; proprio per questo la figura professionale dello stilista è un mestiere tra i più ambiti del settore. Durante il percorso formativo, si affrontano discipline come:
- modellistica e sartoria;
- storia della moda e dei costumi;
- marketing e branding;
- nuove tecnologie e sostenibilità nella moda.
L’aggiornamento costante sulle tendenze internazionali è fondamentale per chi desidera capire come entrare nel mondo della moda. L’interesse per i settori creativi (tra cui arte, cinema, letteratura e pubblicità) contribuisce allo sviluppo di una sensibilità creativa trasversale, indispensabile nel mondo del fashion designing.
Come diventare Fashion Designer: l’offerta formativa di Istituto Marangoni
Per chi vuole iniziare o proseguire un percorso professionale o formativo nel Fashion Design, Istituto Marangoni rappresenta un’eccellenza riconosciuta a livello internazionale.
L’offerta formativa include diverse tipologie di corsi con durata variabile, tra cui:
• corsi Foundation in Fashion Design, pensati per chi si avvicina per la prima volta al lavoro nella moda;
• corsi di laurea in fashion design (3 anni), per acquisire competenze tecniche specifiche ed entrare nel mondo della moda con un portfolio di fashion design grazie allo sviluppo di un’intera collezione di moda al terzo anno di corso;
• Master in Fashion Design (1 anno), per affinare capacità acquisite in precedenza;
• corsi brevi (2-3 settimane), ideali per chi vuole scoprire i processi creativi e progettuali del fashion designing senza esperienze pregresse.
I corsi offrono una formazione pratica e teorica completa, utile per accedere a posizioni professionali come junior fashion designer, fashion stylist, designer di moda o fashion graphic designer, e iniziare così a lavorare nel mondo della moda.
Sogni di lavorare nella moda? Scopri tutti i corsi di Istituto Marangoni e trova il corso di Fashion Design più adatto alle tue necessità!
CORSI IN FASHION DESIGN CORSO TRIENNALE IN FASHION DESIGN CORSO TRIENNALE IN FASHION DESIGN & ACCESSORIES