
Fashion Design & Menswear
LONDON
Il settore del menswear è in forte crescita ed i designer specializzati in questa area stanno assistendo ad un vero e proprio boom creativo. Con il crescente interesse di importanti designer per lo sviluppo di collezioni uomo, la corrente sta cambiando e il mercato dei capi maschili sta attirando sempre più l’attenzione dei media, oltre ad incrementare i ricavi delle aziende produttrici. Questo corso triennale full time prepara designer dalle molteplici competenze, specializzandoli nell’ambito di un fiorente mercato del menswear.
Ai partecipanti che completeranno con successo I programmi erogati in lingua inglese a Londra e Parigi sarà rilasciato un BA (hons) Degree da parte di Manchester Metropolitan University-UK; il BA (Hons) Degree (sandwich) è un corso quadriennale che prevede 36 settimane di collocamento lavorativo. Ogni anno di studio darà diritto al conseguimento di 120 crediti formativi; al termine dei tre anni conclusi con successo, si otterranno i 360 crediti necessari al rilascio del BA (hons) degree. Gli iscritti al corso quadriennale (sandwich) riceveranno 120 crediti pratici per l’anno integrativo. I candidati dovranno essere in possesso di requisiti specifici (i cui equivalenti internazionali sono consultabili sul sito www2.mmu.ac.uk/international/); per maggiori informazioni si invita a contattare l'ufficio informazioni del campus prescelto.


I partecipanti impareranno a creare collezioni innovative; lo studio e l’applicazione di metodi di ricerca per lo sviluppo di un prodotto creativo e originale saranno fattori centrali per tutta la durata del corso. Quello del womenswear è un mercato già collaudato, e anche se quest’ultimo è più grande e più “veloce”, il confine tra i marchi di abbigliamento uomo e donna sta diventando sempre più permeabile, con designer innovativi impegnati anche a creare collegamenti tra i due mondi. Nel complesso, il menswear è un fashion animal completamente diverso. Al di là della vestibilità delle linee e dell’attenzione ai piccoli dettagli, chi disegna collezioni uomo necessita di creatività e fiuto per essere in grado di connettersi con questo target così diverso nello stile, nelle tendenze e nelle emozioni. I designer creano collezioni dopo un’accurata analisi di mercato, materiali e tessuti, comunicando le influenze e i concept derivati da qualunque forma di arte, esperienza o background, e interconnettendo questa visione ai bisogni del settore o alle strategie di marca. Il corso passerà in rassegna tutti gli aspetti dell’illustrazione moda con particolare attenzione alla creazione di modelli e alle abilità sartoriali, essenziali nella produzione di capi maschili di alta qualità, ma sarà anche condotta un’analisi sui processi produttivi dell’abbigliamento attraverso la decostruzione. I partecipanti saranno incoraggiati a sperimentare con nuove modalità oggi in fase di evoluzione all’interno del settore, incluse le risorse rinnovabili e sostenibili, materiali innovativi e nuove tecnologie, allo scopo di implementare uno stile personale e creativo completato da competenze professionali. Il corso offre altresì solide basi in fashion design e nel sistema moda, abbracciando i principi di fashion business inclusi l’identità di marca, posizionamento e marketing, abitudini del consumatore e tendenze. Le competenze comunicative acquisite forniscono un ulteriore approccio professionale nella negoziazione e nella presentazione delle idee alle aziende ed ai nuovi clienti. A completamento del percorso di studi, durante la sfilata di diploma, le collezioni o i portfolio saranno presentati a un selezionato pubblico di importanti esperti di moda, giornalisti, bloggers, designer e cacciatori di talenti: un’esperienza unica che apre le porte di un network settoriale e offre innumerevoli opportunità di carriera. Questo programma è parte del percorso di studi in fashion design. Partendo dal fashion design come materia di insegnamento principale, i partecipanti si specializzeranno nell’area di interesse prescelta (menswear) posizionandosi come esperti di settore con un profilo professionale altamente specializzato e ricercato.
- Fashion drawing & illustration
- Pattern cutting & pattern making, atelier pattern making, construction
- Comunicazione visiva e tecniche di presentazione professionale
- Digital design e metodi di stampa
- Studio dei tessuti e dei materiali
- Professional design portfolio & Collection
- Pratiche di Marketing e Fashion Business
- Analisi e strategie della Moda contemporanea
- Storia del lusso e patrimonio di Marca
- Metodologie della ricerca creative
- Fashion Designer
- Fashion Illustrator
- Pattern Maker
- Trend Forecaster/Coolhunter
- Costume Designer
I Badge of Excellence riconoscono i punti di forza di una scuola in quattro aree chiave: Best Overall, Best in Learning Experience (esperienza degli studenti a scuola), Best in Long-Term Value (preparazione degli studenti al mondo del lavoro) e Best in Global Influence (la reputazione e l’influenza globali di una scuola).
- Global Influence - La reputazione e l'influenza globali di una scuola, basate sulla selettività di una scuola nell'ammissione dei candidati e sui tassi di iscrizione dei candidati ammessi.
Un punteggio Overall BoF è stato quindi assegnato a ciascuna istituzione sulla base del punteggio ponderato in base alla somma tra tutti e tre gli indici chiave.

