I'M THE TALENT DISTRICT Metaverse Revolution SCOPRILO ORAI'M THE TALENT DISTRICT · Metaverse Revolution
Alt image
Il Corso

Interior Contract Design

Definire spazi interni residenziali e retail con approccio estetico e proposte innovative.
Master's Degree · Programmi master · Master of Arts
Post laurea
MILANO

Durante la prima parte del corso, i partecipanti elaboreranno nuovi linguaggi estetici in sintonia con i trend internazionali e rafforzeranno le proprie competenze tecniche e di programmazione utilizzando tecnologie innovative.
Le competenze acquisite come Project Manager consentiranno ai partecipanti di mediare tra l’azienda e il cliente e di gestire tutti gli aspetti di un progetto contract per interni.

 

MILANO

Durante il primo semestre gli studenti acquisiranno competenze essenziali e tecniche di project management, con un focus speciale sugli aspetti più importanti della progettazione di interior design, insieme a lezioni dedicate alla progettazione illuminotecnica nonché ai materiali e tessuti per rivestimenti, tutti considerati nozioni essenziali per gestire con successo un progetto di interior design.

Inoltre, i metodi di ricerca sono elementi chiave nell’approccio iniziale e nell’analisi dei trend internazionali, supportati anche dalle nozioni acquisite nella storia degli interni. La rappresentazione della progettazione tecnica e l’identità visiva del progetto sono anch’esse essenziali e agevolate dall’apprendimento di software per design specifico.

25 set 2023 - 20 dic 2024
Italiano · Inglese  - Rette
Tassa d'iscrizione
€5.500
Retta scolastica EU
€25.300
Retta scolastica non EU
€28.000
22 gen 2024 - 20 dic 2024
Italiano · Inglese  - Rette
Tassa d'iscrizione
€5.500
Retta scolastica EU
€25.300
Retta scolastica non EU
€28.000

Validazioni

AFAM

I partecipanti che completano con successo questo corso Master presso la scuola di Milano otterranno a completamento del percorso di studi il titolo di Master Accademico di I Livello. Accreditato dal MUR (Ministero per l'Università e la Ricerca) come Diploma Accademico equivalente ad un Master post-laurea, i partecipanti otterranno inoltre 60 CFA - crediti formativi accademici.

Programme Specification

Richiedi un finanziamento
SCOPRI DI PIÙ
Metaverse Revolution
SCOPRI DI PIÙ
Borse di studio Febbraio 2024 Main
SCOPRI DI PIÙ
IL CORSO
SPECIFICHE DEL CORSO
OPPORTUNITÀ DI CARRIERA

Il Percorso in Interior Design è incentrato prevalentemente su tutti gli aspetti e i processi relativi al design e allo sviluppo di interni residenziali, collezioni domestiche, stile e linguaggi estetici scaturiti da nuovi concetti e trend negli stili di vita, nonché da nuovi concept e necessità nell’interpretazione degli spazi domestici. I partecipanti impareranno anche come la progettazione di spazi di vendita presupponga la traslazione di codici identificativi dei marchi internazionali in interni commerciali e l’analisi di aspetti tecnici essenziali negli espositori e tecnologie innovative; interni in evoluzione saranno interpretati con soluzioni in grado di coinvolgere il nuovo cliente target in un modo esperenziale ed emozionale.

Il Percorso in Contract Design è più incentrato su strategie e step nella progettazione di spazi pubblici su larga scala, e interni quali Hotellerie, complessi residenziali, spazi in musei e teatri.

L’approccio estetico è una prerogativa di coloro che sono interessati a una carriera nel campo del Contract Design: questo tipo di interni riflette la società contemporanea e la ricerca continua di “bellezza”, comfort, e benessere che si traduce in codici e trend estetici, tutti culminanti in una selezione precisa e strategica di tessuti per rivestimenti, nonché nelle scelte cromatiche e stilistiche.

La ricerca e sperimentazione di nuove tecnologie sono una parte essenziale del corso, come progettazione illuminotecnica, domotica, risorse digitali applicate, e soluzioni di design per aziende contract.

Indipendentemente dal percorso scelto, i partecipanti acquisiranno capacità manageriali per relazionarsi tra le esigenze del cliente, gestire tutti gli aspetti di un progetto di interior design; faranno anche esperienza lavorativa a stretto contatto con aziende partner nell’ambito dei progetti assegnati, imparando a relazionarsi con la realtà professionale.

  • Nuovi linguaggi estetici per interni
  • Analisi e interpretazione di trend internazionali
  • Comprensione di aspetti tecnici all’interno di progetti per interni
  • Innovazione e soluzioni tecnologiche
  • Interpretare e tradurre l’identità del cliente nel progetto assegnato.
  • Gestire il rapporto tra cliente ed esigenze di produzione.
  • Project Designer
  • Interior Designer
  • Retail Designer
  • Manager in Interior Design Showroom
  • Contract Department Manager
  • Contract Manager for Hotellerie industry
  • Art Director
  • Product Manager
Rimani sempre aggiornato
VEDI TUTTE LE NEWS & EVENTI
Istituto Marangoni annuncia i nuovi Mentor della School of Design per l’A...
I Mentor seguiranno da vicino gli studenti dei corsi in partenza il prossimo ...
27 settembre
Leggi tutto
L’abito fa il profumo: come la moda sta cambiando il linguaggio olfattivo
Partecipa all'evento durante la Milano Beauty Week 2023
27 settembre
Leggi tutto