Scopri i prossimi Open Day Milano · Firenze · London · Paris · Dubai Iscriviti oraIscriviti agli Open Day
Alt image
Il Corso

Fashion Styling & Visual Merchandising

Presentare, esporre e promuovere la moda
Ba (Hons) Degree · Corsi triennali
Undergraduate
LONDON

Questi corsi undergraduate sono rivolti a partecipanti che aspirano ad entrare nel mondo della moda offrendo una formazione completa e dando la possibilità di acquisire le conoscenze e competenze necessarie per avviare la propria carriera professionale. 

LONDON

Il fashion visual merchandising è l’ “arte” di rappresentare prodotti sia fisicamente che digitalmente all’interno di ambienti e punti vendita, allo scopo di attirarecoinvolgere e vendere al consumatore un prodotto moda. I partecipanti comprenderanno pienamente il ruolo e le responsabilità del visual merchandiser e del fashion stylist attraverso uno studio approfondito del mercato del fashion retail, osservando tutti gli aspetti della vendita, del posizionamento del brand e di tutti i canali di comunicazione e vendita, affrontando anche tematiche relative alle tecniche creative ed alle nuove pratiche utilizzate all’interno del settore. 

02 ott 2023 - 14 giu 2024
Inglese  - Rette
Tassa d'iscrizione
£3.300
Retta per cittadini o domiciliati nel Regno Unito
£12.500
Retta internazionale
£21.100
Metaverse Revolution
SCOPRI DI PIÙ
Virtual Open Day London
SCOPRI DI PIÙ
Richiedi un finanziamento
SCOPRI DI PIÙ
Scopri il corso
Tematiche del corso
Opportunità di carriera
BOF · Badge of Excellence
Discover Uni London

Questo corso triennale offrirà spunti sulle strategie di comunicazione esterna riguardanti l’allestimento delle vetrine: dallo styling al prodotto, fino alla comunicazione del messaggio del brand e della sua immagine, sia graficamente che attraverso sistemi tecnologici. Saranno inoltre affrontati e applicati diversi metodi di composizione, aspetti relativi alla teoria del colore, all’allineamento e alle dinamiche espositive. La comunicazione interna, invece, indagherà il design fisico del negozio - configurazione, impianti, utilizzo del POS e presentazione del prodotto stesso - offrendo spunti su come comunicare il messaggio del marchio, vendere un prodotto ed evocare risposte emotive attraverso la narrazione e lo story telling, coinvolgendo il cliente attraverso la progettazione di un ambiente esperienziale e sensoriale allo stesso tempo. I partecipanti creeranno, svilupperanno e gestiranno servizi fotografici live lavorando a un brief commissionato da prestigiose aziende operanti nel settore. Impareranno a costruire uno stile immediatamente identificabile e riconoscibile attraverso lo studio delle tendenze e dell’immagine di marca; questi aspetti saranno esplorati attraverso le tecniche di fotografia nella progettazione di set still life nonché compiendo specifiche scelte di merchandising per quanto riguarda il make-up, le acconciature e gli accessori, affinché questi elementi rispondano alle esigenze del brand, del prodotto o del look di riferimento. Oltre ad interpretare i brief delle aziende, i partecipanti saranno anche incoraggiati a decodificare gli stereotipi del marchio ed a pensare al posizionamento dell’immagine da diverse prospettive, allo scopo di scoprire punti di forza e creare interesse e desiderio all’interno del target selezionato. Il corso offre una solida base in fashion styling e nel sistema moda, un modello che abbraccia molteplici aspetti del settore, non solo le pratiche di business tradizionali, includendo quindi identità, posizionamento e marketing del brand, ma anche interpretando arte e artigianato nella moda, abitudini del consumatore, tendenze e influenze dello street style, del trend spotting e del photo blogging; in questo contesto, i metodi della ricerca creativa per la comunicazione del prodotto risultano essere fattori chiave. Lo studio della storia dell’arte, del design, del costume e della cultura della moda offriranno le competenze necessarie per un’analisi critica del brand e dello stile di vita del cliente. Saranno affrontate tecniche di comunicazione e di presentazione relative ai metodi di ‘pitching’ per il lancio di un concept attraverso programmi CAD e design 3D. Questo programma è parte del percorso di studi in fashion styling. Partendo dal fashion styling come materia di insegnamento principale, i partecipanti si specializzeranno nell’aria di interesse prescelta (visual merchandising) posizionandosi come esperti di settore con un profilo professionale altamente specializzato e ricercato.  

  • Fotografia, Sviluppo delle immagini, Selezione & Editing
  • Fashion Styling & Photo Shoot
  • Strategie di Visual Merchandising
  • Graphic Design e commercial media presence
  • Identità e Immagine di Marca
  • Marketing e comunicazione della Moda
  • Trends, Customer profiling e Forecasting
  • Design portfolio professionale
  • Omni channel retailing: fisico/digitale
  • Risultati visivi: CAD, 2D, 3D
  • Visual merchandiser
  • Display designer
  • Fashion stylist
  • Creative team: retail
  • Creative/art director
  • Fashion business entrepreneur

 

 

I Badge of Excellence riconoscono i punti di forza di una scuola in quattro aree chiave: Best Overall, Best in Learning Experience (esperienza degli studenti a scuola), Best in Long-Term Value (preparazione degli studenti al mondo del lavoro) e Best in Global Influence (la reputazione e l’influenza globali di una scuola).

  • Global Influence - La reputazione e l'influenza globali di una scuola, basate sulla selettività di una scuola nell'ammissione dei candidati e sui tassi di iscrizione dei candidati ammessi.