Scopri i prossimi Open Day Milano · Firenze · London · Paris · Dubai Iscriviti oraIscriviti agli Open Day

Il Futuro del Beauty passa dalle Persone

Una guida pratica per Figure strategiche nel mondo del Business, Marketing e Comunicazione: "The Beauty Insider"

Il mercato del beauty sta esplodendo.

A confermarlo non sono solo i dati (che hanno riportato una crescita del 7% ogni anno dal 2022 al 2024 secondo il report di Mckinsey), ma sono soprattutto i consumatori, che stanno ampliando il loro concetto di Beauty a categorie diverse (come cura e benessere personale, trattamenti estetici, profumi personalizzati secondo esigenze di benessere mentale e fisico ecc).

Questa nuova propensione di mercato verso il mondo del Beauty ha spinto le aziende ad estendere il proprio raggio di azione, anche in termini di ricerca del personale.

La crescente sensibilità verso temi come la sostenibilità ambientale, l’uso di ingredienti naturali e clean, la trasparenza dei processi produttivi e il rispetto per le comunità locali ha imposto alle aziende del beauty di ridefinire le proprie strategie di comunicazione e marketing.

Illustrazione di Mary Margaret Mitchem, studentessa di Istituto Marangoni Firenze

 

In risposta a questo cambiamento, si è assistito a una crescita esponenziale di ricerca di figure manageriali strategiche all'interno delle aree marketing e comunicazione, capaci di interpretare i nuovi bisogni del mercato e costruire un dialogo autentico con i consumatori.

Per mantenere la propria competitività, le aziende hanno cominciato negli ultimi anni ad investire in talenti capaci di coniugare business e pensiero strategico, marketing, etica e innovazione, rispondendo alle esigenze di un pubblico sempre più critico e partecipe.

 

Ma quali sono i nuovi ruoli di cui le aziende del beauty hanno bisogno?

 

Di seguito, alcune delle figure professionali attualmente più richieste nel settore, insieme alle competenze chiave che le contraddistinguono.

 

PRODUCT MANAGER
BRAND MANAGER
DIGITAL MARKETING SPECIALIST
 
Per prodotti di bellezza

Il Product Manager gestisce l’intero ciclo di vita del prodotto, dall’idea iniziale al lancio sul mercato. Collabora strettamente con i team di Ricerca & Sviluppo, design e marketing per garantire coerenza e successo del progetto. 

Competenze richieste: Solide capacità analitiche, conoscenza delle tendenze di mercato, competenze nella gestione di progetti e una spiccata sensibilità estetica. 

 
Per marchi di lusso nel settore cosmetica e profumi

Il Brand Manager supervisiona l’identità e il posizionamento del brand, assicurando coerenza tra comunicazione, marketing e sviluppo prodotto.

 
Competenze richieste: Pensiero strategico, capacità di storytelling, conoscenza dei media e sensibilità interculturale.

 
Per eseguire le strategie di marketing delle aziende del beauty online

Il Digital Marketing Specialist crea e implementa strategie digitali, gestisce campagne online, analizza i dati e rafforza la presenza del brand sui social media e altre piattaforme digitali. 


Competenze richieste: Padronanza degli strumenti digitali, capacità di analisi dei dati, creatività nella produzione di contenuti e attenzione costante alle tendenze emergenti del mondo digitale. 

In qualità di primo Gruppo di Higher Education ad offrire un'ampia gamma di Corsi di Fragranze & Cosmetica riconosciuti a livello internazionale, Istituto Marangoni ha raccolto le testimonianze di manager di alto profilo e creatori di fragranze con l’intento di offrire una guida concreta e ispirazionale a tutti i giovani che desiderano intraprendere una carriera nel mondo del Beauty.

Attraverso queste interviste, il lettore viene accompagnato alla scoperta dei percorsi personali e professionali che hanno portato questi protagonisti a distinguersi nel settore.

Ciò che emerge con forza è un filo conduttore fatto di ingegno, curiosità, spirito di iniziativa e tanto impegno: ingredienti essenziali per muovere i primi passi in un’industria dinamica, competitiva e in continua evoluzione. 

Tra le varie interviste contenute all’interno di THE BEAUTY INSIDER by Istituto Marangoni, spiccano alcune figure professionali. 

 


AMBRA MARTONE
President • Accademia del Profumo

"My dream is to create a fully-fledged “lifestyle” for fragrance lovers by promoting an olfactory culture and sensibility based on experiences and scents, sweeping away limits and preconceptions. The power of perfume is in the unique, individual experience it provides. Its beauty lies in its simplicity: something that’s invisible and intangible yet present and powerful every day."


GIANLUCA TONIOLO
Chief Executive Officer • Dolce & Gabbana Beauty

"I think the cosmetics industry is fascinating, as it allows you to combine strong marketing skills for luxury brands with the opportunity to directly impact business results without necessarily getting too much into the financial side. What I would say to youngsters wanting to get into the sector is that a passion for beauty and luxury and the desire to make a difference are the three core factors you need to achieve excellent results."


ANNA GAUDENZI
Corporate Communications Manager • L’Oréal Italia

"There’s never a dull moment in my job, and that’s why there’s no such thing as a typical day. One day, you might have to do a site visit for an event location, or you might have to spend the entire day revising a press release or a group statement. [...] What does happen every day is that I interface with my manager and my colleagues. Teamwork is fundamental to what I do, as are my relationships with suppliers and the strategic consultants who support us."

Con il lancio nel 2023 di un ricco ventaglio di corsi di Laurea Triennale, Master, corsi Intensivi di un anno e corsi short in Fragranze & Cosmetica (con Validazione AFAM per l'Italia e Regent's per la Francia), Istituto Marangoni ha l’obiettivo di formare i talenti del domani grazie all’expertise dei professionisti che lavorano nel settore oggi e che stanno vivendo in prima persona l’evoluzione del settore. 

 

SCOPRI I CORSI IN FRAGRANZE & COSMETICA