I partecipanti che completano con successo questo corso otterranno a completamento del percorso di studi il titolo di Master di I Livello. Accreditato dal MUR (Ministero per l'Università e la Ricerca) i partecipanti otterranno inoltre 60 CFA - crediti formativi accademici.
Concept, styling, shooting, sviluppo e comunicazione. Il fashion image maker moderno conosce l'importanza della creatività digitale per comunicare una storia e un'atmosfera, oltre ai nessi sempre più stretti tra immagini fisse e digitali per esprimere nuovi linguaggi estetici nel settore della moda e del lusso contemporaneo.
Unendo sperimentazione tecnica, contenuti culturali e ricerca creativa, il corso spiega come riflettere le dinamiche delle immagini all'interno del fashion trend system attraverso fotografia, animazione e video-mood.
I partecipanti si avvicineranno agli aspetti chiave dello styling e impareranno a persuadere, ispirare e creare una risposta emotiva, concentrandosi sul linguaggio visivo della comunicazione. Acquisiranno le competenze tecniche, creative e culturali necessarie per realizzare uno shooting di moda, dal concept iniziale all’editing finale attraverso diversi linguaggi contemporanei, compresa l'analisi delle tendenze, dello storytelling e del contesto della moda attuale.
Durante il corso i partecipanti applicheranno anche nozioni tecniche e culturali ai progetti realizzati in studio, imparando a negoziare e pianificare il processo tecnico e creativo. I direttori creativi di oggi lavorano sempre più spesso con le immagini in movimento: accanto allo studio degli aspetti tecnici ed estetici fondamentali di video e fotografia, tra cui illuminazione, composizione, editing e caratteristiche speciali dei video multimediali, il corso consentirà ai partecipanti di sviluppare la loro consapevolezza del settore e le capacità di networking, unendo spirito di osservazione e abilità di comunicazione all'espressione artistica e creativa.
Il corso si concentra inoltre sullo sviluppo di tutti i nuovi linguaggi utilizzati e richiesti nel settore della moda di oggi, dalla cultura dello styling alle ultime frontiere della moda digitale contemporanea.
I partecipanti che completano con successo questo corso otterranno a completamento del percorso di studi il titolo di Master di I Livello. Accreditato dal MUR (Ministero per l'Università e la Ricerca) i partecipanti otterranno inoltre 60 CFA - crediti formativi accademici.
RENDI LA MODA UN'ESPRESSIONE DI TE
Istituto Marangoni Firenze offre un corso Master innovativo che combina tradizione e innovazione per formare professionisti dell’Immagine, dello styling, della direzione creativa fino all’ideazione e produzione di contenuti digitali e al giornalismo. Gli studenti esplorano tecniche di styling tradizionali e avanzati strumenti multimediali, acquisendo competenze pratiche e teoriche per rispondere alle esigenze di un mercato in evoluzione.
La figura dello stylist è in continua evoluzione. Con l’utilizzo sempre più frequente di strumenti digitali nei settori creativi, si è resa indispensabile per i fashion stylist la capacità di creare pacchetti completi per il cliente, incluse immagini digitali, collage animati e contenuti multimediali. Durante il Master, gli studenti imparano ad utilizzare software innovativi come Clo3D, Photoshop, After Effects, Blender e InDesign, integrando tecnologia e creatività.
Contenitore creativo: Fin dall'inizio, gli studenti creano immagini originali che vengono raccolte in una libreria condivisa con l'intera classe. Le immagini possono poi essere riutilizzate e trasformate in contenuti animati, pronti per essere offerti a potenziali clienti.
Il percorso formativo è bilanciato tra teoria e pratica (50/50) e si sviluppa su due semestri, ciascuno con progetti principali. Tra le materie principali:
Gli studenti partecipano a numerosi progetti in collaborazione con marchi e aziende:
Esempi pratici:
Firenze, con la sua ricca tradizione artistica e culturale, rappresenta un ambiente unico. Essendo una boutique school con classi piccole, l’Istituto garantisce un’attenzione personalizzata e una connessione diretta con il mondo dell'industria. Collaborazioni strategiche e progetti concreti creano un contesto formativo immersivo che permette agli studenti di sviluppare una rete di contatti e lavorare in gruppi interdisciplinari.
Il Master prepara per ruoli come:
Grazie a una combinazione di cultura, tecnica e creatività, gli studenti completano il Master con un portfolio professionale, pronto per il mercato del lavoro.
Progetti concreti, come la creazione di contenuti multimediali e fashion film offrono agli studenti una solida base per presentarsi nel mondo professionale.
Il Master prepara per ruoli come:
Grazie a una combinazione di cultura, tecnica e creatività, gli studenti completano il Master con un portfolio professionale, pronto per il mercato del lavoro.
Progetti concreti, come la creazione di contenuti multimediali e fashion film offrono agli studenti una solida base per presentarsi nel mondo professionale.
Accreditato da Regent’s University London
Per ulteriori indicazioni clicca qui
Il Master di Fashion Styling, Creative Direction e Digital Content è un corso post-laurea pensato per fornire agli studenti una serie di competenze olistiche in ambito di styling, immagini fisse e film, media stampati e digitali. Il corso aiuta i partecipanti a diventare esperti di immagini visive, con particolare attenzione all’importanza dell’immagine e dei media digitali nella creazione di una storia e un’atmosfera avvincenti per i marchi di moda. Il corso è rivolto a studenti con esperienza di styling, moda, design o business, ma è aperto anche a candidati provenienti da altre discipline pertinenti e interessati a sviluppare le proprie capacità creative e un linguaggio visivo personale.
Gli stylist e i direttori creativi contemporanei comprendono l’importanza dell’uso dell’immagine e dei media digitali per creare una storia e un’atmosfera avvincenti, insieme alle crescenti connessioni tra immagini fisse e in movimento per esprimere il mondo della moda e del lusso. Questo master post-laurea in Fashion Styling, Creative Direction e Digital Content della durata di quindici mesi aiuta i partecipanti a diventare esperti di immagini visive con competenze olistiche in ambito di stile, immagine e film, nonché media tradizionali su carta e digitali. Gli studenti svilupperanno queste competenze lavorando a progetti innovativi per marchi di moda, sia per il mondo fisico che per quello digitale. Attraverso un’approfondita ricerca creativa, culturale e contestuale, la produzione di idee e la sperimentazione tecnica, considerando gli standard contemporanei e gli imperativi futuri, il corso analizza come riflettere l’anima, l’identità e i valori di un marchio di moda, permettendo agli studenti di esplorare e affinare la propria personalità estetica in quanto direttori creativi dell’immagine della moda.
Gli studenti impareranno a conoscere il panorama in rapida evoluzione dello styling della moda e della direzione creativa e i tanti modi in cui sfruttare immagine, film e media digitali per migliorare la narrazione e le strategie di comunicazione e sviluppare contenuti dinamici per il settore della moda del futuro. Approfondendo il linguaggio visivo della comunicazione, i partecipanti si avvicinano ai diversi aspetti dello styling, imparando a persuadere, ispirare e stimolare una risposta emotiva.
Temi chiave del corso:
Attraverso una serie di attività multidisciplinari, gli studenti acquisiranno le competenze tecniche e teoriche necessarie per creare servizi editoriali e progetti creativi commerciali, dall'idea iniziale fino alla consegna finale, compresa l’analisi delle tendenze attuali e future e del contesto storico e contemporaneo della moda. Durante il corso i partecipanti applicheranno anche nozioni tecniche e culturali ai progetti in studio, imparando a sviluppare e pianificare nel dettaglio ogni area del processo tecnico e creativo, dall’illuminazione alla composizione, per produrre il tema della proposta creativa sviluppata per rispondere al brief del cliente.
Le unità e i progetti all’interno del programma richiederanno un alto livello di pensiero critico, mentalità analitica e strategica, iniziativa e creatività, portando allo sviluppo di professionalità e approcci indipendenti, fondamentali per qualsiasi profilo creativo adatto al mercato contemporaneo della moda e del design.
Il corso permetterà agli studenti di sviluppare un’identità creativa personale e riflettere sulle proprie capacità e approcci allo storytelling e alla comunicazione, attraverso brief e progetti di settore studiati per sperimentare tecniche e mentalità creative. Oltre agli aspetti tecnici ed estetici della fotografia e del cinema, tra cui illuminazione, composizione, montaggio e caratteristiche particolari di pellicola e carta, il corso affronta la strategia digitale e il networking, unendo capacità di osservazione e comunicazione all’espressione artistica e creativa.
Accreditato da Regent’s University London
Per ulteriori indicazioni clicca qui
Ai partecipanti che completano con successo il corso di Fashion Styling, Creative Direction & Digital Content erogato a Parigi riceveranno il corrispondente titolo "RNCP" di:“Manager de la communication globale” , riconosciuto dallo Stato francese con decisione di France Compétences (Ministero del Lavoro francese) del 10-11-2021. Come formazione professionale riconosciuta, il livello 7 RNCP corrisponde alle competenze di un Master.
Concept, styling, shooting, sviluppo e comunicazione. Il fashion image maker moderno conosce l'importanza della creatività digitale per comunicare una storia e un'atmosfera, oltre ai nessi sempre più stretti tra immagini fisse e digitali per esprimere nuovi linguaggi estetici nel settore della moda e del lusso contemporaneo.
Unendo sperimentazione tecnica, contenuti culturali e ricerca creativa, il corso spiega come riflettere le dinamiche delle immagini all'interno del fashion trend system attraverso fotografia, animazione e video-mood.
I partecipanti si avvicineranno agli aspetti chiave dello styling e impareranno a persuadere, ispirare e creare una risposta emotiva, concentrandosi sul linguaggio visivo della comunicazione. Acquisiranno le competenze tecniche, creative e culturali necessarie per realizzare uno shooting di moda, dal concept iniziale all’editing finale attraverso diversi linguaggi contemporanei, compresa l'analisi delle tendenze, dello storytelling e del contesto della moda attuale.
Durante il corso i partecipanti applicheranno anche nozioni tecniche e culturali ai progetti realizzati in studio, imparando a negoziare e pianificare il processo tecnico e creativo. I direttori creativi di oggi lavorano sempre più spesso con le immagini in movimento: accanto allo studio degli aspetti tecnici ed estetici fondamentali di video e fotografia, tra cui illuminazione, composizione, editing e caratteristiche speciali dei video multimediali, il corso consentirà ai partecipanti di sviluppare la loro consapevolezza del settore e le capacità di networking, unendo spirito di osservazione e abilità di comunicazione all'espressione artistica e creativa.
Il corso si concentra inoltre sullo sviluppo di tutti i nuovi linguaggi utilizzati e richiesti nel settore della moda di oggi, dalla cultura dello styling alle ultime frontiere della moda digitale contemporanea.