I'M THE TALENT DISTRICT Metaverse Revolution SCOPRILO ORAI'M THE TALENT DISTRICT · Metaverse Revolution
Alt image
Il Corso

Product Design

Accreditato da CAA
Ba (Hons) Degree · Corsi triennali · Bachelor of Arts
Undergraduate
DUBAI

Questi corsi undergraduate sono rivolti a partecipanti che aspirano ad entrare nel mondo del design offrendo una formazione completa e dando la possibilità di acquisire le conoscenze e competenze necessarie per avviare la propria carriera professionale. 

DUBAI

Progetti di arredamento e prodotti industriali si sovrappongono spesso con molti settori creativi, inclusi l’artigianato, la modal’arte e l’interior design. I product designer sanno comprendere dove queste aree si incontrano, utilizzando influenze contemporanee e metodi appropriati nei loro processi creativi, progettando arredi di lusso, articoli unici fatti su misura o prodotti per il design industriale e per il settore del commercio. 

18 set 2023 - 28 giu 2024
Inglese  - Rette
Tassa d'iscrizione
درهم AED16.000
Retta scolastica
درهم AED82.000

A tutte le tariffe va aggiunto il 5% di IVA.

22 gen 2024 - 20 set 2024
Inglese  - Rette
Tassa d'iscrizione
درهم AED16.000
Retta scolastica
درهم AED84.000

A tutte le tariffe va aggiunto il 5% di IVA.

Validazioni

CAA

Gli studenti che completano con successo questo programma triennale otterranno un Bachelor of Arts accreditato dalla Commissione per l'Accreditamento Accademico (CAA). Al termine del corso, i partecipanti otterranno 180 CFA (crediti formativi accademici) equivalenti a 180 crediti ECTS. Possono iscriversi al primo anno di questo programma triennale gli studenti che hanno conseguito un diploma di scuola superiore e hanno completato 13 anni di scuola.

Richiedi un finanziamento
SCOPRI DI PIÙ
Metaverse Revolution
SCOPRI DI PIÙ
Borse di studio Febbraio 2024 Main
SCOPRI DI PIÙ
Scopri il corso
Tematiche del corso
Opportunità di carriera

Questo corso triennale affronta un mix di competenze sul disegno manuale, tecnico e digitale (disegno tecnico, modelling 3D, visualizzazione e sviluppo dei prototipi), insieme a un approccio olistico al viaggio verso la nascita di un progetto di design. Lavorando autonomamente e in gruppo, alimentando il talento creativo nello sviluppo dei processi di design, di metodi e nella realizzazione finale del prodotto, i partecipanti impareranno ad utilizzare efficacemente i metodi di ricerca atti allo sviluppo delle proposte di product design. Acquisiranno conoscenza dei principi basilari dei processi industriali e della loro organizzazione, e diventeranno esperti sulle proprietà dei materiali, imparando come sfruttare e utilizzare quelli già esistenti in modo efficace e innovativo. Particolare attenzione sarà data alla sostenibilità del prodotto, agli aspetti ergonomici e alla consapevolezza dell’utente, ma sarà fornita anche una preparazione nell’ambito dei linguaggi del design e comunicazione, offrendo un approccio professionale alla pianificazione, negoziazione e presentazione delle idee. La storia e l’evoluzione del product design coinvolge discipline in diversi contesti culturali e teorici, con attenzione particolare al concetto di ‘Italianità’: l’artigianato italiano, il design e lo stile apprezzato nel settore del design intensive di livello globale, celebrato durante la più importante manifestazione fieristica dedicata all’arredo di design, il Salone del Mobile di Milano. I partecipanti ricercheranno e valuteranno tendenze passate e attuali, nonché design e progetti di identità di marca, condurranno ricerche di design per poter rispondere al loro stile individuale pur restando in linea con i bisogni del settore, con i brief di progetto, con le strategie di immagine o specifiche richieste del cliente. Per tutta la durata del corso, sarà incoraggiata la creatività e il pensiero creativo e i partecipanti sperimenteranno e testeranno le proprie competenze nel design attraverso progetti di ricerca. 

  • Disegno tecnico & rendering (CAD)
  • Processi di product design
  • Analisi del prodotto
  • Progetto di lavoro settoriale in collaborazione con le aziende
  • Storia e cultura del product design
  • Metodologia del design e sviluppo del prodotto
  • Progetto finale e creazione del portfolio
  • Teorie e tecniche della ricerca creativa
  • Product designer
  • Product development manager
  • Design director
  • System designer
  • Concept designer