
Un’epifania del vivere italiano con Trussardi Home
Un’epifania del vivere italiano con Trussardi Home

Nel cuore creativo di Milano, Istituto Marangoni Milano Design ha confermato il proprio ruolo come punto di riferimento nella formazione dei futuri professionisti del design e della comunicazione visiva. La collaborazione con Trussardi Home, storico brand dell’arredamento di alta gamma, ha dato vita a un progetto d’eccellenza che ha unito heritage, creatività e innovazione strategica.
Un progetto immersivo per raccontare la “Milanesità”
Sotto il titolo evocativo “An Epiphany of Italian Living”, gli studenti del Master in Digital Art Direction e del Master in Digital Design for Immersive Experiences sono stati chiamati a sviluppare un’idea di attivazione digitale per raccontare il nuovo posizionamento di Trussardi Home. Il brief ha rappresentato una sfida concreta e ambiziosa: reinterpretare il concetto di casa italiana attraverso le lenti del design contemporaneo, del digitale e della comunicazione esperienziale.
Visualizza questo post su Instagram
Mentorship d’eccellenza per una visione integrata
Guidati da una mentorship d’eccezione — Francesco Bernabei (founder di MONOGRID), Andrea Bomentre (M&C Saatchi Italy) e Massimo Lorusso, Creative Director di Trussardi Home — gli studenti hanno dato forma a progetti che hanno fuso creatività, tecnologia e strategia. Un percorso che ha rispecchiato pienamente il metodo didattico di Istituto Marangoni Milano Design: apprendere attraverso il fare, in un continuo dialogo con le figure chiave del settore.
Visualizza questo post su Instagram
Design come linguaggio culturale e digitale
L’identità di Trussardi Home — sobria, raffinata, radicata in una lunga tradizione artigianale — è diventata il punto di partenza per esplorare nuove forme di storytelling digitale. Le proposte progettuali emerse dal laboratorio creativo degli studenti hanno riflettuto il valore dell’abitare contemporaneo, dove estetica, funzionalità e racconto emozionale si sono fusi in esperienze immersive e coinvolgenti.
Ricerca, sperimentazione e cultura progettuale
Il progetto ha permesso agli studenti di sperimentare tutte le fasi di un processo professionale: dall’analisi di mercato allo sviluppo del concept, fino alla produzione di contenuti digitali e tecnici. Con il supporto continuo dei tutor e dei mentor, ogni proposta è diventata un esempio concreto di come pensiero creativo e visione strategica possano convergere nel mondo del design e della comunicazione.
Una case history firmata Istituto Marangoni Milano Design
“Un’epifania del vivere italiano con Trussardi Home” è stato molto più di un progetto accademico: ha rappresentato una testimonianza concreta del valore della formazione orientata all’industria, del potere della mentorship e della capacità di Istituto Marangoni Milano Design di preparare i propri studenti a diventare professionisti consapevoli, innovatori e protagonisti del futuro creativo.
Newsroom
.png)