Scopri i prossimi Open Day Milano · Firenze · London · Paris · Dubai Iscriviti oraIscriviti agli Open Day
marangoni logo reveal glitch
Alt image

Milano Moda Graduate: Special Mention per Giulia Lin

News

Milano Moda Graduate: Special Mention per Giulia Lin

La visione di una nuova generazione premiata alla Milano Fashion Week
29 settembre 2025
CONDIVIDI

Siamo orgogliosi di annunciare che Giulia Lin, studentessa del terzo anno in Fashion Design & Accessories di Istituto Marangoni Firenze, ha ricevuto una Menzione Speciale all’11ª edizione di Milano Moda Graduate, il progetto della Camera Nazionale della Moda Italiana nato per valorizzare e promuovere a livello internazionale i migliori giovani delle scuole di moda italiane. L’evento, ospitato nella suggestiva Sala delle Cariatidi di Palazzo Reale durante la Milano Fashion Week, si conferma un ponte autorevole tra scuole, industria e istituzioni. 

Giulia Lin, 21 anni, pratese di origini cinesi, è stata nominata giugno tra i Best Student di Fashion Design 24/25 di Istituto Marangoni Firenze ed è stata tra i finalisti del contest Feel the Yarn. 
La sua collezione Hyphen riflette sul fragile equilibrio tra vita e lavoro: homewear e workwear vengono decostruiti e riassemblati in forme ibride, dove comfort e formalità convivono in una grammatica contemporanea. I dettagli trapuntati a mano segnano — come scrive la designer — “il fragile legame tra aspettativa e realtà nella nostra quotidianità”, traducendo in abito una sensibilità al tempo stesso concettuale e profondamente umana. 

A sottolineare la qualità diffusa degli studneti di Istituto Marangoni Firenze, Xingtong Lee e Melina Shibli hanno partecipato nella categoria YKK; Shibli, in particolare, già vincitrice di Feel the Yarn a Pitti Filati, conferma un percorso di crescita coerente e ambizioso. 

Il riconoscimento è stato consegnato da Francesca Bellettini, CEO di Gucci, membro della giuria accanto a autorevoli voci della stampa internazionale e protagonisti del settore — Sara Sozzani Maino, Beppe Angiolini, Sabrina Scarpellini, Andrea Rosso, Elia Maramotti, Marco Rambaldi e Giuliano Calza. 

Per Istituto Marangoni Firenze, questo riconoscimento è motivo di orgoglio e la conferma di un impegno quotidiano: sostenere, indirizzare e amplificare il talento.

Attraverso mentoring, laboratori progettuali e confronto diretto con l’industria, accompagniamo i nostri studenti nel trasformare la passione in professione, coltivando una creatività capace di parlare al presente e di immaginare il futuro. 

La Scuola è orgogliosa di Giulia Lin e di tutti gli studenti che, con dedizione e coraggio, continuano a definire i nuovi codici della moda. 

Altro da
Newsroom
Virtual Open Day Firenze
Vivi un'esperienza digitale
EVENT
14 ottobre
Leggi tutto
Pitti Fragranze 2025: L’Olfatto Narrato
Le professioni future del profumo fra linguaggio, cultura e sensi
NEWS
08 settembre
Leggi tutto