I'M THE TALENT DISTRICT Metaverse Revolution SCOPRILO ORAI'M THE TALENT DISTRICT · Metaverse Revolution
Alt image
Il Corso

Fashion Design & Accessories

Creare nuovi, iconici oggetti del desiderio
Ba (Hons) Degree · Corsi triennali
Undergraduate
LONDON

Questi corsi undergraduate sono rivolti a partecipanti che aspirano ad entrare nel mondo della moda offrendo una formazione completa e dando la possibilità di acquisire le conoscenze e competenze necessarie per avviare la propria carriera professionale. 

LONDON

Gli accessori rappresentano il nuovo oggetto del desiderio e sono in grado di fare la differenza in una collezione vincente e per un marchio. Questo corso triennale full time prepara designer dalle molteplici abilità, pienamente qualificati ed in grado di utilizzare i più recenti approcci e tecniche di design di accessori. Con riguardo particolare a calzature, borse e design di collezioni moda, il corso alimenta la creatività e gli stili personali, rispondendo al contempo alla nuova domanda e alle nuove tendenze del lusso. 

02 ott 2023 - 14 giu 2024
Inglese  - Rette
Tassa d'iscrizione
£3.300
Retta per cittadini o domiciliati nel Regno Unito
£13.300
Retta internazionale
£21.100

Validazioni

Regent’s University London · Ottobre 2023

In fase di accreditamento da parte di Regent’s University London

Per Londra, ulteriori indicazioni sono disponibili qui

Richiedi un finanziamento
SCOPRI DI PIÙ
Virtual Open Day London
SCOPRI DI PIÙ
Metaverse Revolution
SCOPRI DI PIÙ
Scopri il corso
Tematiche del corso
Opportunità di carriera
BOF · Badge of Excellence
Discover Uni London

Attraverso lo studio dei principali movimenti artistici contemporanei, degli stili e dei trend che influenzano il design di accessori, i partecipanti svilupperanno una personale sensibilità estetica, apprezzando i valori intrinseci e le caratteristiche di un prodotto, ossia le emozioni e le percezioni che un accessorio di moda stimola nei clienti al fine di produrre oggetti che creano desiderio. Impareranno a ricercare e contestualizzare idee e saranno incoraggiati a sperimentare con i nuovi approcci di un settore che è oggi in rapida evoluzione, incluse le risorse rinnovabili e sostenibili, materiali innovativi e nuove tecnologie, costruendo uno stile personale e creativo completato da competenze professionali di alto livello. I partecipanti esploreranno anche il mondo della produzione italiana, così esemplare nella sua identificazione e nell’utilizzo di materiali e tecniche produttive, con attenzione particolare a quella eccellenza rappresentata dalla “italianità”: artigianalità, design e stile. L’utilizzo di tecniche tradizionali e nuove tecnologie saranno ben bilanciate al fine di permettere ai partecipanti di acquisire piene competenze in tutte le aree: dall’illustrazione manuale ai più recenti pacchetti software, passando per il design in 2D e 3D, nonché le tecniche di stampa 3D. I partecipanti comprenderanno la vitalità dello sviluppo e della produzione di accessori, lavorando e valutando le caratteristiche dei materiali attraverso un’analisi della forma completa. Questo corso dinamico offre una solida base nel fashion system, un modello che abbraccia molti aspetti diversi dell’attuale industria della moda, così competitivo ed in rapido cambiamento. L’evoluzione della moda stessa e del design degli accessori saranno anche studiati dalle umili origini come oggetto accessorio all’elevato status che oggi possiede in qualità di articolo rappresentativo di una collezione moda. A completamento del corso, i lavori dei partecipanti saranno presentati al pubblico affinché ricevano un giusto riconoscimento attraverso attività di networking. Guidati da un team accademico formato da esperti del settore, l’anno finale si conclude con la creazione di un portfolio professionale e la produzione di una collezione di accessori. Questo programma è la base dei percorsi di studi in fashion design. Partendo dal fashion design come materia di insegnamento principale, i partecipanti si specializzeranno nell’area di maggiore interesse, a seconda delle proprie passioni e del proprio talento creativo.

  • Fashion drawing & illustration (2D, 3D)
  • Prototyping (lab & workshop) Pattern cutting, Maquette
  • Comunicazione visiva e tecniche di presentazione professionale
  • Design digitale e Stampa 3D
  • Studio dei tessuti e dei materiali
  • Professional design portfolio & collection
  • Marketing e Fashion Business
  • Analisi e strategie della Moda contemporanea
  • Storia dell’accessorio di lusso e patrimonio di Marca
  • Metodologie della ricerca creativa
  • Accessories designer
  • Accessories pattern maker
  • Handbag designer
  • Fashion illustrator
  • Product manager

 

 

I Badge of Excellence riconoscono i punti di forza di una scuola in quattro aree chiave: Best Overall, Best in Learning Experience (esperienza degli studenti a scuola), Best in Long-Term Value (preparazione degli studenti al mondo del lavoro) e Best in Global Influence (la reputazione e l’influenza globali di una scuola).

  • Global Influence - La reputazione e l'influenza globali di una scuola, basate sulla selettività di una scuola nell'ammissione dei candidati e sui tassi di iscrizione dei candidati ammessi.

Un punteggio Overall BoF è stato quindi assegnato a ciascuna istituzione sulla base del punteggio ponderato in base alla somma tra tutti e tre gli indici chiave.