Operando su un lasso di tempo limitato, questo corso intensivo di un anno fornisce i principali concetti teorici e pratici sul fashion design e sul settore della moda, con riferimenti all’abbigliamento uomo e donna ed al design di accessori, introducendo anche allo studio di materiali e tessuti, nonché alla ricerca applicata ai singoli processi di creazione.
Dalle tecniche di disegno a mano libera, alle basi della produzione di indumenti, i partecipanti si muoveranno rapidamente verso aspetti più tecnici del fashion design, quali l’analisi dei tessuti, struttura dei capi e introduzione alla lavorazione ed alla produzione.
I partecipanti impareranno come analizzare design e stile, al fine di portare avanti una ricerca creativa in modo efficace ed autonomo, elemento chiave per lo sviluppo di proposte innovative, ma anche per la gestione delle influenze e dei bisogni del mercato, nonché delle richieste di un cliente o di una Immagine di marca. Today’s fashion designers are also researchers of creativity, constantly seeking inspiration for new design ideas.
Corsi annuali + Master
Per gli studenti che scelgono i programmi combinati, verrà detratta la tassa di iscrizione al programma di master.
L'accesso ai programmi combinati è subordinato al possesso di un titolo di studio universitario e al conseguimento dell'attestato del corso annuale, a seconda dell'anno accademico e previa approvazione della commissione di ammissione al termine del corso annuale.
Oltre alle tecniche di illustrazione, i partecipanti studieranno i nuovi trend, condurranno ricerche ed analizzeranno il business della moda attuale mettendolo in relazione con le fonti di ispirazione provenienti dalla propria esperienza personale, dalla propria cultura, dall’arte e dal design. Essi saranno incoraggiati a sviluppare il proprio “linguaggio visivo”, esprimendo il proprio stile attraverso tecniche di presentazione professionale e per mezzo di un portfolio finale di lavori, sviluppato con l’ausilio di tecniche basilari di graphic design applicate alla comunicazione visiva – fondamentali, oggi, nel mercato della moda e del lusso.
Le nozioni più importanti sulla ricerca di mercato supporteranno la nascita di idee originali in diversi contesti e culture, mentre l’analisi delle tendenze e le attività di forecasting mostreranno come stare al passo con i movimenti e con le influenze della moda.
Entrati in possesso delle principali competenze del fashion design, i partecipanti saranno pronti a muoversi con disinvoltura nei mercati della moda e del lusso.
Operando su un lasso di tempo limitato, questo corso intensivo di un anno fornisce i principali concetti teorici e pratici sul fashion design e sul settore della moda, con riferimenti all’abbigliamento uomo e donna ed al design di accessori, introducendo anche allo studio di materiali e tessuti, nonché alla ricerca applicata ai singoli processi di creazione.
Dalle tecniche di disegno a mano libera, alle basi della produzione di indumenti, i partecipanti si muoveranno rapidamente verso aspetti più tecnici del fashion design, quali l’analisi dei tessuti, struttura dei capi e introduzione alla lavorazione ed alla produzione.
I partecipanti impareranno come analizzare design e stile, al fine di portare avanti una ricerca creativa in modo efficace ed autonomo, elemento chiave per lo sviluppo di proposte innovative, ma anche per la gestione delle influenze e dei bisogni del mercato, nonché delle richieste di un cliente o di una Immagine di marca. Today’s fashion designers are also researchers of creativity, constantly seeking inspiration for new design ideas.
Corsi annuali + Master
Per gli studenti che scelgono i programmi combinati, verrà detratta la tassa di iscrizione al programma di master.
L'accesso ai programmi combinati è subordinato al possesso di un titolo di studio universitario e al conseguimento dell'attestato del corso annuale, a seconda dell'anno accademico e previa approvazione della commissione di ammissione al termine del corso annuale.
Oltre alle tecniche di illustrazione, i partecipanti studieranno i nuovi trend, condurranno ricerche ed analizzeranno il business della moda attuale mettendolo in relazione con le fonti di ispirazione provenienti dalla propria esperienza personale, dalla propria cultura, dall’arte e dal design. Essi saranno incoraggiati a sviluppare il proprio “linguaggio visivo”, esprimendo il proprio stile attraverso tecniche di presentazione professionale e per mezzo di un portfolio finale di lavori, sviluppato con l’ausilio di tecniche basilari di graphic design applicate alla comunicazione visiva – fondamentali, oggi, nel mercato della moda e del lusso.
Le nozioni più importanti sulla ricerca di mercato supporteranno la nascita di idee originali in diversi contesti e culture, mentre l’analisi delle tendenze e le attività di forecasting mostreranno come stare al passo con i movimenti e con le influenze della moda.
Entrati in possesso delle principali competenze del fashion design, i partecipanti saranno pronti a muoversi con disinvoltura nei mercati della moda e del lusso.
Operando su un lasso di tempo limitato, questo corso intensivo di un anno fornisce i principali concetti teorici e pratici sul fashion design e sul settore della moda, con riferimenti all’abbigliamento uomo e donna ed al design di accessori, introducendo anche allo studio di materiali e tessuti, nonché alla ricerca applicata ai singoli processi di creazione.
Dalle tecniche di disegno a mano libera, alle basi della produzione di indumenti, i partecipanti si muoveranno rapidamente verso aspetti più tecnici del fashion design, quali l’analisi dei tessuti, struttura dei capi e introduzione alla lavorazione ed alla produzione.
I partecipanti impareranno come analizzare design e stile, al fine di portare avanti una ricerca creativa in modo efficace ed autonomo, elemento chiave per lo sviluppo di proposte innovative, ma anche per la gestione delle influenze e dei bisogni del mercato, nonché delle richieste di un cliente o di una Immagine di marca. Today’s fashion designers are also researchers of creativity, constantly seeking inspiration for new design ideas.
Corsi annuali + Master
Per gli studenti che scelgono i programmi combinati, verrà detratta la tassa di iscrizione al programma di master.
L'accesso ai programmi combinati è subordinato al possesso di un titolo di studio universitario e al conseguimento dell'attestato del corso annuale, a seconda dell'anno accademico e previa approvazione della commissione di ammissione al termine del corso annuale.
Oltre alle tecniche di illustrazione, i partecipanti studieranno i nuovi trend, condurranno ricerche ed analizzeranno il business della moda attuale mettendolo in relazione con le fonti di ispirazione provenienti dalla propria esperienza personale, dalla propria cultura, dall’arte e dal design. Essi saranno incoraggiati a sviluppare il proprio “linguaggio visivo”, esprimendo il proprio stile attraverso tecniche di presentazione professionale e per mezzo di un portfolio finale di lavori, sviluppato con l’ausilio di tecniche basilari di graphic design applicate alla comunicazione visiva – fondamentali, oggi, nel mercato della moda e del lusso.
Le nozioni più importanti sulla ricerca di mercato supporteranno la nascita di idee originali in diversi contesti e culture, mentre l’analisi delle tendenze e le attività di forecasting mostreranno come stare al passo con i movimenti e con le influenze della moda.
Entrati in possesso delle principali competenze del fashion design, i partecipanti saranno pronti a muoversi con disinvoltura nei mercati della moda e del lusso.
Operando su un lasso di tempo limitato, questo corso intensivo di un anno fornisce i principali concetti teorici e pratici sul fashion design e sul settore della moda, con riferimenti all’abbigliamento uomo e donna ed al design di accessori, introducendo anche allo studio di materiali e tessuti, nonché alla ricerca applicata ai singoli processi di creazione.
Dalle tecniche di disegno a mano libera, alle basi della produzione di indumenti, i partecipanti si muoveranno rapidamente verso aspetti più tecnici del fashion design, quali l’analisi dei tessuti, struttura dei capi e introduzione alla lavorazione ed alla produzione.
I partecipanti impareranno come analizzare design e stile, al fine di portare avanti una ricerca creativa in modo efficace ed autonomo, elemento chiave per lo sviluppo di proposte innovative, ma anche per la gestione delle influenze e dei bisogni del mercato, nonché delle richieste di un cliente o di una Immagine di marca. Today’s fashion designers are also researchers of creativity, constantly seeking inspiration for new design ideas.
Corsi annuali + Master
Per gli studenti che scelgono i programmi combinati, verrà detratta la tassa di iscrizione al programma di master.
L'accesso ai programmi combinati è subordinato al possesso di un titolo di studio universitario e al conseguimento dell'attestato del corso annuale, a seconda dell'anno accademico e previa approvazione della commissione di ammissione al termine del corso annuale.
Oltre alle tecniche di illustrazione, i partecipanti studieranno i nuovi trend, condurranno ricerche ed analizzeranno il business della moda attuale mettendolo in relazione con le fonti di ispirazione provenienti dalla propria esperienza personale, dalla propria cultura, dall’arte e dal design. Essi saranno incoraggiati a sviluppare il proprio “linguaggio visivo”, esprimendo il proprio stile attraverso tecniche di presentazione professionale e per mezzo di un portfolio finale di lavori, sviluppato con l’ausilio di tecniche basilari di graphic design applicate alla comunicazione visiva – fondamentali, oggi, nel mercato della moda e del lusso.
Le nozioni più importanti sulla ricerca di mercato supporteranno la nascita di idee originali in diversi contesti e culture, mentre l’analisi delle tendenze e le attività di forecasting mostreranno come stare al passo con i movimenti e con le influenze della moda.
Entrati in possesso delle principali competenze del fashion design, i partecipanti saranno pronti a muoversi con disinvoltura nei mercati della moda e del lusso.
Operando su un lasso di tempo limitato, questo corso intensivo di un anno fornisce i principali concetti teorici e pratici sul fashion design e sul settore della moda, con riferimenti all’abbigliamento uomo e donna ed al design di accessori, introducendo anche allo studio di materiali e tessuti, nonché alla ricerca applicata ai singoli processi di creazione.
Dalle tecniche di disegno a mano libera, alle basi della produzione di indumenti, i partecipanti si muoveranno rapidamente verso aspetti più tecnici del fashion design, quali l’analisi dei tessuti, struttura dei capi e introduzione alla lavorazione ed alla produzione.
I partecipanti impareranno come analizzare design e stile, al fine di portare avanti una ricerca creativa in modo efficace ed autonomo, elemento chiave per lo sviluppo di proposte innovative, ma anche per la gestione delle influenze e dei bisogni del mercato, nonché delle richieste di un cliente o di una Immagine di marca. Today’s fashion designers are also researchers of creativity, constantly seeking inspiration for new design ideas.
Corsi annuali + Master
Per gli studenti che scelgono i programmi combinati, verrà detratta la tassa di iscrizione al programma di master.
L'accesso ai programmi combinati è subordinato al possesso di un titolo di studio universitario e al conseguimento dell'attestato del corso annuale, a seconda dell'anno accademico e previa approvazione della commissione di ammissione al termine del corso annuale.
Il costo totale del programma combina il costo del modulo 1 (درهم AED 55.100) + il modulo 2 (درهم AED 55.100)
A tutte le tariffe va aggiunto il 5% di IVA
ISCRIVITI ORAA tutte le tariffe va aggiunto il 5% di IVA
Il costo totale del programma combina il costo del modulo 1 (درهم AED 54.000) + il modulo 2 (درهم AED 54.000)
ISCRIVITI ORAOltre alle tecniche di illustrazione, i partecipanti studieranno i nuovi trend, condurranno ricerche ed analizzeranno il business della moda attuale mettendolo in relazione con le fonti di ispirazione provenienti dalla propria esperienza personale, dalla propria cultura, dall’arte e dal design. Essi saranno incoraggiati a sviluppare il proprio “linguaggio visivo”, esprimendo il proprio stile attraverso tecniche di presentazione professionale e per mezzo di un portfolio finale di lavori, sviluppato con l’ausilio di tecniche basilari di graphic design applicate alla comunicazione visiva – fondamentali, oggi, nel mercato della moda e del lusso.
Le nozioni più importanti sulla ricerca di mercato supporteranno la nascita di idee originali in diversi contesti e culture, mentre l’analisi delle tendenze e le attività di forecasting mostreranno come stare al passo con i movimenti e con le influenze della moda.
Entrati in possesso delle principali competenze del fashion design, i partecipanti saranno pronti a muoversi con disinvoltura nei mercati della moda e del lusso.