Gli studenti di Fashion Design di Istituto Marangoni Milano sono stati invitati a riflettere su 90 anni di moda italiana e a darne una lettura contemporanea. Gli outfit vincenti saranno esposti in mostra a settembre, in occasione dell’inaugurazione del nuovo campus della scuola milanese.
La moda è un racconto fatto di fughe in avanti e di continui ritorni. Un lungo filo di idee che disegna un tracciato in motion tra passato e presente. Nei suoi 90 anni di storia, Istituto Marangoni ha accompagnato questo story-telling creativo, non solo come testimone, ma partecipando in maniera attiva all’evoluzione del nostro guardaroba.
Per celebrare il contributo che la scuola ha sempre offerto alla moda italiana, gli studenti di Fashion Design di Istituto Marangoni Milano sono stati invitati a partecipare al contest Futures Archive, che culminerà in una mostra-evento prevista a settembre a Milano. Partner di questo progetto è il magazine Vogue Italia, che ha messo a esclusiva disposizione degli studenti il suo archivio digitale. A lanciare il concorso, con un talk tenutosi il mese scorso nella sede di via Pietro Verri 4, è stata Elisa Pervinca Bellini, Senior Fashion News & Sustainability Editor di Vogue Italia in conversazione con Antonio Patruno Randolfi, Fashion Design Programme Leader di Istituto Marangoni Milano.
Ma in cosa consiste esattamente il contest Futures Archive?
Ogni partecipante dovrà presentare nove outfit ispirati agli stili iconici del periodo 1935-2025, partendo da riferimenti storici e osservando silhouette, materiali e forme, grazie all’accesso agli archivi di Vogue Italia. In particolare, è stato chiesto loro di scegliere tre decadi tra quelle proposte (1935-1945 / 1945-1955 / 1955-1965 / 1965-1975 / 1975-1985 / 1985-1995 / 1995-2005 / 2005-2015 / 2015-2025) e reinterpretarne in chiave moderna e innovativa gli elementi più significativi.
Tra gli studenti saranno poi selezionati nove finalisti per la realizzazione degli outfit. La selezione avverrà anche sulla base delle loro capacità di integrare nel progetto una visione upcycling, in linea con le attuali tendenze della moda, sempre più attenta alla sostenibilità e alla filosofia del no-waste.
90 anni di presenza nella moda
Questo progetto in collaborazione con Vogue Italia, autorevole custode del patrimonio del fashion italiano, testimonia l’attenzione che Istituto Marangoni dedica da 90 anni alle generazioni di creativi capaci di cogliere e accompagnare l’evoluzione della società. Con Futures Archive, la memoria si trasforma in trampolino verso l’innovazione creativa.
Per scoprire i progetti vincenti, appuntamento a settembre con la grande mostra-evento.