
FASHION IMAGE & STYLING
MILANO
Questo breve corso dinamico si concentra sull’analisi dell’immagine e sullo sviluppo dello stile. Dalla definizione dei fashion mood all’importanza degli accessori, i partecipanti valuteranno gli aspetti legati alle caratteristiche del corpo e apprenderanno come valorizzarle e integrarle. Lavoreranno allo sviluppo di uno stile personale con la costruzione di un total look e lo sottoporranno a shooting fotografico con un approccio di apprendimento vocazionale.Settimana 1 Panoramica sullo stile: i partecipanti studieranno ed esploreranno i periodi chiave nella storia che rappresentano stili presenti e passati, le future tendenze di moda e gli elementi che le caratterizzano e influenzano. Per comprendere appieno il ruolo dello stilista, i partecipanti verranno guidati nella raccolta di informazioni da strumenti di ricerca quali libri e riviste di moda, nonché domini virtuali specifici relativi alla moda e al lusso, e nello svolgimento di una ricerca iconografica.
Settimana 2 Identità personale: i partecipanti valutano i diversi tipi di volti e corpi umani, e vengono introdotti alle tecniche utilizzate per migliorare particolari caratteristiche fisiche come l'hairstyling e il trucco. I partecipanti acquisiranno una comprensione degli elementi fondamentali utilizzati per creare un'immagine (ovvero l’importanza di colore, silhouette, accessori e la loro combinazione) e le nozioni chiave della narrativa e della pianificazione degli shooting.
Settimana 3 Definizione dello Stile: i partecipanti metteranno insieme la loro esperienza e il lavoro svolto nelle settimane precedenti per definire, sviluppare e presentare uno stile personale per un servizio fotografico. Raccoglieranno e modificheranno il loro lavoro per relativa presentazione e revisione in un singolo portfolio da stilista o style book.
FIRENZE
Questo breve corso dinamico si concentra sull’analisi dell’immagine e sullo sviluppo dello stile. Dalla definizione dei fashion mood all’importanza degli accessori, i partecipanti valuteranno gli aspetti legati alle caratteristiche del corpo e apprenderanno come valorizzarle e integrarle. Lavoreranno allo sviluppo di uno stile personale con la costruzione di un total look e lo sottoporranno a shooting fotografico con un approccio di apprendimento vocazionale.Settimana 1 Panoramica sullo stile: i partecipanti studieranno ed esploreranno i periodi chiave nella storia che rappresentano stili presenti e passati, le future tendenze di moda e gli elementi che le caratterizzano e influenzano. Per comprendere appieno il ruolo dello stilista, i partecipanti verranno guidati nella raccolta di informazioni da strumenti di ricerca quali libri e riviste di moda, nonché domini virtuali specifici relativi alla moda e al lusso, e nello svolgimento di una ricerca iconografica.
Settimana 2 Identità personale: i partecipanti valutano i diversi tipi di volti e corpi umani, e vengono introdotti alle tecniche utilizzate per migliorare particolari caratteristiche fisiche come l'hairstyling e il trucco. I partecipanti acquisiranno una comprensione degli elementi fondamentali utilizzati per creare un'immagine (ovvero l’importanza di colore, silhouette, accessori e la loro combinazione) e le nozioni chiave della narrativa e della pianificazione degli shooting.
Settimana 3 Definizione dello Stile: i partecipanti metteranno insieme la loro esperienza e il lavoro svolto nelle settimane precedenti per definire, sviluppare e presentare uno stile personale per un servizio fotografico. Raccoglieranno e modificheranno il loro lavoro per relativa presentazione e revisione in un singolo portfolio da stilista o style book.

LONDON
Questo breve corso dinamico si concentra sull’analisi dell’immagine e sullo sviluppo dello stile. Dalla definizione dei fashion mood all’importanza degli accessori, i partecipanti valuteranno gli aspetti legati alle caratteristiche del corpo e apprenderanno come valorizzarle e integrarle. Lavoreranno allo sviluppo di uno stile personale con la costruzione di un total look e lo sottoporranno a shooting fotografico con un approccio di apprendimento vocazionale.Settimana 1 Panoramica sullo stile: i partecipanti studieranno ed esploreranno i periodi chiave nella storia che rappresentano stili presenti e passati, le future tendenze di moda e gli elementi che le caratterizzano e influenzano. Per comprendere appieno il ruolo dello stilista, i partecipanti verranno guidati nella raccolta di informazioni da strumenti di ricerca quali libri e riviste di moda, nonché domini virtuali specifici relativi alla moda e al lusso, e nello svolgimento di una ricerca iconografica.
Settimana 2 Identità personale: i partecipanti valutano i diversi tipi di volti e corpi umani, e vengono introdotti alle tecniche utilizzate per migliorare particolari caratteristiche fisiche come l'hairstyling e il trucco. I partecipanti acquisiranno una comprensione degli elementi fondamentali utilizzati per creare un'immagine (ovvero l’importanza di colore, silhouette, accessori e la loro combinazione) e le nozioni chiave della narrativa e della pianificazione degli shooting.
Settimana 3 Definizione dello Stile: i partecipanti metteranno insieme la loro esperienza e il lavoro svolto nelle settimane precedenti per definire, sviluppare e presentare uno stile personale per un servizio fotografico. Raccoglieranno e modificheranno il loro lavoro per relativa presentazione e revisione in un singolo portfolio da stilista o style book.