I'M THE TALENT DISTRICT Metaverse Revolution SCOPRILO ORAI'M THE TALENT DISTRICT · Metaverse Revolution
Alt image
Il Corso

Fashion Design

Crea il tuo stile individuale per costruire un solido futuro nella moda
Ba (Hons) Degree · Corsi triennali
Undergraduate
MILANO
PARIS
LONDON

Questi corsi undergraduate sono rivolti a partecipanti che aspirano ad entrare nel mondo della moda offrendo una formazione completa e dando la possibilità di acquisire le conoscenze e competenze necessarie per avviare la propria carriera professionale. 

MILANO

Il fashion designer di oggi è un catalizzatore di creatività, dà vita a nuove tendenze, in risposta alla domanda dei consumatori, agli sviluppi del settore ed alle nuove tecnologie, partendo dal design iniziale e procedendo fino al prodotto finito. Alimentando lo stile originale di ogni talento, questo corso triennale full-time prepara designer altamente qualificati ad affrontare l’impegnativo settore della moda.

25 set 2023 - 28 giu 2024
Italiano · Inglese  - Rette
Tassa d'iscrizione
€4.000
Retta scolastica EU
€20.900
Retta scolastica non EU
€24.400

Programme Specification

Virtual Open Day Milano Fashion
SCOPRI DI PIÙ
Metaverse Revolution
SCOPRI DI PIÙ
Guarda il video
Scopri il corso
Tematiche del corso
Opportunità di carriera
Cross school experience
BOF · Badge of Excellence
Discover Uni London

I partecipanti impareranno a creare collezioni partendo da un’accurata analisi del mercato, delle tendenze, dei materiali e dei tessuti, traducendo idee e fonti di ispirazione derivate da qualunque forma, concept, arte o semplicemente dalle proprie esperienze, combinando abilmente visione personale e bisogni del mercato o strategie di design del brand. Il corso si muove tra gli aspetti fondamentali dell’illustrazione e delle tecniche di graphic design, includendo lo studio della forma, del colore, del cartamodello e del drappeggio, includendo anche una accurata analisi delle lavorazioni dei capi di abbigliamento attraverso la decostruzione. Forti di solide basi nell’ambito del fashion system, i partecipanti saranno introdotti ai molteplici aspetti di questo settore, non solo in relazione ai principi di fashion business, brand identity, posizionamento e marketing, ma anche interpretando l’arte e l’artigianato nella moda, nella produzione, nella vendita al dettaglio, nelle abitudini del consumatore e nelle tendenze. Gli approcci di ricerca allo sviluppo creativo e originale del prodotto sono fondamentali in ogni momento. I partecipanti saranno incoraggiati a sperimentare con nuovi approcci oggi in fase di evoluzione all’interno del settore, che includono l’uso di risorse rinnovabili e sostenibili, materiali innovativi e nuove tecnologie, allo scopo di implementare uno stile personale e creativo completato da competenze professionali. Lo studio del patrimonio di marca e della cultura della moda offre le competenze necessarie per la valutazione di un brand o per la definizione di stili e abitudini del cliente, mentre le competenze comunicative consentono un approccio specialistico alla negoziazione ed alla presentazione delle idee alle aziende e ai nuovi clienti, supportate da un portfolio di lavori professionale. Entro il terzo anno, i partecipanti lavoreranno in modo indipendente, supportati costantemente da un corpo docente formato da esperti nel settore ed incoraggiati a partecipare ai concorsi di moda per nuovi talenti organizzati a livello internazionale. A completamento del percorso di studi, durante la sfilata di diploma, le collezioni o i portfolio saranno presentati ad un selezionato pubblico di importanti esperti di moda, giornalisti, bloggers, designer e cacciatori di talenti – un’esperienza unica che apre le porte di un network settoriale e offre innumerevoli opportunità di carriera.

  • Fashion drawing & illustration
  • Cutting & construction
  • Comunicazione visiva e tecniche di presentazione professionale
  • Tecniche del Digital design
  • Analisi dei tessuti e dei materiali
  • Design portfolio professionale e collezione finale
  • Pratiche di marketing e fashion business
  • Analisi e strategie della moda contemporanea
  • Storia del lusso e patrimonio di marca
  • Metodologia di ricerca nel design
  • Fashion designer
  • Fashion illustrator
  • Pattern maker
  • Trend forecaster/coolhunter
  • Costume designer

Istituto Marangoni Milano offre agli studenti del corso triennale Fashion Design l'opportunità di vivere un'esperienza internazionale frequentando il 1 ° anno a Milano o Firenze e completando il ciclo di studi (2 ° o 3 ° anno) presso le Scuole di Londra o Parigi. 

 

 

I Badge of Excellence riconoscono i punti di forza di una scuola in quattro aree chiave: Best Overall, Best in Learning Experience (esperienza degli studenti a scuola), Best in Long-Term Value (preparazione degli studenti al mondo del lavoro) e Best in Global Influence (la reputazione e l’influenza globali di una scuola).

  • Global Influence - La reputazione e l'influenza globali di una scuola, basate sulla selettività di una scuola nell'ammissione dei candidati e sui tassi di iscrizione dei candidati ammessi.

Un punteggio Overall BoF è stato quindi assegnato a ciascuna istituzione sulla base del punteggio ponderato in base alla somma tra tutti e tre gli indici chiave.

PARIS

Il fashion designer di oggi è un catalizzatore di creatività, dà vita a nuove tendenze, in risposta alla domanda dei consumatori, agli sviluppi del settore ed alle nuove tecnologie, partendo dal design iniziale e procedendo fino al prodotto finito. Alimentando lo stile originale di ogni talento, questo corso triennale full-time prepara designer altamente qualificati ad affrontare l’impegnativo settore della moda.

02 ott 2023 - 14 giu 2024
Inglese  - Rette
Tassa d'iscrizione
€4.000
Retta scolastica EU
€19.400
Retta scolastica non EU
€23.500

Validazioni

Regent’s University London · Ottobre 2023

In fase di accreditamento da parte di Regent’s University London

Per Londra, ulteriori indicazioni sono disponibili qui

RNCP

La certificazione professionale 30065 è attualmente in fase di richiesta di rinnovo della sua registrazione presso il RNCP (Repertorio Nazionale delle Certificazioni Professionali) al livello 6 della pagina del programma. Anche se la certificazione non è più attiva, le promozioni registrate potranno usufruire dell'ottenimento della certificazione, alla sola condizione che quest'ultima sia registrata presso il RNCP, al livello richiesto.

Virtual Open Day Paris
SCOPRI DI PIÙ
Metaverse Revolution
SCOPRI DI PIÙ
Guarda il video
Scopri il corso
Tematiche del corso
Opportunità di carriera
Cross school experience
BOF · Badge of Excellence
Discover Uni London

I partecipanti impareranno a creare collezioni partendo da un’accurata analisi del mercato, delle tendenze, dei materiali e dei tessuti, traducendo idee e fonti di ispirazione derivate da qualunque forma, concept, arte o semplicemente dalle proprie esperienze, combinando abilmente visione personale e bisogni del mercato o strategie di design del brand. Il corso si muove tra gli aspetti fondamentali dell’illustrazione e delle tecniche di graphic design, includendo lo studio della forma, del colore, del cartamodello e del drappeggio, includendo anche una accurata analisi delle lavorazioni dei capi di abbigliamento attraverso la decostruzione. Forti di solide basi nell’ambito del fashion system, i partecipanti saranno introdotti ai molteplici aspetti di questo settore, non solo in relazione ai principi di fashion business, brand identity, posizionamento e marketing, ma anche interpretando l’arte e l’artigianato nella moda, nella produzione, nella vendita al dettaglio, nelle abitudini del consumatore e nelle tendenze. Gli approcci di ricerca allo sviluppo creativo e originale del prodotto sono fondamentali in ogni momento. I partecipanti saranno incoraggiati a sperimentare con nuovi approcci oggi in fase di evoluzione all’interno del settore, che includono l’uso di risorse rinnovabili e sostenibili, materiali innovativi e nuove tecnologie, allo scopo di implementare uno stile personale e creativo completato da competenze professionali. Lo studio del patrimonio di marca e della cultura della moda offre le competenze necessarie per la valutazione di un brand o per la definizione di stili e abitudini del cliente, mentre le competenze comunicative consentono un approccio specialistico alla negoziazione ed alla presentazione delle idee alle aziende e ai nuovi clienti, supportate da un portfolio di lavori professionale. Entro il terzo anno, i partecipanti lavoreranno in modo indipendente, supportati costantemente da un corpo docente formato da esperti nel settore ed incoraggiati a partecipare ai concorsi di moda per nuovi talenti organizzati a livello internazionale. A completamento del percorso di studi, durante la sfilata di diploma, le collezioni o i portfolio saranno presentati ad un selezionato pubblico di importanti esperti di moda, giornalisti, bloggers, designer e cacciatori di talenti – un’esperienza unica che apre le porte di un network settoriale e offre innumerevoli opportunità di carriera.

  • Fashion drawing & illustration
  • Cutting & construction
  • Comunicazione visiva e tecniche di presentazione professionale
  • Tecniche del Digital design
  • Analisi dei tessuti e dei materiali
  • Design portfolio professionale e collezione finale
  • Pratiche di marketing e fashion business
  • Analisi e strategie della moda contemporanea
  • Storia del lusso e patrimonio di marca
  • Metodologia di ricerca nel design
  • Fashion designer
  • Fashion illustrator
  • Pattern maker
  • Trend forecaster/coolhunter
  • Costume designer

Istituto Marangoni Milano offre agli studenti del corso triennale Fashion Design l'opportunità di vivere un'esperienza internazionale frequentando il 1 ° anno a Milano o Firenze e completando il ciclo di studi (2 ° o 3 ° anno) presso le Scuole di Londra o Parigi. 

 

 

I Badge of Excellence riconoscono i punti di forza di una scuola in quattro aree chiave: Best Overall, Best in Learning Experience (esperienza degli studenti a scuola), Best in Long-Term Value (preparazione degli studenti al mondo del lavoro) e Best in Global Influence (la reputazione e l’influenza globali di una scuola).

  • Global Influence - La reputazione e l'influenza globali di una scuola, basate sulla selettività di una scuola nell'ammissione dei candidati e sui tassi di iscrizione dei candidati ammessi.

Un punteggio Overall BoF è stato quindi assegnato a ciascuna istituzione sulla base del punteggio ponderato in base alla somma tra tutti e tre gli indici chiave.

LONDON

Il fashion designer di oggi è un catalizzatore di creatività, dà vita a nuove tendenze, in risposta alla domanda dei consumatori, agli sviluppi del settore ed alle nuove tecnologie, partendo dal design iniziale e procedendo fino al prodotto finito. Alimentando lo stile originale di ogni talento, questo corso triennale full-time prepara designer altamente qualificati ad affrontare l’impegnativo settore della moda.

02 ott 2023 - 14 giu 2024
Inglese  - Rette
Tassa d'iscrizione
£3.300
Retta per cittadini o domiciliati nel Regno Unito
£13.300
Retta internazionale
£21.100

Validazioni

Regent’s University London · Ottobre 2023

In fase di accreditamento da parte di Regent’s University London

Per Londra, ulteriori indicazioni sono disponibili qui

Richiedi un finanziamento
SCOPRI DI PIÙ
Virtual Open Day London
SCOPRI DI PIÙ
Metaverse Revolution
SCOPRI DI PIÙ
Guarda il video
Scopri il corso
Tematiche del corso
Opportunità di carriera
Cross school experience
BOF · Badge of Excellence
Discover Uni London

I partecipanti impareranno a creare collezioni partendo da un’accurata analisi del mercato, delle tendenze, dei materiali e dei tessuti, traducendo idee e fonti di ispirazione derivate da qualunque formaconceptarte o semplicemente dalle proprie esperienze, combinando abilmente visione personale e bisogni del mercato o strategie di design del brand. Il corso si muove tra gli aspetti fondamentali dell’illustrazione e delle tecniche di graphic design, includendo lo studio della forma, del colore, del cartamodello e del drappeggio, includendo anche una accurata analisi delle lavorazioni dei capi di abbigliamento attraverso la decostruzione. Forti di solide basi nell’ambito del fashion system, i partecipanti saranno introdotti ai molteplici aspetti di questo settore, non solo in relazione ai principi di fashion business, brand identity, posizionamento e marketing, ma anche interpretando l’arte e l’artigianato nella moda, nella produzione, nella vendita al dettaglio, nelle abitudini del consumatore e nelle tendenze. Gli approcci di ricerca allo sviluppo creativo e originale del prodotto sono fondamentali in ogni momento. I partecipanti saranno incoraggiati a sperimentare con nuovi approcci oggi in fase di evoluzione all’interno del settore, che includono l’uso di risorse rinnovabili e sostenibili, materiali innovativi e nuove tecnologie, allo scopo di implementare uno stile personale e creativo completato da competenze professionali. Lo studio del patrimonio di marca e della cultura della moda offre le competenze necessarie per la valutazione di un brand o per la definizione di stili e abitudini del cliente, mentre le competenze comunicative consentono un approccio specialistico alla negoziazione ed alla presentazione delle idee alle aziende e ai nuovi clienti, supportate da un portfolio di lavori professionale. Entro il terzo anno, i partecipanti lavoreranno in modo indipendente, supportati costantemente da un corpo docente formato da esperti nel settore ed incoraggiati a partecipare ai concorsi di moda per nuovi talenti organizzati a livello internazionale. A completamento del percorso di studi, durante la sfilata di diploma, le collezioni o i portfolio saranno presentati ad un selezionato pubblico di importanti esperti di moda, giornalisti, bloggers, designer e cacciatori di talenti – un’esperienza unica che apre le porte di un network settoriale e offre innumerevoli opportunità di carriera.

  • Fashion drawing & illustration
  • Cutting & construction
  • Comunicazione visiva e tecniche di presentazione professionale
  • Tecniche del Digital design
  • Analisi dei tessuti e dei materiali
  • Design portfolio professionale e collezione finale
  • Pratiche di marketing e fashion business
  • Analisi e strategie della moda contemporanea
  • Storia del lusso e patrimonio di marca
  • Metodologia di ricerca nel design
  • Fashion designer
  • Fashion illustrator
  • Pattern maker
  • Trend forecaster/coolhunter
  • Costume designer

Istituto Marangoni Milano offre agli studenti del corso triennale Fashion Design l'opportunità di vivere un'esperienza internazionale frequentando il 1 ° anno a Milano o Firenze e completando il ciclo di studi (2 ° o 3 ° anno) presso le Scuole di Londra o Parigi . Gli studenti che completano con successo i programmi a Parigi e Londra riceveranno un diploma BA (Hons) convalidato dalla Manchester Metropolitan University. Scopri di più sull'iscrizione a:

 

 

I Badge of Excellence riconoscono i punti di forza di una scuola in quattro aree chiave: Best Overall, Best in Learning Experience (esperienza degli studenti a scuola), Best in Long-Term Value (preparazione degli studenti al mondo del lavoro) e Best in Global Influence (la reputazione e l’influenza globali di una scuola).

  • Global Influence - La reputazione e l'influenza globali di una scuola, basate sulla selettività di una scuola nell'ammissione dei candidati e sui tassi di iscrizione dei candidati ammessi.

Un punteggio Overall BoF è stato quindi assegnato a ciascuna istituzione sulla base del punteggio ponderato in base alla somma tra tutti e tre gli indici chiave.