Scopri i prossimi Open Day Milano · Firenze · London · Paris · Dubai Iscriviti oraIscriviti agli Open Day
Alt image
Il Corso

Fashion Design Intensive

Disegna collezioni e crea il tuo stile personale
Programmi intensivi · Intensive Training
Undergraduate
MILANO
FIRENZE
PARIS
DUBAI
Questi programmi sono dedicati all’approfondimento delle conoscenze tecniche e teoriche nell’ambito della moda per coloro che hanno poco tempo a disposizione o per partecipanti che hanno poca o nessuna esperienza nel settore.

MILANO

Operando su un lasso di tempo limitato, questo corso intensivo di un anno fornisce i principali concetti teorici e pratici sul fashion design e sul settore della moda, con riferimenti all’abbigliamento uomo e donna ed al design di accessori, introducendo anche allo studio di materiali e tessuti, nonché alla ricerca applicata ai singoli processi di creazione. Dalle tecniche di disegno a mano libera, alle basi della produzione di indumenti, i partecipanti si muoveranno rapidamente verso aspetti più tecnici del fashion design, quali l’analisi dei tessuti, struttura dei capi e introduzione alla lavorazione ed alla produzione.

25 set 2023 - 28 giu 2024
Italiano · Inglese  - Rette
Tassa d'iscrizione
€4.000
Retta scolastica EU
€22.360
Retta scolastica non EU
€24.230
22 gen 2024 - 20 set 2024
Italiano · Inglese  - Rette
Tassa d'iscrizione
€4.000
Retta scolastica EU
€22.360
Retta scolastica non EU
€24.230

Programme Specification

Metaverse Revolution
SCOPRI DI PIÙ
Borse di studio Febbraio 2024 Main
SCOPRI DI PIÙ
Borse di studio Ottobre 2023
SCOPRI DI PIÙ
Guarda il video
Scopri il corso
Tematiche del corso
Opportunità di carriera
Programma combinato
I'M Alumni top placement

I partecipanti impareranno come analizzare design e stile, al fine di portare avanti una ricerca creativa in modo efficace ed autonomo, elemento chiave per lo sviluppo di proposte innovative, ma anche per la gestione delle influenze e dei bisogni del mercato, nonché delle richieste di un cliente o di una Immagine di marca. Il fashion designer di oggi è impegnato anche nella ricerca creativa, alla costante ricerca di nuove idee di design. Oltre alle tecniche di illustrazione, i partecipanti studieranno i nuovi trend, condurranno ricerche ed analizzeranno il business della moda attuale mettendolo in relazione con le fonti di ispirazione provenienti dalla propria esperienza personale, dalla propria cultura, dall’arte e dal design. Essi saranno incoraggiati a sviluppare il proprio “linguaggio visivo”, esprimendo il proprio stile attraverso tecniche di presentazione professionale e per mezzo di un portfolio finale di lavori, sviluppato con l’ausilio di tecniche basilari di graphic design applicate alla comunicazione visiva – fondamentali, oggi, nel mercato della moda e del lusso. Le nozioni più importanti sulla ricerca di mercato supporteranno la nascita di idee originali in diversi contesti e culture, mentre l’analisi delle tendenze e le attività di forecasting mostreranno come stare al passo con i movimenti e con le influenze della moda. Entrati in possesso delle principali competenze del fashion design, i partecipanti saranno pronti a muoversi con disinvoltura nei mercati della moda e del lusso

  • Fashion illustration e collection design
  • Taglio e costruzione del capo
  • Studio dei tessuti
  • Tecniche di comunicazione
  • Trend della moda
  • Analisi del brand e delle collezioni
  • Approcci di ricerca
  • Presentazione del Design Portfolio
  • Fashion designer
  • Textile designer
  • Fashion illustrator
  • Fashion colourist
  • Pattern maker
  • Fashion consultant

 

Corsi One Year + Corsi Master

Gli studenti che scelgono il programma combinato, potranno usufruire di una deduzione di € 5.000 sulla retta scolastica del programma master, sulla base dell’offerta didattica e dei prezzi del 2023-24. Questo a condizione che lo studente paghi la tassa di iscrizione non oltre:

• il 30 aprile 2023 per coloro che si iscrivono al corso intensivo di ottobre 2022;

• il 14 giugno 2023 per coloro che si iscrivono al corso intensivo di febbraio 2023.

Dopo questo periodo non sarà possibile applicare alcuna deduzione.

Si può accedere ai programmi combinati solo se in possesso di una laurea universitaria, e solo dopo aver ottenuto il certificato rilasciato dopo il corso annuale, a seconda dell'anno accademico e previa approvazione del comitato di ammissione alla fine di suddetto corso annuale. 

Rimani sempre aggiornato
VEDI TUTTE LE NEWS & EVENTI
Gli studenti di Istituto Marangoni Milano vivono il fashion show di Versa...
Un’esperienza unica in pieno stile Versace nel backstage dello show!
28 settembre
Leggi tutto
GCDS apre il suo showroom a Istituto Marangoni Milano
Grazie, Giuliano, per il re-see della tua SS24 dedicata ai nostri studenti!
27 settembre
Leggi tutto

FIRENZE

Operando su un lasso di tempo limitato, questo corso intensivo di un anno fornisce i principali concetti teorici e pratici sul fashion design e sul settore della moda, con riferimenti all’abbigliamento uomo e donna ed al design di accessori, introducendo anche allo studio di materiali e tessuti, nonché alla ricerca applicata ai singoli processi di creazione. Dalle tecniche di disegno a mano libera, alle basi della produzione di indumenti, i partecipanti si muoveranno rapidamente verso aspetti più tecnici del fashion design, quali l’analisi dei tessuti, struttura dei capi e introduzione alla lavorazione ed alla produzione.

25 set 2023 - 28 giu 2024
Italiano · Inglese  - Rette
Tassa d'iscrizione
€4.000
Retta scolastica EU
€22.360
Retta scolastica non EU
€24.230
22 gen 2024 - 20 set 2024
Italiano · Inglese  - Rette
Tassa d'iscrizione
€4.000
Retta scolastica EU
€22.360
Retta scolastica non EU
€24.230

Programme Specification

Metaverse Revolution
SCOPRI DI PIÙ
Borse di studio Febbraio 2024 Main
SCOPRI DI PIÙ
Borse di studio Ottobre 2023
SCOPRI DI PIÙ
Guarda il video
Scopri il corso
Tematiche del corso
Opportunità di carriera
Programma combinato
I'M Alumni top placement

I partecipanti impareranno come analizzare design e stile, al fine di portare avanti una ricerca creativa in modo efficace ed autonomo, elemento chiave per lo sviluppo di proposte innovative, ma anche per la gestione delle influenze e dei bisogni del mercato, nonché delle richieste di un cliente o di una Immagine di marca. Il fashion designer di oggi è impegnato anche nella ricerca creativa, alla costante ricerca di nuove idee di design. Oltre alle tecniche di illustrazione, i partecipanti studieranno i nuovi trend, condurranno ricerche ed analizzeranno il business della moda attuale mettendolo in relazione con le fonti di ispirazione provenienti dalla propria esperienza personale, dalla propria cultura, dall’arte e dal design. Essi saranno incoraggiati a sviluppare il proprio “linguaggio visivo”, esprimendo il proprio stile attraverso tecniche di presentazione professionale e per mezzo di un portfolio finale di lavori, sviluppato con l’ausilio di tecniche basilari di graphic design applicate alla comunicazione visiva – fondamentali, oggi, nel mercato della moda e del lusso. Le nozioni più importanti sulla ricerca di mercato supporteranno la nascita di idee originali in diversi contesti e culture, mentre l’analisi delle tendenze e le attività di forecasting mostreranno come stare al passo con i movimenti e con le influenze della moda. Entrati in possesso delle principali competenze del fashion design, i partecipanti saranno pronti a muoversi con disinvoltura nei mercati della moda e del lusso

  • Fashion illustration e collection design
  • Taglio e costruzione del capo
  • Studio dei tessuti
  • Tecniche di comunicazione
  • Trend della moda
  • Analisi del brand e delle collezioni
  • Approcci di ricerca
  • Presentazione del Design Portfolio
  • Fashion designer
  • Textile designer
  • Fashion illustrator
  • Fashion colourist
  • Pattern maker
  • Fashion consultant

 

Corsi One Year + Corsi Master

Gli studenti che scelgono il programma combinato, potranno usufruire di una deduzione di € 5.000 sulla retta scolastica del programma master, sulla base dell’offerta didattica e dei prezzi del 2023-24. Questo a condizione che lo studente paghi la tassa di iscrizione non oltre:

• il 30 aprile 2023 per coloro che si iscrivono al corso intensivo di ottobre 2022;

• il 14 giugno 2023 per coloro che si iscrivono al corso intensivo di febbraio 2023.

Dopo questo periodo non sarà possibile applicare alcuna deduzione.

Si può accedere ai programmi combinati solo se in possesso di una laurea universitaria, e solo dopo aver ottenuto il certificato rilasciato dopo il corso annuale, a seconda dell'anno accademico e previa approvazione del comitato di ammissione alla fine di suddetto corso annuale. 

PARIS

Operando su un lasso di tempo limitato, questo corso intensivo di un anno fornisce i principali concetti teorici e pratici sul fashion design e sul settore della moda, con riferimenti all’abbigliamento uomo e donna ed al design di accessori, introducendo anche allo studio di materiali e tessuti, nonché alla ricerca applicata ai singoli processi di creazione. Dalle tecniche di disegno a mano libera, alle basi della produzione di indumenti, i partecipanti si muoveranno rapidamente verso aspetti più tecnici del fashion design, quali l’analisi dei tessuti, struttura dei capi e introduzione alla lavorazione ed alla produzione.

02 ott 2023 - 31 mag 2024
Inglese  - Rette
Tassa d'iscrizione
€4.000
Retta scolastica EU
€22.360
Retta scolastica non EU
€24.230

Programme Specification

Virtual Open Day Paris
SCOPRI DI PIÙ
Metaverse Revolution
SCOPRI DI PIÙ
Borse di studio Febbraio 2024 Main
SCOPRI DI PIÙ
Guarda il video
Scopri il corso
Tematiche del corso
Opportunità di carriera
Programma combinato
I'M Alumni top placement

I partecipanti impareranno come analizzare design e stile, al fine di portare avanti una ricerca creativa in modo efficace ed autonomo, elemento chiave per lo sviluppo di proposte innovative, ma anche per la gestione delle influenze e dei bisogni del mercato, nonché delle richieste di un cliente o di una Immagine di marca. Il fashion designer di oggi è impegnato anche nella ricerca creativa, alla costante ricerca di nuove idee di design. Oltre alle tecniche di illustrazione, i partecipanti studieranno i nuovi trend, condurranno ricerche ed analizzeranno il business della moda attuale mettendolo in relazione con le fonti di ispirazione provenienti dalla propria esperienza personale, dalla propria cultura, dall’arte e dal design. Essi saranno incoraggiati a sviluppare il proprio “linguaggio visivo”, esprimendo il proprio stile attraverso tecniche di presentazione professionale e per mezzo di un portfolio finale di lavori, sviluppato con l’ausilio di tecniche basilari di graphic design applicate alla comunicazione visiva – fondamentali, oggi, nel mercato della moda e del lusso. Le nozioni più importanti sulla ricerca di mercato supporteranno la nascita di idee originali in diversi contesti e culture, mentre l’analisi delle tendenze e le attività di forecasting mostreranno come stare al passo con i movimenti e con le influenze della moda. Entrati in possesso delle principali competenze del fashion design, i partecipanti saranno pronti a muoversi con disinvoltura nei mercati della moda e del lusso

  • Fashion illustration e collection design
  • Taglio e costruzione del capo
  • Studio dei tessuti
  • Tecniche di comunicazione
  • Trend della moda
  • Analisi del brand e delle collezioni
  • Approcci di ricerca
  • Presentazione del Design Portfolio
  • Fashion designer
  • Textile designer
  • Fashion illustrator
  • Fashion colourist
  • Pattern maker
  • Fashion consultant

 

Corsi One Year + Corsi Master

Gli studenti che scelgono il programma combinato, potranno usufruire di una deduzione di € 5.000 sulla retta scolastica del programma master, sulla base dell’offerta didattica e dei prezzi del 2023-24. Questo a condizione che lo studente paghi la tassa di iscrizione non oltre:

• il 30 aprile 2023 per coloro che si iscrivono al corso intensivo di ottobre 2022;

• il 14 giugno 2023 per coloro che si iscrivono al corso intensivo di febbraio 2023.

Dopo questo periodo non sarà possibile applicare alcuna deduzione.

Si può accedere ai programmi combinati solo se in possesso di una laurea universitaria, e solo dopo aver ottenuto il certificato rilasciato dopo il corso annuale, a seconda dell'anno accademico e previa approvazione del comitato di ammissione alla fine di suddetto corso annuale. 

DUBAI

Questo corso intensivo fornisce agli studenti le basi tecniche e teoriche fondamentali negli ambiti di fashion design e industria della moda, con uno sguardo all’abbigliamento femminile, maschile e gli accessori, insieme a un’introduzione allo studio dei materiali e dei tessuti, e la ricerca applicata al processo di design individuale. Dalle tecniche di disegno a mano libera e i fondamenti della produzione di abbigliamento, i partecipanti passano rapidamente agli aspetti più tecnici del fashion design come l'analisi dei tessuti, la struttura degli indumenti e un'introduzione ai processi di produzione.

23 ott 2023 - 28 giu 2024
Inglese  - Rette
Tassa d'iscrizione
درهم AED16.000
Retta scolastica
درهم AED88.000

A tutte le tariffe va aggiunto il 5% di IVA.

22 gen 2024 - 20 set 2024
Inglese  - Rette
Tassa d'iscrizione
درهم AED16.000
Retta scolastica
درهم AED88.000

A tutte le tariffe va aggiunto il 5% di IVA.

Programme Specification

Metaverse Revolution
SCOPRI DI PIÙ
Borse di studio Febbraio 2024 Main
SCOPRI DI PIÙ
Borse di studio Ottobre 2023 Dubai
SCOPRI DI PIÙ
Guarda il video
Scopri il corso
Learning focus
Opportunità di carriera
Programma combinato
I'M Alumni top placement

I partecipanti imparano ad analizzare il design e lo stile per portare avanti con successo e in autonomia la ricerca creativa individuale, fondamentale per lo sviluppo di proposte innovative, nonché per gestire le influenze e le esigenze del mercato, nel rispetto del brief del cliente o l'immagine del marchio. Gli stilisti di oggi sono anche ricercatori di creatività, sempre alla ricerca di ispirazione e nuove idee. Oltre alle capacità di illustrazione, i partecipanti studiano le nuove tendenze e ricercano e analizzano il business della moda contemporanea riflettendo sull'esperienza personale, la cultura, l'arte e il design come fonti di ispirazione. I partecipanti al corso intensivo di Fashion Design sono stimolati a sviluppare un "linguaggio visivo" individuale, esprimendo il proprio stile attraverso metodi di presentazione professionali e attraverso un portfolio finale, che integra tecniche di disegno grafico di base nella comunicazione visiva fondamentale nei mercati della moda e del lusso odierni. Le principali nozioni di ricerca di mercato supportano la creazione di idee originali in diversi contesti e culture, mentre l'analisi delle tendenze e il forecasting consentono di stare al passo con le ultime tendenze e influenze della moda. Grazie alle competenze di fahion design acquisite, i partecipanti sono pronti a sviluppare la loro carriera nei settori della moda e del lusso.

MODULO 1 - Ricerca e strumenti creativi

Questo modulo presenta le competenze e gli strumenti fondamentali per lavorare nei settori del fashion design. Gli allievi acquisiscono familiarità con alcune delle principali nozioni di sketching, image sourcing e moodboard design, in vista dell'analisi dello stile e dello sviluppo della collezione. La ricerca sulle tendenze sarà sfruttata come metodologia per stimolare la creatività e comprendere l'evoluzione del mercato. Acquisiranno quindi competenze di digital design per la comunicazione e la rappresentazione visiva, arricchite dalla conoscenza di tessuti e materiali, traendo ispirazione dalla storia della moda e dalle ultime tendenze.

MODULO 2 - Sviluppo di collezioni moda

Questo modulo consentirà agli studenti di comprendere e applicare le competenze coinvolte nella costruzione di capi e nel taglio di modelli per lo sviluppo di una collezione, con tanto di manipolazione dei tessuti, disegni tecnici, e illustrazioni con uno stile personale. Verranno esaminate e analizzate le ultime tecniche di design e costruzione. Gli studenti si avvicineranno inoltre al panorama della moda contemporanea e ai principi della comunicazione di marca per comprendere le opportunità che hanno oggi i marchi di moda.  Gli studenti finalizzeranno quindi il loro portfolio professionale, tra cui un book delle tendenze e la collezione disegnata durante l'anno.

  • Illustrazione di moda e design di collezioni
  • Pattern Cutting
  • Manipolazione di materiali e tessuti
  • Comunicazione del marchio
  • Ricerca di tendenze per l'industria della moda
  • Analisi del marchio e collezioni
  • Panorama della moda contemporanea
  • Presentazione del portfolio di progetti

, insert here the career opportunities of the course – max 5 bullet points.

  • Fashion designer
  • Designer di tessuti
  • Illustratore di moda
  • Colorista di moda
  • Modellista
  • Consulente di moda

Corsi One Year + Corsi Master

Gli studenti che scelgono il programma combinato, potranno usufruire di una deduzione di € 5.000 sulla retta scolastica del programma master, sulla base dell’offerta didattica e dei prezzi del 2023-24. Questo a condizione che lo studente paghi la tassa di iscrizione non oltre:

• il 30 aprile 2023 per coloro che si iscrivono al corso intensivo di ottobre 2022;

• il 14 giugno 2023 per coloro che si iscrivono al corso intensivo di febbraio 2023.

Dopo questo periodo non sarà possibile applicare alcuna deduzione.

Si può accedere ai programmi combinati solo se in possesso di una laurea universitaria, e solo dopo aver ottenuto il certificato rilasciato dopo il corso annuale, a seconda dell'anno accademico e previa approvazione del comitato di ammissione alla fine di suddetto corso annuale.