Scopri i prossimi Open Day Milano · Firenze · London · Paris · Dubai Iscriviti oraIscriviti agli Open Day
Alt image
Il Corso

Fashion Styling, Creative Direction & Digital Content

Comunicare la moda attraverso immagini fisse e in movimento
Master's Degree · Programmi master · Master of Arts
Post laurea
MILANO
FIRENZE
PARIS
LONDON

Il corso, di nove mesi forma i partecipanti per diventare esperti di immagini visual attraverso lo sviluppo di competenze avanzate in materie quali fashion styling e fashion video, editoriali di moda per i media sia offline che online e piattaforme social.

MILANO

Conceptstylingshootingsviluppo e comunicazione. Il fashion image maker moderno conosce l'importanza della creatività digitale per comunicare una storia e un'atmosfera, oltre ai nessi sempre più stretti tra immagini fisse e digitali per esprimere nuovi linguaggi estetici nel settore della moda e del lusso contemporaneo.

Unendo sperimentazione tecnica, contenuti culturali e ricerca creativa, il corso spiega come riflettere le dinamiche delle immagini all'interno del fashion trend system attraverso fotografia, animazione e video-mood.

I partecipanti si avvicineranno agli aspetti chiave dello styling e impareranno a persuadere, ispirare e creare una risposta emotiva, concentrandosi sul linguaggio visivo della comunicazione. Acquisiranno le competenze tecniche, creative e culturali necessarie per realizzare uno shooting di moda, dal concept iniziale all’editing finale attraverso diversi linguaggi contemporanei, compresa l'analisi delle tendenze, dello storytelling e del contesto della moda attuale.

22 gen 2024
Italiano · Inglese  - Rette
Tassa d'iscrizione
€5.500
Retta scolastica EU
€28.200
Retta scolastica non EU
€30.900
23 set 2024
Italiano · Inglese  - Rette
Tassa d'iscrizione
€5.500
Retta scolastica EU
€30.000
Retta scolastica non EU
€32.450

Validazioni

AFAM

I partecipanti che completano con successo questo corso Master otterranno a completamento del percorso di studi il titolo di Master Accademico di I Livello. Accreditato dal MUR (Ministero per l'Università e la Ricerca) come Diploma Accademico equivalente ad un Master post-laurea, i partecipanti otterranno inoltre 60 CFA - crediti formativi accademici. Presso la Scuola di Milano i pathway disponibili "Fashion Design Womenswear", "Fashion Design Menswear" e "Fashion Design Activewear" sono una specializzazione del corso principale accreditato dal MUR "Fashion Design" Il Diploma finale recherà esclusivamente il titolo del corso principale accreditato.

Virtual Open Day Milano Fashion
SCOPRI DI PIÙ
Metaverse Revolution
SCOPRI DI PIÙ
Visita la scuola · Milano Fashion
SCOPRI DI PIÙ
Scopri il corso
Tematiche del corso
Opportunità di carriera

Durante il corso i partecipanti applicheranno anche nozioni tecniche e culturali ai progetti realizzati in studio, imparando a negoziare e pianificare il processo tecnico e creativo. I direttori creativi di oggi lavorano sempre più spesso con le immagini in movimento: accanto allo studio degli aspetti tecnici ed estetici fondamentali di video e fotografia, tra cui illuminazione, composizione, editing e caratteristiche speciali dei video multimediali, il corso consentirà ai partecipanti di sviluppare la loro consapevolezza del settore e le capacità di networking, unendo spirito di osservazione e abilità di comunicazione all'espressione artistica e creativa.

Il corso si concentra inoltre sullo sviluppo di tutti i nuovi linguaggi utilizzati e richiesti nel settore della moda di oggi, dalla cultura dello styling alle ultime frontiere della moda digitale contemporanea.

  • Sviluppo e analisi del fashion styling
  • Nuove frontiere della moda
  • Comunicazione visiva e video multimediali
  • Grafica emozionale
  • Editing Online & Offline
  • Analisi delle tedenze & storytelling
  • Metodi di ricerca e analisi innovativi
  • Portfolio multi-sfaccettato
  • Fashion Stylist
  • Direttore artistico/creativo
  • Fashion Animation Consultant
  • Creative Media Director
  • Storytelling Consultant
Rimani sempre aggiornato
VEDI TUTTE LE NEWS & EVENTI
MODES e Istituto Marangoni Milano consolidano la sinergia tra formazione ...
21 novembre
Leggi tutto
Giancarlo Parolini tra i Top 100 Direttori Marketing e Comunicazione
In Istituto Marangoni la faculty è composta da grandi professionisti del sett...
15 novembre
Leggi tutto

FIRENZE

Conceptstylingshootingsviluppo e comunicazione. Il fashion image maker moderno conosce l'importanza della creatività digitale per comunicare una storia e un'atmosfera, oltre ai nessi sempre più stretti tra immagini fisse e digitali per esprimere nuovi linguaggi estetici nel settore della moda e del lusso contemporaneo.

Unendo sperimentazione tecnica, contenuti culturali e ricerca creativa, il corso spiega come riflettere le dinamiche delle immagini all'interno del fashion trend system attraverso fotografia, animazione e video-mood.

I partecipanti si avvicineranno agli aspetti chiave dello styling e impareranno a persuadere, ispirare e creare una risposta emotiva, concentrandosi sul linguaggio visivo della comunicazione. Acquisiranno le competenze tecniche, creative e culturali necessarie per realizzare uno shooting di moda, dal concept iniziale all’editing finale attraverso diversi linguaggi contemporanei, compresa l'analisi delle tendenze, dello storytelling e del contesto della moda attuale.

23 set 2024
Italiano · Inglese  - Rette
Tassa d'iscrizione
€5.500
Retta scolastica EU
€29.600
Retta scolastica non EU
€32.450

Validazioni

AFAM

I partecipanti che completano con successo questo corso Master otterranno a completamento del percorso di studi il titolo di Master Accademico di I Livello. Accreditato dal MUR (Ministero per l'Università e la Ricerca) come Diploma Accademico equivalente ad un Master post-laurea, i partecipanti otterranno inoltre 60 CFA - crediti formativi accademici. Presso la Scuola di Milano i pathway disponibili "Fashion Design Womenswear", "Fashion Design Menswear" e "Fashion Design Activewear" sono una specializzazione del corso principale accreditato dal MUR "Fashion Design" Il Diploma finale recherà esclusivamente il titolo del corso principale accreditato.

Virtual Open Day Firenze
SCOPRI DI PIÙ
Metaverse Revolution
SCOPRI DI PIÙ
Visita la scuola · Firenze
SCOPRI DI PIÙ
Scopri il corso
Tematiche del corso
Opportunità di carriera

Durante il corso i partecipanti applicheranno anche nozioni tecniche e culturali ai progetti realizzati in studio, imparando a negoziare e pianificare il processo tecnico e creativo. I direttori creativi di oggi lavorano sempre più spesso con le immagini in movimento: accanto allo studio degli aspetti tecnici ed estetici fondamentali di video e fotografia, tra cui illuminazione, composizione, editing e caratteristiche speciali dei video multimediali, il corso consentirà ai partecipanti di sviluppare la loro consapevolezza del settore e le capacità di networking, unendo spirito di osservazione e abilità di comunicazione all'espressione artistica e creativa.

Il corso si concentra inoltre sullo sviluppo di tutti i nuovi linguaggi utilizzati e richiesti nel settore della moda di oggi, dalla cultura dello styling alle ultime frontiere della moda digitale contemporanea.

  • Sviluppo e analisi del fashion styling
  • Nuove frontiere della moda
  • Comunicazione visiva e video multimediali
  • Grafica emozionale
  • Editing Online & Offline
  • Analisi delle tedenze & storytelling
  • Metodi di ricerca e analisi innovativi
  • Portfolio multi-sfaccettato
  • Fashion Stylist
  • Direttore artistico/creativo
  • Fashion Animation Consultant
  • Creative Media Director
  • Storytelling Consultant
Rimani sempre aggiornato
VEDI TUTTE LE NEWS & EVENTI
Luca Lin è il nuovo Mentor dei Corsi di Moda
Direttore Creativo di ACT N°1 fa da mentore agli studenti di Istituto Marango...
24 novembre
Leggi tutto
A Glitch of Self: l’Art Show di Istituto Marangoni Firenze
Una mostra tra il fisico e virtuale che indaga il rapporto tra individuo e id...
16 novembre
Leggi tutto

PARIS

Conceptstylingshootingsviluppo e comunicazione. Il fashion image maker moderno conosce l'importanza della creatività digitale per comunicare una storia e un'atmosfera, oltre ai nessi sempre più stretti tra immagini fisse e digitali per esprimere nuovi linguaggi estetici nel settore della moda e del lusso contemporaneo.

Unendo sperimentazione tecnica, contenuti culturali e ricerca creativa, il corso spiega come riflettere le dinamiche delle immagini all'interno del fashion trend system attraverso fotografia, animazione e video-mood.

I partecipanti si avvicineranno agli aspetti chiave dello styling e impareranno a persuadere, ispirare e creare una risposta emotiva, concentrandosi sul linguaggio visivo della comunicazione. Acquisiranno le competenze tecniche, creative e culturali necessarie per realizzare uno shooting di moda, dal concept iniziale all’editing finale attraverso diversi linguaggi contemporanei, compresa l'analisi delle tendenze, dello storytelling e del contesto della moda attuale.

01 ott 2024
Inglese  - Rette
Tassa d'iscrizione
€5.500
Retta scolastica EU
€29.600
Retta scolastica non EU
€32.450

Validazioni

Regent’s University London

Accreditato da Regent’s University London

Per Londra, ulteriori indicazioni sono disponibili qui

RNCP

Ai partecipanti che completano con successo il corso di Fashion Styling, Creative Direction & Digital Content erogato a Parigi riceveranno il corrispondente titolo "RNCP" di:“Manager de la communication globale” , riconosciuto dallo Stato francese con decisione di France Compétences (Ministero del Lavoro francese) del 10-11-2021. Come formazione professionale riconosciuta, il livello 7 RNCP corrisponde alle competenze di un Master.

Richiedi un finanziamento
SCOPRI DI PIÙ
Metaverse Revolution
SCOPRI DI PIÙ
Visita la scuola · Paris
SCOPRI DI PIÙ
Scopri il corso
Tematiche del corso
Opportunità di carriera

Durante il corso i partecipanti applicheranno anche nozioni tecniche e culturali ai progetti realizzati in studio, imparando a negoziare e pianificare il processo tecnico e creativo. I direttori creativi di oggi lavorano sempre più spesso con le immagini in movimento: accanto allo studio degli aspetti tecnici ed estetici fondamentali di video e fotografia, tra cui illuminazione, composizione, editing e caratteristiche speciali dei video multimediali, il corso consentirà ai partecipanti di sviluppare la loro consapevolezza del settore e le capacità di networking, unendo spirito di osservazione e abilità di comunicazione all'espressione artistica e creativa.

Il corso si concentra inoltre sullo sviluppo di tutti i nuovi linguaggi utilizzati e richiesti nel settore della moda di oggi, dalla cultura dello styling alle ultime frontiere della moda digitale contemporanea.

  • Sviluppo e analisi del fashion styling
  • Nuove frontiere della moda
  • Comunicazione visiva e video multimediali
  • Grafica emozionale
  • Editing Online & Offline
  • Analisi delle tedenze & storytelling
  • Metodi di ricerca e analisi innovativi
  • Portfolio multi-sfaccettato
  • Fashion Stylist
  • Direttore artistico/creativo
  • Fashion Animation Consultant
  • Creative Media Director
  • Storytelling Consultant

LONDON

Il Master di Fashion Styling, Creative Direction e Digital Content è un corso post-laurea pensato per fornire agli studenti una serie di competenze olistiche in ambito di styling, immagini fisse e film, media stampati e digitali. Il corso aiuta i partecipanti a diventare esperti di immagini visive, con particolare attenzione all’importanza dell’immagine e dei media digitali nella creazione di una storia e un’atmosfera avvincenti per i marchi di moda. Il corso è rivolto a studenti con esperienza di styling, moda, design o business, ma è aperto anche a candidati provenienti da altre discipline pertinenti e interessati a sviluppare le proprie capacità creative e un linguaggio visivo personale.

29 gen 2024 - 04 apr 2025
Inglese  - Rette
Tassa d'iscrizione
£4.400
Retta per cittadini o domiciliati nel Regno Unito
£17.700
Retta internazionale
£27.600
01 ott 2024
Inglese  - Rette
Tassa d'iscrizione
£4.400
Retta per cittadini o domiciliati nel Regno Unito
£19.250
Retta internazionale
£28.450

Validazioni

Regent’s University London

Accreditato da Regent’s University London

Per Londra, ulteriori indicazioni sono disponibili qui

Richiedi un finanziamento
SCOPRI DI PIÙ
Metaverse Revolution
SCOPRI DI PIÙ
Visita la scuola · London
SCOPRI DI PIÙ
Scopri il corso
Learning Focus
Opportunità di carriera

Gli stylist e i direttori creativi contemporanei comprendono l’importanza dell’uso dell’immagine e dei media digitali per creare una storia e un’atmosfera avvincenti, insieme alle crescenti connessioni tra immagini fisse e in movimento per esprimere il mondo della moda e del lusso. Questo master post-laurea in Fashion Styling, Creative Direction e Digital Content della durata di quindici mesi aiuta i partecipanti a diventare esperti di immagini visive con competenze olistiche in ambito di stile, immagine e film, nonché media tradizionali su carta e digitali. Gli studenti svilupperanno queste competenze lavorando a progetti innovativi per marchi di moda, sia per il mondo fisico che per quello digitale. Attraverso un’approfondita ricerca creativa, culturale e contestuale, la produzione di idee e la sperimentazione tecnica, considerando gli standard contemporanei e gli imperativi futuri, il corso analizza come riflettere l’anima, l’identità e i valori di un marchio di moda, permettendo agli studenti di esplorare e affinare la propria personalità estetica in quanto direttori creativi dell’immagine della moda.

Gli studenti impareranno a conoscere il panorama in rapida evoluzione dello styling della moda e della direzione creativa e i tanti modi in cui sfruttare immagine, film e media digitali per migliorare la narrazione e le strategie di comunicazione e sviluppare contenuti dinamici per il settore della moda del futuro. Approfondendo il linguaggio visivo della comunicazione, i partecipanti si avvicinano ai diversi aspetti dello styling, imparando a persuadere, ispirare e stimolare una risposta emotiva.

Temi chiave del corso:

  • Fashion styling, comunicazione visiva e tecniche creative
  • Ricerca creativa, media tradizionali e nuovi, prospettive critiche
  • Valori dei media e dell’immagine, semiotica
  • Tecniche di narrazione, fotografia e immagini in movimento
  • Cultura visiva, identità creativa personale.

Attraverso una serie di attività multidisciplinari, gli studenti acquisiranno le competenze tecniche e teoriche necessarie per creare servizi editoriali e progetti creativi commerciali, dall'idea iniziale fino alla consegna finale, compresa l’analisi delle tendenze attuali e future e del contesto storico e contemporaneo della moda. Durante il corso i partecipanti applicheranno anche nozioni tecniche e culturali ai progetti in studio, imparando a sviluppare e pianificare nel dettaglio ogni area del processo tecnico e creativo, dall’illuminazione alla composizione, per produrre il tema della proposta creativa sviluppata per rispondere al brief del cliente.

Le unità e i progetti all’interno del programma richiederanno un alto livello di pensiero critico, mentalità analitica e strategica, iniziativa e creatività, portando allo sviluppo di professionalità e approcci indipendenti, fondamentali per qualsiasi profilo creativo adatto al mercato contemporaneo della moda e del design.

Il corso permetterà agli studenti di sviluppare un’identità creativa personale e riflettere sulle proprie capacità e approcci allo storytelling e alla comunicazione, attraverso brief e progetti di settore studiati per sperimentare tecniche e mentalità creative. Oltre agli aspetti tecnici ed estetici della fotografia e del cinema, tra cui illuminazione, composizione, montaggio e caratteristiche particolari di pellicola e carta, il corso affronta la strategia digitale e il networking, unendo capacità di osservazione e comunicazione all’espressione artistica e creativa.

 

  • Sviluppare una consapevolezza critica del contesto della moda e del design contemporanei, considerando il valore della creazione di immagini e dello storytelling.
  • Ricerca e analisi storica e paradigmi sociali, culturali e personali emergenti del lusso in relazione alla moda e al prodotto moda.
  • Valutazione critica dei media tradizionali e nuovi in quanto metodi di comunicazione e progresso culturale.
  • Sviluppo di idee complesse in modo creativo, comunicandole efficacemente a un pubblico specializzato e non specializzato nel formato appropriato, rispondendo a brief editoriali e commerciali.
  • Lavoro collaborativo e indipendente attraverso progetti multidisciplinari per la realizzazione di prodotti scritti, verbali, multimediali e fisici.
  • Riflessione critica sulla propria pratica creativa e sull’interconnessione con la pratica di altri, in un percorso di continuo sviluppo personale e professionale.
  • Stylist, Direttore Creativo
  • Art director e visual curator
  • Ricercatore visivo e critico di moda
  • Fotografia, creazione di immagini, storytelling tradizionale e per i nuovi media
  • Redattore di riviste
  • Progressione accademica (PhD, MPhil)
Rimani sempre aggiornato
VEDI TUTTE LE NEWS & EVENTI
La scuola di Londra dà il benvenuto a Bianca Saunders come nuova Mentor
La visionaria della moda si unisce a molti stimati Mentor presso Istituto Mar...
26 ottobre
Leggi tutto
Una nuova partnership creativa con il Design Museum di Londra
Al via il progetto di collaborazione tra il Design Museum di Londra e Istitut...
06 ottobre
Leggi tutto