
Fashion Styling & Creative Direction
Questi corsi undergraduate sono rivolti a partecipanti che aspirano ad entrare nel mondo della moda offrendo una formazione completa e dando la possibilità di acquisire le conoscenze e competenze necessarie per avviare la propria carriera professionale.
MILANO
Spinti da una forte passione per lo stile, e forti di una mente altamente creativa ricca di idee visive, i partecipanti impareranno come comunicare la moda attraverso l'utilizzo di tutti i canali digitali e offline utilizzati dalle aziende. Impareranno a riconoscere, reinventare e definire lo stile di un capo, di un prodotto o di un marchio attraverso l'influenza delle immagini. Dopo aver ricevuto un’adeguata preparazione di altissimo livello, essi saranno pronti ad iniziare la propria carriera da stylist, con la possibilità di continuare a utilizzare il loro talento in diverse aree del settore moda e creatività, inclusi editoria, pubblicità, immagine, fashion film e restyling di marca, magazine online e su carta stampata e su social media, ma anche produzione di video musicali e film.



Questo corso triennale full time* prepara stylist altamente qualificati in grado di creare nuovi percorsi narrativi utilizzando strategie creative ed operative del business della moda e del lusso. I partecipanti comprenderanno come utilizzare i media per creare seguaci e valorizzare l’identità del brand, ma impareranno anche ad instaurare relazioni tra le aree creative ed organizzative del brand stesso o del progetto per un’azienda. Impareranno anche come comunicare i trend della moda e di prodotto utilizzando la carta stampata o testate difgitali.
Dopo aver compreso il ruolo e le responsabilità della figura professionale dello stylist, i partecipanti impareranno come mettere insieme, organizzare, e guidare un team di esperti al fine di assicurare il buon esito di un progetto destinato ad apparire su riviste, online o sulla passerella, sapranno comunicare il messaggio giusto, al momento giusto, al target di riferimento. Partendo da una solida base nell’ambito dello styling, questo corso prosegue con l’esplorazione di molteplici aree del settore moda, dove la gestione del processo creativo risulta essere di primaria importanza. I partecipanti saranno incoraggiati a sviluppare le proprie idee e sperimentare con la realizzazione di una serie di progetti visual, come editoriali, video virali, proposte di immagine e restyling del brand, campagne pubblicitarie interattive, campagne stampa e contenuti visivi per i social media. Il corso fornisce anche competenze basilari nell’ambito del fashion copywriting, PR e media planning, nella gestione della produzione per il settore moda, per tutto ciò che riguarda business planning, gestione del tempo, budget e scadenze nella pubblicità. Lo studio della storia dell’arte, del design, del costume e della cultura della moda offriranno le competenze necessarie per la valutazione critica di un brand o dello stile di vita del cliente. L’analisi dello stile apporta forma, realtà ed energia all’interno dello spazio visivo: rappresenta la ‘realtà’ materiale dell’immagine. I partecipanti impareranno a creare uno stile immediatamente riconoscibile nella produzione e nello sviluppo di servizi fotografici live, anche gestendo il team coinvolto nel processo della fotografia, dell’image editing, dell’allestimento di set, immagini ferme e in movimento, luci, direzione e scelte di make-up, acconciature ed accessori. Essi saranno incoraggiati a decodificare stereotipi e pensare al posizionamento dell’immagine da una prospettiva diversa, verso la scoperta di uno stile unico e personale.
- Fashion Styling and Creative Direction
- Digital Styling redazionale ed editoriale
- Composizione fotografica
- Immagini in movimento
- Sviluppo delle immagini
- Copywriting, PR e pianificazione dei media
- Fashion Production Management
- Social media, blogging e commercial media presence
- Patrimonio dell’abito e dell’accessorio
- Design portfolio professionale
- Metodologia di ricerca
Una volta completato il corso, gli studenti avranno l'opportunità di lavorare all'interno di aziende che operano nel campo della comunicazione con un focus specifico sull'ambiente della moda. Saranno inoltre pronti a intraprendere una carriera in case editrici operanti nel campo del design, del lusso o della moda, nonché a lavorare come free-lance, ad esempio aprendo proprie agenzie per rispondere alle esigenze del mercato.
Altre possibili opportunità di carriera saranno:
- Fashion Stylist
- Direttore Creativo
- Direttore Artistico
- Consulente d’Immagine
- Personal stylist
- Wardrobe consultant
- Personal shopper
- Visual Merchandiser
- Creative Consultant
- Content Creator
I Badge of Excellence riconoscono i punti di forza di una scuola in quattro aree chiave: Best Overall, Best in Learning Experience (esperienza degli studenti a scuola), Best in Long-Term Value (preparazione degli studenti al mondo del lavoro) e Best in Global Influence (la reputazione e l’influenza globali di una scuola).
- Global Influence - La reputazione e l'influenza globali di una scuola, basate sulla selettività di una scuola nell'ammissione dei candidati e sui tassi di iscrizione dei candidati ammessi.



FIRENZE
Spinti da una forte passione per lo stile, e forti di una mente altamente creativa ricca di idee visive, i partecipanti impareranno come comunicare la moda attraverso l'utilizzo di tutti i canali digitali e offline utilizzati dalle aziende. Impareranno a riconoscere, reinventare e definire lo stile di un capo, di un prodotto o di un marchio attraverso l'influenza delle immagini. Dopo aver ricevuto un’adeguata preparazione di altissimo livello, essi saranno pronti ad iniziare la propria carriera da stylist, con la possibilità di continuare a utilizzare il loro talento in diverse aree del settore moda e creatività, inclusi editoria, pubblicità, immagine, fashion film e restyling di marca, magazine online e su carta stampata e su social media, ma anche produzione di video musicali e film.



Questo corso triennale full time* prepara stylist altamente qualificati in grado di creare nuovi percorsi narrativi utilizzando strategie creative ed operative del business della moda e del lusso. I partecipanti comprenderanno come utilizzare i media per creare seguaci e valorizzare l’identità del brand, ma impareranno anche ad instaurare relazioni tra le aree creative ed organizzative del brand stesso o del progetto per un’azienda. Impareranno anche come comunicare i trend della moda e di prodotto utilizzando la carta stampata o testate difgitali.
Dopo aver compreso il ruolo e le responsabilità della figura professionale dello stylist, i partecipanti impareranno come mettere insieme, organizzare, e guidare un team di esperti al fine di assicurare il buon esito di un progetto destinato ad apparire su riviste, online o sulla passerella, sapranno comunicare il messaggio giusto, al momento giusto, al target di riferimento. Partendo da una solida base nell’ambito dello styling, questo corso prosegue con l’esplorazione di molteplici aree del settore moda, dove la gestione del processo creativo risulta essere di primaria importanza. I partecipanti saranno incoraggiati a sviluppare le proprie idee e sperimentare con la realizzazione di una serie di progetti visual, come editoriali, video virali, proposte di immagine e restyling del brand, campagne pubblicitarie interattive, campagne stampa e contenuti visivi per i social media. Il corso fornisce anche competenze basilari nell’ambito del fashion copywriting, PR e media planning, nella gestione della produzione per il settore moda, per tutto ciò che riguarda business planning, gestione del tempo, budget e scadenze nella pubblicità. Lo studio della storia dell’arte, del design, del costume e della cultura della moda offriranno le competenze necessarie per la valutazione critica di un brand o dello stile di vita del cliente. L’analisi dello stile apporta forma, realtà ed energia all’interno dello spazio visivo: rappresenta la ‘realtà’ materiale dell’immagine. I partecipanti impareranno a creare uno stile immediatamente riconoscibile nella produzione e nello sviluppo di servizi fotografici live, anche gestendo il team coinvolto nel processo della fotografia, dell’image editing, dell’allestimento di set, immagini ferme e in movimento, luci, direzione e scelte di make-up, acconciature ed accessori. Essi saranno incoraggiati a decodificare stereotipi e pensare al posizionamento dell’immagine da una prospettiva diversa, verso la scoperta di uno stile unico e personale.
- Fashion Styling and Creative Direction
- Digital Styling redazionale ed editoriale
- Composizione fotografica
- Immagini in movimento
- Sviluppo delle immagini
- Copywriting, PR e pianificazione dei media
- Fashion Production Management
- Social media, blogging e commercial media presence
- Patrimonio dell’abito e dell’accessorio
- Design portfolio professionale
- Metodologia di ricerca
Una volta completato il corso, gli studenti avranno l'opportunità di lavorare all'interno di aziende che operano nel campo della comunicazione con un focus specifico sull'ambiente della moda. Saranno inoltre pronti a intraprendere una carriera in case editrici operanti nel campo del design, del lusso o della moda, nonché a lavorare come free-lance, ad esempio aprendo proprie agenzie per rispondere alle esigenze del mercato.
Altre possibili opportunità di carriera saranno:
- Fashion Stylist
- Direttore Creativo
- Direttore Artistico
- Consulente d’Immagine
- Personal stylist
- Wardrobe consultant
- Personal shopper
- Visual Merchandiser
- Creative Consultant
- Content Creator
I Badge of Excellence riconoscono i punti di forza di una scuola in quattro aree chiave: Best Overall, Best in Learning Experience (esperienza degli studenti a scuola), Best in Long-Term Value (preparazione degli studenti al mondo del lavoro) e Best in Global Influence (la reputazione e l’influenza globali di una scuola).
- Global Influence - La reputazione e l'influenza globali di una scuola, basate sulla selettività di una scuola nell'ammissione dei candidati e sui tassi di iscrizione dei candidati ammessi.



PARIS
Spinti da una forte passione per lo stile, e forti di una mente altamente creativa e ricca di idee visive, i partecipanti a questo corso impareranno a riconoscere, reinventare e definire l’immagine di un capo, di un prodotto o di un marchio. Dopo aver ricevuto un’adeguata istruzione di altissimo livello, essi saranno pronti ad iniziare la propria carriera da stylist, con la possibilità di continuare a utilizzare il loro talento in diverse aree del settore moda e creatività, inclusi editoria, pubblicità, immagine e restyling di marca, social media e visual merchandising,ma anche produzione di video musicali e film.
Questo corso triennale full time* prepara stylist altamente qualificati in grado di creare nuovi percorsi narrativi utilizzando strategie creative ed operative del business della moda e del lusso. I partecipanti comprenderanno come utilizzare i media per creare seguaci e valorizzare l’identità del brand, ma impareranno anche ad instaurare relazioni tra le aree creative ed organizzative del brand stesso o del progetto per un’azienda. Impareranno anche come comunicare i trend della moda e di prodotto utilizzando la carta stampata o testate difgitali.
Dopo aver compreso il ruolo e le responsabilità della figura professionale dello stylist, i partecipanti impareranno come mettere insieme, organizzare, e guidare un team di esperti al fine di assicurare il buon esito di un progetto destinato ad apparire su riviste, online o sulla passerella, sapranno comunicare il messaggio giusto, al momento giusto, al target di riferimento. Partendo da una solida base nell’ambito dello styling, questo corso prosegue con l’esplorazione di molteplici aree del settore moda, dove la gestione del processo creativo risulta essere di primaria importanza. I partecipanti saranno incoraggiati a sviluppare le proprie idee e sperimentare con la realizzazione di una serie di progetti visual, come editoriali, video virali, proposte di immagine e restyling del brand, campagne pubblicitarie interattive, campagne stampa e contenuti visivi per i social media. Il corso fornisce anche competenze basilari nell’ambito del fashion copywriting, PR e media planning, nella gestione della produzione per il settore moda, per tutto ciò che riguarda business planning, gestione del tempo, budget e scadenze nella pubblicità. Lo studio della storia dell’arte, del design, del costume e della cultura della moda offriranno le competenze necessarie per la valutazione critica di un brand o dello stile di vita del cliente. L’analisi dello stile apporta forma, realtà ed energia all’interno dello spazio visivo: rappresenta la ‘realtà’ materiale dell’immagine. I partecipanti impareranno a creare uno stile immediatamente riconoscibile nella produzione e nello sviluppo di servizi fotografici live, anche gestendo il team coinvolto nel processo della fotografia, dell’image editing, dell’allestimento di set, immagini ferme e in movimento, luci, direzione e scelte di make-up, acconciature ed accessori. Essi saranno incoraggiati a decodificare stereotipi e pensare al posizionamento dell’immagine da una prospettiva diversa, verso la scoperta di uno stile unico e personale.
- Fashion Styling and Creative Direction
- Digital Styling redazionale ed editoriale
- Composizione fotografica
- Immagini in movimento
- Sviluppo delle immagini
- Copywriting, PR e pianificazione dei media
- Fashion Production Management
- Social media, blogging e commercial media presence
- Patrimonio dell’abito e dell’accessorio
- Design portfolio professionale
- Metodologia di ricerca
Una volta completato il corso, gli studenti avranno l'opportunità di lavorare all'interno di aziende che operano nel campo della comunicazione con un focus specifico sull'ambiente della moda. Saranno inoltre pronti a intraprendere una carriera in case editrici operanti nel campo del design, del lusso o della moda, nonché a lavorare come free-lance, ad esempio aprendo proprie agenzie per rispondere alle esigenze del mercato.
Altre possibili opportunità di carriera saranno:
- Fashion Stylist
- Direttore Creativo
- Direttore Artistico
- Consulente d’Immagine
- Personal stylist
- Wardrobe consultant
- Personal shopper
- Visual Merchandiser
- Creative Consultant
- Content Creator
I Badge of Excellence riconoscono i punti di forza di una scuola in quattro aree chiave: Best Overall, Best in Learning Experience (esperienza degli studenti a scuola), Best in Long-Term Value (preparazione degli studenti al mondo del lavoro) e Best in Global Influence (la reputazione e l’influenza globali di una scuola).
- Global Influence - La reputazione e l'influenza globali di una scuola, basate sulla selettività di una scuola nell'ammissione dei candidati e sui tassi di iscrizione dei candidati ammessi.



LONDON
Spinti da una forte passione per lo stile, e forti di una mente altamente creativa e ricca di idee visive, i partecipanti impareranno a riconoscere, reinventare e definire lo stile di un capo, di un prodotto o di un marchio. Dopo aver ricevuto un’adeguata preparazione di altissimo livello, essi saranno pronti ad iniziare la propria carriera da stylist, con la possibilità di continuare a utilizzare il loro talento in diverse aree del settore moda e creatività, inclusi editoria, pubblicità, immagine e restyling di marca, social media, ma anche produzione di video musicali e film.
Questo corso triennale full time* prepara stylist altamente qualificati in grado di creare nuovi percorsi narrativi utilizzando strategie creative ed operative del business della moda e del lusso. I partecipanti comprenderanno come utilizzare i media per creare seguaci e valorizzare l’identità del brand, ma impareranno anche ad instaurare relazioni tra le aree creative ed organizzative del brand stesso o del progetto per un’azienda. Dopo aver compreso il ruolo e le responsabilità della figura professionale dello stylist, i partecipanti impareranno come mettere insieme, organizzare, e guidare un team di esperti al fine di assicurare il buon esito di un progetto destinato ad apparire su riviste, online o sulla passerella, sapranno comunicare il messaggio giusto, al momento giusto, al target di riferimento. Partendo da una solida base nell’ambito dello styling, questo corso prosegue con l’esplorazione di molteplici aree del settore moda, dove la gestione del processo creativo risulta essere di primaria importanza. I partecipanti saranno incoraggiati a sviluppare le proprie idee e sperimentare con la realizzazione di una serie di progetti visual, come editoriali, video virali, proposte di immagine e restyling del brand, campagne pubblicitarie interattive, campagne stampa e contenuti visivi per i social media. Il corso fornisce anche competenze basilari nell’ambito del fashion copywriting, PR e media planning, nella gestione della produzione per il settore moda, per tutto ciò che riguarda business planning, gestione del tempo, budget e scadenze nella pubblicità. Lo studio della storia dell’arte, del design, del costume e della cultura della moda offriranno le competenze necessarie per la valutazione critica di un brand o dello stile di vita del cliente. L’analisi dello stile apporta forma, realtà ed energia all’interno dello spazio visivo: rappresenta la ‘realtà’ materiale dell’immagine. I partecipanti impareranno a creare uno stile immediatamente riconoscibile nella produzione e nello sviluppo di servizi fotografici live, anche gestendo il team coinvolto nel processo della fotografia, dell’image editing, dell’allestimento di set, immagini ferme e in movimento, luci, direzione e scelte di make-up, acconciature ed accessori. Essi saranno incoraggiati a decodificare stereotipi e pensare al posizionamento dell’immagine da una prospettiva diversa, verso la scoperta di uno stile unico e personale.
Solo per le scuole di Parigi e Londra, questo corso è disponibile anche come corso quadriennale BA (Hons) (incluso il tirocinio annuale).
- Fashion styling
- Advertorial and editorial digital styling
- Photographic composition
- Moving image
- Image development
- Copywriting, PR and media planning
- Fashion production management
- Social media, blogging & commercial media presence
- Dress and accessories heritage
- Professional design portfolio
- Research methodology
Discover Uni London
- Fashion Stylist
- Creative Director
- Art director
- Image consultant
- Personal stylist
- Trend Forecaster
I Badge of Excellence riconoscono i punti di forza di una scuola in quattro aree chiave: Best Overall, Best in Learning Experience (esperienza degli studenti a scuola), Best in Long-Term Value (preparazione degli studenti al mondo del lavoro) e Best in Global Influence (la reputazione e l’influenza globali di una scuola).
- Global Influence - La reputazione e l'influenza globali di una scuola, basate sulla selettività di una scuola nell'ammissione dei candidati e sui tassi di iscrizione dei candidati ammessi.


