I partecipanti che completano con successo questo corso otterranno a completamento del percorso di studi il titolo di Master di I Livello. Accreditato dal MUR (Ministero per l'Università e la Ricerca) i partecipanti otterranno inoltre 60 CFA - crediti formativi accademici.
Questo straordinario corso di livello postlaurea stimola e alimenta il pensiero strategico dei partecipanti, con l’obiettivo di formare profili multidisciplinari capaci di lavorare in diverse aree nell’ambiente del design.
In ciascuno dei due semestri gli studenti saranno impegnati in un progetto di ricerca strategico sviluppato sotto la supervisione di un art director di lunga esperienza e in partnership con un brand di design italiano. Avranno l’opportunità di esplorare a tutto campo e adattarsi a diversi modelli e processi gestionali, al fine di acquisire una maggiore comprensione delle problematiche operative, imparando al contempo come sviluppare e applicare soluzioni gestionali innovative e creative a progetti basati sul design, concentrandosi su diversi aspetti di business, design, e comunicazione.
Gli studenti approfondiranno il processo di costruzione della strategia e acquisiranno un uso avanzato degli strumenti creativi richiesti per sviluppare un’azienda guidata dall’innovazione, comprendendo al tempo stesso quanto un approccio strategico possa essere integrato nelle opportunità di posizionamento e crescita di un’azienda. Analizzando problemi complessi, i partecipanti imparano come sviluppare e applicare competenze di problem-solving in progetti individuali e di gruppo.
Pensiero integrativo, apprendimento esperenziale e team working sono applicati in seguito a metodi creativi nello sviluppo di identità di design precise e strategie di brand. Per tutta la durata del corso i partecipanti si concentrano sull’analisi dei trend crescenti nella società per intercettare le esigenze profonde degli utenti e impostare di conseguenza le strategie di design: completeranno il corso dotati di un atteggiamento mentale lungimirante per diventare i futuri protagonisti del design management.
I Mentor rappresentano un punto di riferimento strategico per i futuri talenti della moda, nonché fonte di ispirazione e guida per stimolare gli studenti ad affinare le loro capacità.