
Fashion Styling, Creative Direction & Digital Content
Il corso, di nove mesi forma i partecipanti per diventare esperti di immagini visual attraverso lo sviluppo di competenze avanzate in materie quali fashion styling e fashion video, editoriali di moda per i media sia offline che online e piattaforme social.
MILANO
Concept, styling, shooting, sviluppo e comunicazione. Il fashion image maker moderno conosce l'importanza della creatività digitale per comunicare una storia e un'atmosfera, oltre ai nessi sempre più stretti tra immagini fisse e digitali per esprimere nuovi linguaggi estetici nel settore della moda e del lusso contemporaneo.
Unendo sperimentazione tecnica, contenuti culturali e ricerca creativa, il corso spiega come riflettere le dinamiche delle immagini all'interno del fashion trend system attraverso fotografia, animazione e video-mood.
I partecipanti si avvicineranno agli aspetti chiave dello styling e impareranno a persuadere, ispirare e creare una risposta emotiva, concentrandosi sul linguaggio visivo della comunicazione. Acquisiranno le competenze tecniche, creative e culturali necessarie per realizzare uno shooting di moda, dal concept iniziale all’editing finale attraverso diversi linguaggi contemporanei, compresa l'analisi delle tendenze, dello storytelling e del contesto della moda attuale.



Durante il corso i partecipanti applicheranno anche nozioni tecniche e culturali ai progetti realizzati in studio, imparando a negoziare e pianificare il processo tecnico e creativo. I direttori creativi di oggi lavorano sempre più spesso con le immagini in movimento: accanto allo studio degli aspetti tecnici ed estetici fondamentali di video e fotografia, tra cui illuminazione, composizione, editing e caratteristiche speciali dei video multimediali, il corso consentirà ai partecipanti di sviluppare la loro consapevolezza del settore e le capacità di networking, unendo spirito di osservazione e abilità di comunicazione all'espressione artistica e creativa.
Il corso si concentra inoltre sullo sviluppo di tutti i nuovi linguaggi utilizzati e richiesti nel settore della moda di oggi, dalla cultura dello styling alle ultime frontiere della moda digitale contemporanea.
- Sviluppo e analisi del fashion styling
- Nuove frontiere della moda
- Comunicazione visiva e video multimediali
- Grafica emozionale
- Editing Online & Offline
- Analisi delle tedenze & storytelling
- Metodi di ricerca e analisi innovativi
- Portfolio multi-sfaccettato
- Fashion Stylist
- Direttore artistico/creativo
- Fashion Animation Consultant
- Creative Media Director
- Storytelling Consultant





FIRENZE
Concept, styling, shooting, sviluppo e comunicazione. Il fashion image maker moderno conosce l'importanza della creatività digitale per comunicare una storia e un'atmosfera, oltre ai nessi sempre più stretti tra immagini fisse e digitali per esprimere nuovi linguaggi estetici nel settore della moda e del lusso contemporaneo.
Unendo sperimentazione tecnica, contenuti culturali e ricerca creativa, il corso spiega come riflettere le dinamiche delle immagini all'interno del fashion trend system attraverso fotografia, animazione e video-mood.
I partecipanti si avvicineranno agli aspetti chiave dello styling e impareranno a persuadere, ispirare e creare una risposta emotiva, concentrandosi sul linguaggio visivo della comunicazione. Acquisiranno le competenze tecniche, creative e culturali necessarie per realizzare uno shooting di moda, dal concept iniziale all’editing finale attraverso diversi linguaggi contemporanei, compresa l'analisi delle tendenze, dello storytelling e del contesto della moda attuale.



Durante il corso i partecipanti applicheranno anche nozioni tecniche e culturali ai progetti realizzati in studio, imparando a negoziare e pianificare il processo tecnico e creativo. I direttori creativi di oggi lavorano sempre più spesso con le immagini in movimento: accanto allo studio degli aspetti tecnici ed estetici fondamentali di video e fotografia, tra cui illuminazione, composizione, editing e caratteristiche speciali dei video multimediali, il corso consentirà ai partecipanti di sviluppare la loro consapevolezza del settore e le capacità di networking, unendo spirito di osservazione e abilità di comunicazione all'espressione artistica e creativa.
Il corso si concentra inoltre sullo sviluppo di tutti i nuovi linguaggi utilizzati e richiesti nel settore della moda di oggi, dalla cultura dello styling alle ultime frontiere della moda digitale contemporanea.
- Sviluppo e analisi del fashion styling
- Nuove frontiere della moda
- Comunicazione visiva e video multimediali
- Grafica emozionale
- Editing Online & Offline
- Analisi delle tedenze & storytelling
- Metodi di ricerca e analisi innovativi
- Portfolio multi-sfaccettato
- Fashion Stylist
- Direttore artistico/creativo
- Fashion Animation Consultant
- Creative Media Director
- Storytelling Consultant



.jpg)
PARIS
Concept, styling, shooting, sviluppo e comunicazione. Il fashion image maker moderno conosce l'importanza della creatività digitale per comunicare una storia e un'atmosfera, oltre ai nessi sempre più stretti tra immagini fisse e digitali per esprimere nuovi linguaggi estetici nel settore della moda e del lusso contemporaneo.
Unendo sperimentazione tecnica, contenuti culturali e ricerca creativa, il corso spiega come riflettere le dinamiche delle immagini all'interno del fashion trend system attraverso fotografia, animazione e video-mood.
I partecipanti si avvicineranno agli aspetti chiave dello styling e impareranno a persuadere, ispirare e creare una risposta emotiva, concentrandosi sul linguaggio visivo della comunicazione. Acquisiranno le competenze tecniche, creative e culturali necessarie per realizzare uno shooting di moda, dal concept iniziale all’editing finale attraverso diversi linguaggi contemporanei, compresa l'analisi delle tendenze, dello storytelling e del contesto della moda attuale.



Durante il corso i partecipanti applicheranno anche nozioni tecniche e culturali ai progetti realizzati in studio, imparando a negoziare e pianificare il processo tecnico e creativo. I direttori creativi di oggi lavorano sempre più spesso con le immagini in movimento: accanto allo studio degli aspetti tecnici ed estetici fondamentali di video e fotografia, tra cui illuminazione, composizione, editing e caratteristiche speciali dei video multimediali, il corso consentirà ai partecipanti di sviluppare la loro consapevolezza del settore e le capacità di networking, unendo spirito di osservazione e abilità di comunicazione all'espressione artistica e creativa.
Il corso si concentra inoltre sullo sviluppo di tutti i nuovi linguaggi utilizzati e richiesti nel settore della moda di oggi, dalla cultura dello styling alle ultime frontiere della moda digitale contemporanea.
- Sviluppo e analisi del fashion styling
- Nuove frontiere della moda
- Comunicazione visiva e video multimediali
- Grafica emozionale
- Editing Online & Offline
- Analisi delle tedenze & storytelling
- Metodi di ricerca e analisi innovativi
- Portfolio multi-sfaccettato
- Fashion Stylist
- Direttore artistico/creativo
- Fashion Animation Consultant
- Creative Media Director
- Storytelling Consultant



LONDON
Concept, styling, shooting, sviluppo e comunicazione. Il fashion image maker moderno conosce l'importanza della creatività digitale per comunicare una storia e un'atmosfera, oltre ai nessi sempre più stretti tra immagini fisse e digitali per esprimere nuovi linguaggi estetici nel settore della moda e del lusso contemporaneo.
Unendo sperimentazione tecnica, contenuti culturali e ricerca creativa, il corso spiega come riflettere le dinamiche delle immagini all'interno del fashion trend system attraverso fotografia, animazione e video-mood.
I partecipanti si avvicineranno agli aspetti chiave dello styling e impareranno a persuadere, ispirare e creare una risposta emotiva, concentrandosi sul linguaggio visivo della comunicazione. Acquisiranno le competenze tecniche, creative e culturali necessarie per realizzare uno shooting di moda, dal concept iniziale all’editing finale attraverso diversi linguaggi contemporanei, compresa l'analisi delle tendenze, dello storytelling e del contesto della moda attuale.



Durante il corso i partecipanti applicheranno anche nozioni tecniche e culturali ai progetti realizzati in studio, imparando a negoziare e pianificare il processo tecnico e creativo. I direttori creativi di oggi lavorano sempre più spesso con le immagini in movimento: accanto allo studio degli aspetti tecnici ed estetici fondamentali di video e fotografia, tra cui illuminazione, composizione, editing e caratteristiche speciali dei video multimediali, il corso consentirà ai partecipanti di sviluppare la loro consapevolezza del settore e le capacità di networking, unendo spirito di osservazione e abilità di comunicazione all'espressione artistica e creativa.
Il corso si concentra inoltre sullo sviluppo di tutti i nuovi linguaggi utilizzati e richiesti nel settore della moda di oggi, dalla cultura dello styling alle ultime frontiere della moda digitale contemporanea.
- Sviluppo e analisi del fashion styling
- Nuove frontiere della moda
- Comunicazione visiva e video multimediali
- Grafica emozionale
- Editing Online & Offline
- Analisi delle tedenze & storytelling
- Metodi di ricerca e analisi innovativi
- Portfolio multi-sfaccettato
- Fashion Stylist
- Direttore artistico/creativo
- Fashion Animation Consultant
- Creative Media Director
- Storytelling Consultant


