Un corso intensivo e dinamico, nato per formare i partecipanti su aspetti tecnici e teorici fondamentali legati allo sviluppo di contenuti creativi per la moda (fotografia, video, styling e direzione artistica). Per chi ha poco tempo a disposizione, il corso si concentra sulla comunicazione visiva, approfondendo i vari diversi aspetti del fashion styling tramite l’uso di immagini e contenuti multimediali per persuadere, ispirare e sollecitare risposte emotive.
Il ruolo del fashion stylist è sia strategico che creativo: deve essere attento al contesto storico e alla cultura della moda, alle tendenze attuali e agli ultimi sviluppi nel settore, pur rimanendo coerente con il brief o l'identità del marchio del cliente.
Durante il corso verranno illustrati i principali processi utilizzati per la creazione e lo sviluppo di contenuti grafici professionali su diversi media, sfruttando l'illuminazione, gli accessori, le pose e gli oggetti di scena per interpretare le ultime tendenze in chiave contemporanea, accanto allo studio degli aspetti tecnici ed estetici.
La ricerca delle interazioni tra moda, design e arte consentirà ai partecipanti di approfondire la loro conoscenza delle tendenze e dell'attuale estetica della moda, mentre un excursus dei momenti più rilevanti della storia della moda e dell'immagine, oltre che dell'arte e dell'abbigliamento, contribuirà allo sviluppo di un pensiero creativo individuale, osservando lo styling di diversi contesti e culture per produrre proposte grafiche suggestive e innovative.
Corsi annuali + Master
Per gli studenti che scelgono i programmi combinati, verrà detratta la tassa di iscrizione al programma di master.
L'accesso ai programmi combinati è subordinato al possesso di un titolo di studio universitario e al conseguimento dell'attestato del corso annuale, a seconda dell'anno accademico e previa approvazione della commissione di ammissione al termine del corso annuale.
Un corso intensivo e dinamico, nato per formare i partecipanti su aspetti tecnici e teorici fondamentali legati allo sviluppo di contenuti creativi per la moda (fotografia, video, styling e direzione artistica). Per chi ha poco tempo a disposizione, il corso si concentra sulla comunicazione visiva, approfondendo i vari diversi aspetti del fashion styling tramite l’uso di immagini e contenuti multimediali per persuadere, ispirare e sollecitare risposte emotive.
Il ruolo del fashion stylist è sia strategico che creativo: deve essere attento al contesto storico e alla cultura della moda, alle tendenze attuali e agli ultimi sviluppi nel settore, pur rimanendo coerente con il brief o l'identità del marchio del cliente.
Durante il corso verranno illustrati i principali processi utilizzati per la creazione e lo sviluppo di contenuti grafici professionali su diversi media, sfruttando l'illuminazione, gli accessori, le pose e gli oggetti di scena per interpretare le ultime tendenze in chiave contemporanea, accanto allo studio degli aspetti tecnici ed estetici.
La ricerca delle interazioni tra moda, design e arte consentirà ai partecipanti di approfondire la loro conoscenza delle tendenze e dell'attuale estetica della moda, mentre un excursus dei momenti più rilevanti della storia della moda e dell'immagine, oltre che dell'arte e dell'abbigliamento, contribuirà allo sviluppo di un pensiero creativo individuale, osservando lo styling di diversi contesti e culture per produrre proposte grafiche suggestive e innovative.
Corsi annuali + Master
Per gli studenti che scelgono i programmi combinati, verrà detratta la tassa di iscrizione al programma di master.
L'accesso ai programmi combinati è subordinato al possesso di un titolo di studio universitario e al conseguimento dell'attestato del corso annuale, a seconda dell'anno accademico e previa approvazione della commissione di ammissione al termine del corso annuale.
Questo corso intensivo dinamico forma i partecipanti sugli aspetti tecnici e teorici essenziali relativi allo sviluppo di contenuti creativi per la moda (fotografia, video, styling e direzione artistica). Per chi ha poco tempo a disposizione, questo corso si concentra sulla comunicazione visiva approfondendo i diversi aspetti del fashion styling, utilizzando immagini e contenuti multimediali per persuadere, ispirare e stimolare una risposta emotiva.
Il lavoro di uno stylist deve essere sia strategico che creativo: attento al contesto storico e alla cultura della moda, alle tendenze attuali e agli sviluppi del settore, pur restando coerente con il brief o l'identità del marchio del cliente.
Durante il corso vengono presentati i principali processi relativi alla creazione e lo sviluppo di contenuti visivi professionali utilizzando diversi media; i partecipanti comprenderanno come interpretare le ultime tendenze della moda attraverso l'illuminazione, gli accessori, le pose e gli oggetti di scena, traducendo lo stile in modo contemporaneo accanto agli aspetti tecnici ed estetici. La ricerca sull'interazione tra moda, design e arte arricchirà ulteriormente la conoscenza delle tendenze e dell'estetica della moda attuale, mentre uno sguardo ai momenti storici chiave della moda e dell'immagine, così come dell'arte e dell'abbigliamento, stimolerà il pensiero creativo, osservando lo styling in diversi contesti e culture, al fine di sviluppare proposte di immagine suggestive e innovative.
MODULO 1 - Ricerca e strumenti creativi
Questo modulo presenta le competenze e gli strumenti fondamentali per lavorare nel settore del fashion styling. Gli allievi acquisiscono familiarità con alcune delle principali nozioni di direzione creativa, ricerca di immagini e progettazione di moodboard, in vista dell'analisi dello stile e lo sviluppo della collezione. La ricerca sulle tendenze sarà utilizzata come metodologia per stimolare la creatività e comprendere l'evoluzione degli immaginari attuali, con particolare attenzione alla creazione di contenuti per i social. Acquisiranno quindi competenze di progettazione digitale per la comunicazione e la rappresentazione visiva, traendo ispirazione dalla storia della moda e dalle ultime tendenze.
MODULO 2 - Styling e direzione creativa
Questo modulo illustra ai partecipanti le principali tecniche di creazione di immagini contemporanee per i settori internazionali del lusso, della moda e dell'editoria. Partendo dai concetti relativi all'elaborazione digitale delle immagini, lo styling, la fotografia e la direzione creativa multimediale, questo programma affronta nozioni e processi chiave nella creazione e modifica di servizi fotografici professionali, look book e contenuti per i social media. I partecipanti studieranno quindi i fondamenti del giornalismo di moda e comprenderanno i driver del cambiamento che incidono sul panorama della moda contemporanea per capire le opportunità di mercato che hanno oggi i brand nella creazione di contenuti di marca. I partecipanti finalizzeranno il loro portfolio di styling professionale, sotto forma di book narrativo e visivo, secondo le tendenze dell'immagine contemporanea.
Il costo totale del programma combina il costo del modulo 1 (درهم AED 55.100) + il modulo 2 (درهم AED 55.100)
A tutte le tariffe va aggiunto il 5% di IVA
ISCRIVITI ORAA tutte le tariffe va aggiunto il 5% di IVA
Il costo totale del programma combina il costo del modulo 1 (درهم AED 54.000) + il modulo 2 (درهم AED 54.000)
ISCRIVITI ORAUn corso intensivo e dinamico, nato per formare i partecipanti su aspetti tecnici e teorici fondamentali legati allo sviluppo di contenuti creativi per la moda (fotografia, video, styling e direzione artistica). Per chi ha poco tempo a disposizione, il corso si concentra sulla comunicazione visiva, approfondendo i vari diversi aspetti del fashion styling tramite l’uso di immagini e contenuti multimediali per persuadere, ispirare e sollecitare risposte emotive.
Il ruolo del fashion stylist è sia strategico che creativo: deve essere attento al contesto storico e alla cultura della moda, alle tendenze attuali e agli ultimi sviluppi nel settore, pur rimanendo coerente con il brief o l'identità del marchio del cliente.
Durante il corso verranno illustrati i principali processi utilizzati per la creazione e lo sviluppo di contenuti grafici professionali su diversi media, sfruttando l'illuminazione, gli accessori, le pose e gli oggetti di scena per interpretare le ultime tendenze in chiave contemporanea, accanto allo studio degli aspetti tecnici ed estetici.
La ricerca delle interazioni tra moda, design e arte consentirà ai partecipanti di approfondire la loro conoscenza delle tendenze e dell'attuale estetica della moda, mentre un excursus dei momenti più rilevanti della storia della moda e dell'immagine, oltre che dell'arte e dell'abbigliamento, contribuirà allo sviluppo di un pensiero creativo individuale, osservando lo styling di diversi contesti e culture per produrre proposte grafiche suggestive e innovative.