Scopri i prossimi Open Day Milano · Firenze · London · Paris · Dubai Iscriviti oraIscriviti agli Open Day
Alt image

Fashion designer: cosa fa e come diventarlo

Articolo

Fashion designer: cosa fa e come diventarlo

Il fashion designer è una delle professioni più iconiche e affascinanti del settore moda.
24 ottobre 2021
CONDIVIDI CORSI IN FASHION DESIGN CORSO TRIENNALE IN FASHION DESIGN CORSO TRIENNALE IN FASHION DESIGN & ACCESSORIES

- COSA FA UN FASHION DESIGNER

Lo stilista è l’anima di un brand, la figura che plasma i codici creativi del marchio attraverso le collezioni ma anche attraverso tutto ciò che attiene l'immagine della casa di moda. Nella lunga e complessa filiera del fashion, lo stilista è il primo anello, la mente creativa e artistica: è il professionista che - da solo o insieme al suo team - attinge a una solida esperienza e sensibilità e a una formazione completa e rigorosa per creare collezioni che devono affascinare il consumatore a livello globale. I fashion designer studiano le tendenze, selezionano colori e materiali, inventano, disegnano, supervisionano la produzione finale, ispirano le campagne di comunicazione e i concept dei fashion show, ovvero il momento di massima visibilità di un brand del lusso.

 

- AMBITI DI LAVORO E PERCORSI DI CARRIERA

Gli ambiti lavorativi per chi studia fashion design sono davvero i più vari e abbracciano l’intero mondo della moda. Dall’alta moda al prêt-à-porter, tutti i brand del settore moda sono sempre alla ricerca di menti creative che interpretino l’anima del marchio e la traducono in collezioni di successo. Gli ambiti di specializzazione possono essere il design di abbigliamento (uomo, donna, bambino, sportivo) calzature, design di accessori.

Sono molteplici le opportunità di carriera che si aprono grazie al corso di laurea in Fashion Design, come ad esempio il Fashion Designer (che è la figura essenziale degli uffici stile), il Textile Designer, il Trend Forecaster, il Product Developer, il Pattern Maker, il Digital Fashion Designer, il Fashion Illustrator

 

- COMPETENZE E RICERCA CREATIVA

Le conoscenze di base che un fashion designer deve acquisire durante il percorso di studi partono da quelle tecniche (sartoria, materiali, modelli, processi produttivi), passando per l’ambito storico culturale (storia della moda e della società). Completa la formazione didattica anche lo studio dei processi di marketing, e un costante aggiornamento delle tendenze a livello internazionale. Questo mix di fattori unito alla costante attenzione al mondo della narrativa, del cinema, della storia dell’arte e del costume, della pubblicità, aiutano ad ampliare le competenze creative e a sviluppare una sensibilità che permette al designer di attingere ispirazione da ambiti anche molto diversi tra loto ma uniti dalla ricerca creativa.

 

- L’OFFERTA FORMATIVA DI ISTITUTO MARANGONI

Grazie a un’offerta davvero ampia, Istituto Marangoni si è posizionato come una delle principali scuole di specializzazione per le discipline inerenti alle professioni del settore fashion e principalmente proprio nel fashion design. 

Istituto Marangoni propone diversi livelli di formazione: dai corsi Foundation in Fashion Design (per gli studenti che si avvicinano al mondo della moda e del lusso per la prima volta e vogliono costruire una base solida per poi continuare il loro percorso con una Laurea Triennale), fino ai Corsi di Laurea Triennale (della durata di 3 anni) ed i Corsi Master di I Livello (della durata di 1 anno), i partecipanti possono scegliere tra un'ampia selezione di corsi, sia per quanto riguarda la specializzazione (Fashion Textile, Fashion Accessories, Luxury Design Management, Fashion Design Womenswear / Menswear ecc), che relativamente alle scuole di Istituto Marangoni in cui vogliono iniziare il loro percorso accademico.

Un'altra opportunità offerta da Istituto Marangoni è l'ampia scelta di corsi brevi in Fashion Design (che durano 2/3 settimane): questi corsi di durata limitata non richiedono competenze pregresse nel settore, in quanto sono disegnati per coloro che vogliano focalizzarsi sull'arricchimento personale o vogliano intraprendere un percorso di formazione nel settore della moda e del lusso, partendo dalle nozioni base e apprendendo quindi i processi progettuali e creativi. 

CORSI IN FASHION DESIGN CORSO TRIENNALE IN FASHION DESIGN CORSO TRIENNALE IN FASHION DESIGN & ACCESSORIES