
Fine Jewellery Design / Jewellery Design
Questi corsi post laurea full-time sono programmi altamente specializzati pensati per offrire supporto alla carriera dei partecipanti nei settori del design, del lusso e della creatività. Sono rivolti a coloro che abbiano già acquisito competenze specifiche nell’area di interesse a livello undergraduate o a professionisti del settore che vogliano approfondire le proprie conoscenze in merito a particolari aree nell’ambito del design.
MILANO
Questo corso si basa su metodi di ricerca dello stile italiano, dell'innovazione e del patrimonio artistico e fornisce ai partecipanti una capacità professionale unica per l'interpretazione di nuove tendenze e la traduzione in linguaggi estetici tali da poter realizzare gioielli innovativi, sia per il settore dell'alta gioielleria che per quello moderno. I partecipanti apprenderanno metodi e strumenti tradizionali e combineranno il loro utilizzo con quello di strumenti avanzati tra cui la modellazione digitale e la stampa 3D.


Pianificare e creare una collezione di gioielli richiede abilità creative ma anche tecniche avanzate di ricerca che richiamano la storia del gioiello attraverso i secoli, una profonda comprensione della gemmologia e un apprezzamento delle tecniche orafe con gli sviluppi estetici contemporanei nell’arte, nella cultura del design e nella moda. Guidati da direttori artistici di primo livello del settore, e supportati da un corpo docente di professionisti ed esperti del settore, i partecipanti studieranno brand italiani leader nel settore, al fine di creare una collezione di gioielli in linea con le tendenze attuali del mercato. Acquisiranno nozioni sulle pietre naturali e artificiali, sulla natura dei metalli e i processi di lavorazione, selezionando i materiali lavorabili appropriati per offrire soluzioni di design innovative e verrà data l'opportunità di fare un'esperienza diretta in un laboratorio orafo per rafforzare le proprie conoscenze tecniche.
Collaborando con aziende del settore nella realizzazione di progetti, i partecipanti saranno in grado di toccare con mano la gioielleria moderna e di alta gamma, migliorando le proprie conoscenze professionali e il proprio potenziale creativo. Impareranno come portare le proprie idee dal concept fino alla presentazione finale, guardando alle influenze dell’artigianato italiano, con le sue caratteristiche di design e stile ammirate e celebrate in tutto il mondo. Durante lo sviluppo del progetto, i partecipanti riceveranno feedback professionale e guida da parte dell’azienda. Impareranno come portare le loro idee dal concept fino alla presentazione finale, osservando le influenze nell'artigianato, nel design e nello stile italiano ammirati e celebrati a livello globale nel settore. Utilizzeranno metodi e strumenti tradizionali integrati con quelli più recenti, tra cui la modellazione digitale, la stampa 3D e la prototipazione. Impareranno come comunicare visivamente le loro idee e presentare il loro progetto in un ambiente professionale.
- Disegno tecnico e rendering
- Illustrazione a mano e sketchin
- Tecniche di realizzazione dei gioielli e materiali
- Storia e cultura del jewellery design
- Design methodology & development
- Designer di alta gioielleria
- Designer di gioielli moderni
- Sviluppatore di prodotti per l'industria della gioielleria
- Product manager per l'industria della gioielleria
- Ricercatore di tendenze per l'industria della gioielleria

.png)
LONDON
Disegna collezioni per il settore internazionale della gioielleria con il valore aggiunto dell’esperienza e dello stile ‘Made in Italy’. Questo corso annuale offre competenze di design avanzato e preparazione di settore, formando esperti nello sviluppo del gioiello moderno e per l’alta gioielleria. Già in possesso di una laurea, i partecipanti avranno già acquisito esperienza nel design per poter seguire con successo questo corso basato sull’illustrazione e il design tecnico, sulle sperimentazioni di design, sulla costruzione e sullo sviluppo di una collezione di gioielli.



Pianificare e creare una collezione di gioielli richiede abilità creative ma anche tecniche avanzate di ricerca che richiamano la storia del gioiello attraverso i secoli, una profonda comprensione della gemmologia e un apprezzamento delle tecniche orafe con gli sviluppi estetici contemporanei nell’arte, nella cultura del design e nella moda. I partecipanti studieranno brand italiani e internazionali leader nel settore, al fine di creare una collezione di gioielli in linea con le tendenze attuali del mercato. Acquisiranno nozioni sulle pietre naturali e artificiali, sulla natura dei metalli e i processi di lavorazione, selezionando i materiali lavorabili appropriati per offrire soluzioni di design innovative. Collaborando con aziende del settore nella realizzazione di progetti, i partecipanti saranno in grado di toccare con mano la gioielleria moderna e di alta gamma, creando in un ambiente commerciale reale, migliorando le proprie conoscenze e il proprio potenziale come tecnici creativi. Impareranno come portare le proprie idee dal concept fino alla presentazione finale, guardando alle influenze dell’artigianato italiano, con le sue caratteristiche di design e stile ammirate e celebrate in tutto il mondo. Durante lo sviluppo del progetto, i partecipanti riceveranno feedback professionale e guida da parte dell’azienda. Tutte le fasi di sviluppo del progetto, dal disegno tecnico al racconto del prodotto, fino alla presentazione visuale, saranno supportate da tecniche di business specifiche del settore del lusso inclusi marketing e ricerche di trend, comunicazione visiva del progetto e promozione delle collezioni di gioielli, offrendo un approccio professionale nella negoziazione e nella presentazione di idee ad aziende e nuovi clienti.
- Disegno tecnico e rendering
- Illustrazione a mano e sketchin
- Tecniche di realizzazione dei gioielli e materiali
- Gemmologia
- Storia e cultura del jewellery design
- Design methodology & development
- Il settore dei gioielli preziosi e mercati di riferimento
- Business, comunicazione e presentazione
- Progetto finale e creazione del portfolio
- Teorie e tecniche della ricerca crea
- Jewellery designer
- Product manager
- Collection manager
- Jewellery Techniques
- Contextual and Cultural Studies
- Jewellery Design & Culture
- Research Methods
- Industry Placement
- Collection & Portfolio
- Dissertation