I'M THE TALENT DISTRICT Metaverse Revolution SCOPRILO ORAI'M THE TALENT DISTRICT · Metaverse Revolution
Alt image
Il Corso

Fashion Product

Unisci intuito creativo, competenza tecnica e pensiero strategico nel settore moda.
Ba (Hons) Degree · Corsi triennali · Bachelor of Arts
Undergraduate
MILANO

Questi corsi undergraduate sono rivolti a partecipanti che aspirano ad entrare nel mondo della moda offrendo una formazione completa e dando la possibilità di acquisire le conoscenze e competenze necessarie per avviare la propria carriera professionale. 

MILANO

Il corso full-time in Fashion Product tratta le tecnologie, la produzione e il merchandising dell’abbigliamento con un approccio strategico volto a gestire tutti gli aspetti legati alla progettazione, lo sviluppo, la produzione, la distribuzione, gli acquisti, il branding e la promozione delle collezioni di moda.

I partecipanti approfondiranno varie materie di studio, tra cui design della moda, sviluppo del prodotto, tecnologie dell'abbigliamento, strategie di coordinamento, approvvigionamento, acquisti e marketing, capendo in che modo gestire i prodotti di moda dallo sviluppo del concetto creativo al merchandising, dal budget alla produzione industriale, la logistica, il marchio e la comunicazione.

In un settore in cui la velocità di cambiamento accelera di continuo, dove i gusti dei consumatori e le tendenze del mercato sono in costante evoluzione sotto l'influsso della trasformazione digitale e delle crescenti richieste di sostenibilità, la capacità di valutare l'innovazione come naturale integrazione del momento creativo e di realizzare un'offerta di prodotto di successo sta assumendo un ruolo fondamentale.

25 set 2023 - 28 giu 2024
Inglese  - Rette
Tassa d'iscrizione
€4.000
Retta scolastica EU
€19.700
Retta scolastica non EU
€23.800

Validazioni

AFAM

I partecipanti che completeranno con successo questo corso triennale riceveranno il Diploma accademico di primo livello dell'AFAM. Riconosciuta dal Ministero dell'Università e della Ricerca italiano come diploma accademico equivalente a una laurea universitaria, i partecipanti otterranno 180 CFA (crediti formativi accademici) equivalenti a 180 crediti ECTS.

*I percorsi che si svolgono a Milano e Firenze "Fashion Design & Womenswear Pathway", "Fashion Design & Menswear " sono una specializzazione dei principali corsi riconosciuti da MUR "Fashion Design & Accessories" (i diplomi finali Pathway enunciano il titolo del corso principale).

Programme Specification

Metaverse Revolution
SCOPRI DI PIÙ
Borse di studio Febbraio 2024 Main
SCOPRI DI PIÙ
Borse di studio Ottobre 2023
SCOPRI DI PIÙ
Scopri il corso
Tematiche del corso
Opportunità di carriera

Il corso fornisce un know-how altamente specializzato e tecnico fondamentale per la gestione dei prodotti moda. Gli allievi impareranno a unire intuito creativo, competenza tecnica e pensiero strategico, trasformando le loro idee in prodotti di moda di successo. Scopriranno tutti processi coinvolti nella trasformazione delle materie prime in tessuti e pelletteria e approfondiranno le sinergie tra produzione, marketing, vendita e distribuzione omnicanale.

Tra gli argomenti trattati, le tecnologie dell'abbigliamento, la realizzazione di indumenti, la pianificazione delle gamme prodotti, le strategie di budgeting e coordinamento, fondamentali per approcciare funzioni legate all'approvvigionamento, il merchandising della collezione, gli acquisti, la distribuzione al dettaglio e all'ingrosso. A tal fine, il corso fornisce inoltre agli studenti le competenze manageriali necessarie negli ambiti della gestione delle operazioni, le strategie omnicanale, marketing, comunicazione e branding. Mettendo in pratica i principi di economia e finanza, i partecipanti impareranno a misurare la redditività, garantire il rispetto di bilanci e strategie, e attuare specifici sistemi di controllo dei costi. Attraverso lo studio delle dinamiche culturali, sociologiche e storiche della moda, capiranno meglio l'influenza delle tendenze nei diversi paesi e realtà, e il relativo impatto sull’andamento delle vendite. 

Il corso prende in esame i temi più attuali del settore, tra cui sostenibilità, inclusività e trasformazione digitale, con particolare attenzione a crypto fashion, NFT, immersive retail e metaverse, in modo da definire una proposta commerciale che soddisfi le esigenze dell'industria della moda di oggi.

  • Strategie di comunicazione
  • Design Management
  • Scienza e tecnologia dei materiali
  • Tecnologie di produzione
  • Economia e marketing della moda
  • Tecniche di comunicazione visiva
  • Organizzazione delle aziende di moda
  • Comunicazione di marca

I partecipanti apprendono le competenze del mondo reale lavorando in collaborazione con aziende internazionali su progetti di settore e casi studio, nonché tramite conferenze e lecture da parte di professionisti ed esperti.

I professionisti del prodotto moda avranno l’opportunità di lavorare all'interno di aziende del settore con piena consapevolezza dei suoi processi e del prodotto moda, e di tutte le sue fasi di sviluppo, dalla creazione al marketing, dalla comunicazione agli strumenti di gestione aziendale e la distribuzione omnicanale. Principali opportunità di carriera del corso:

 

  • Product Development Manager
  • Merchandiser/Merchandising Planner
  • Retail/Wholesale Planning Manager
  • Operation Manager
  • Tecnologo
  • Buyer
Rimani sempre aggiornato
VEDI TUTTE LE NEWS & EVENTI
Gli studenti di Istituto Marangoni Milano vivono il fashion show di Versa...
Un’esperienza unica in pieno stile Versace nel backstage dello show!
28 settembre
Leggi tutto
GCDS apre il suo showroom a Istituto Marangoni Milano
Grazie, Giuliano, per il re-see della tua SS24 dedicata ai nostri studenti!
27 settembre
Leggi tutto