Il Corso

Fashion Product

È una delle professioni più ricercate nel sistema moda. Intuito creativo, competenze e pensiero strategico per sviluppare una collezione, dal merchandising alla produzione
Ba (Hons) Degree · Corsi di Laurea · Bachelor of Arts
Undergraduate
MILANO
FIRENZE
PARIS
RIYADH

La laurea triennale in Fashion Product rappresenta l’opzione perfetta per giovani talenti che aspirano a ricoprire posizioni strategiche nei settori dello sviluppo di prodotti di moda, merchandising, supply chain e fashion buying.

MILANO

Il corso di laurea in Fashion Product, riconosciuto dal MUR (Ministero dell’Università e della Ricerca), insegna agli studenti a sviluppare competenze in ambito di product development, merchandising, fashion buying e supply chain management attraverso un’approfondita analisi dei trend del mercato al fine di sviluppare una strategia integrata omnicanale di lancio, produzione e distribuzione di una collezione “most-wanted”.

Dal Product Manager al Fashion Buyer, fino al Supply Chain Manager, studiare Fashion Product in Istituto Marangoni è una passerella per trasformare un prodotto in oggetto dei desideri, rendendolo un bestseller sul mercato internazionale del lusso.

IL PIANO DI STUDI 
Il piano di studi offre un’ampia selezione di materie (tra cui pattern making, fashion design, buying, fashion marketing e product design) per permettere agli studenti di approfondire sia i processi creativi che il supply chain management, per acquisire competenze verticali nell’Industry del fashion.

FACULTY
Simona Ironico (Ph.D. in Marketing and Business Communication) è la docente di riferimento per i corsi di Fashion Business. Il corpo docenti di Istituto Marangoni include non solo personalità di spicco nel mondo accademico, ma anche esperti di business strategy e comunicazione grazie alla loro profonda connessione con l’Industry, tra cui: Anna Zinola, Davide Jabes, Valeria Volponi, Dario Golizia, Angelo Ruggeri, Benedetta Breschi.

 

22 set 2025 - Italiano · Inglese - Rette

Tassa d'iscrizione
€4.000
Retta scolastica EU
€20.900
Retta scolastica non EU
€25.200

Programme Specification

Open Day Milano Fashion

SCOPRI DI PIÙ

Metaverse Revolution

SCOPRI DI PIÙ

PERCHÉ STUDIARE A MILANO?

Riconosciuta tra le Big Four come il cuore pulsante dell’eccellenza del Made in Italy, Milano è il place to be per chi vuole studiare il fashion product dalla sua ideazione al consolidamento sul mercato. Gli studenti che scelgono Istituto Marangoni Milano Fashion avranno la possibilità di lavorare con player del settore moda, sviluppando progetti con top brand e Manager internazionali che hanno scelto la metropoli come epicentro strategico delle proprie aziende.

COLLABORAZIONI CON LE AZIENDE

Grazie al legame diretto di Istituto Marangoni con aziende leader del settore, gli studenti avranno la possibilità di sviluppare progetti di grande valore per la loro crescita professionale. Sono numerosi i marchi internazionali di riferimento, tra cui: Balenciaga, Balmain, Giorgio Armani, Maison Margiela, Salvatore Ferragamo, Tod’s, Vogue, Fendi, Dior. 

OPPORTUNITÀ DI CARRIERA

«Le scarpe trasformano il linguaggio del corpo e l’atteggiamento. Ti sollevano fisicamente ed emozionalmente» Christian Louboutin

In un’arena competitiva e alla ricerca di figure di altissima formazione, il corso mira a soddisfare la crescente domanda di:

  • Supply Chain Manager
  • Product Developer
  • Product Manager
  • Collection Merchandiser
  • Retail Merchandiser
  • Fashion Buyer
  • Operations Manager

FIRENZE

Il corso di laurea in Fashion Product, riconosciuto dal MUR (Ministero dell’Università e della Ricerca), insegna agli studenti a sviluppare competenze in ambito di product development, merchandising, fashion buying e supply chain management attraverso un’approfondita analisi dei trend del mercato al fine di sviluppare una strategia integrata omnicanale di lancio, produzione e distribuzione di una collezione “most-wanted”.

Dal Product Manager al Fashion Buyer, fino al Supply Chain Manager, studiare Fashion Product in Istituto Marangoni è una passerella per trasformare un prodotto in oggetto dei desideri, rendendolo un bestseller sul mercato internazionale del lusso.

IL PIANO DI STUDI 
Il piano di studi offre un’ampia selezione di materie (tra cui pattern makingfashion designbuyingfashion marketing product design) per permettere agli studenti di approfondire sia i processi creativi che il supply chain management, per acquisire competenze verticali nell’Industry del fashion.

22 set 2025 - Italiano · Inglese - Rette

Tassa d'iscrizione
€4.000
Retta scolastica EU
€20.900
Retta scolastica non EU
€25.300

Programme Specification

Virtual Open Day Firenze

SCOPRI DI PIÙ

Metaverse Revolution

SCOPRI DI PIÙ

PERCHÉ STUDIARE A MILANO?

Celebre in tutto il mondo per il suo patrimonio artistico, Firenze unisce con maestria la tradizione artigianale e l'eccellenza italiana all'innovazione e modernità contemporanea. Gli studenti che scelgono Istituto Marangoni Firenze si dedicano con passione alla creazione, alla cura e alla promozione dell'arte e della moda,  imparando a valorizzare appieno la ricchezza di materiali e tessuti offerti dalla città.

COLLABORAZIONI CON LE AZIENDE

Grazie al legame diretto di Istituto Marangoni con aziende leader del settore, gli studenti avranno la possibilità di sviluppare progetti di grande valore per la loro crescita professionale. Sono numerosi i marchi internazionali di riferimento, tra cui: Balenciaga, Balmain, Giorgio Armani, Maison Margiela, Salvatore Ferragamo, Tod’s, Vogue, Fendi, Dior. 

OPPORTUNITÀ DI CARRIERA

«Le scarpe trasformano il linguaggio del corpo e l’atteggiamento. Ti sollevano fisicamente ed emozionalmente» Christian Louboutin

In un’arena competitiva e alla ricerca di figure di altissima formazione, il corso mira a soddisfare la crescente domanda di:

  • Supply Chain Manager
  • Product Developer
  • Product Manager
  • Collection Merchandiser
  • Retail Merchandiser
  • Fashion Buyer
  • Operations Manager

PARIS

Il corso Triennale in Fashion Product presso l'Istituto Marangoni Paris fornisce agli studenti le competenze e le conoscenze necessarie per supervisionare il ciclo di vita di un prodotto di moda, dall'ideazione e progettazione alla produzione, al marketing e al lancio sul mercato. Questo corso unisce creatività, competenza tecnica e acume strategico per preparare i laureati a ricoprire ruoli di leadership in un settore in rapida evoluzione.

Inoltre, fornisce una formazione completa nello sviluppo di prodotti di moda, nell'acquisto e nella gestione della catena di approvvigionamento, con un'attenzione particolare alle tendenze del mercato e alle strategie omnicanale. Questo programma fornisce agli studenti le competenze necessarie per trasformare concetti creativi in collezioni di successo commerciale in linea con le esigenze in continua evoluzione del mercato globale del lusso.

Attraverso una combinazione di progetti pratici, esperienze collaborative nel settore e apprendimento teorico, gli studenti acquisiscono competenze in aree chiave come approvvigionamento, gestione della catena di fornitura, previsione delle tendenze e strumenti digitali come la modellazione 3D e l'intelligenza artificiale.

Il programma di studi sottolinea anche l'importanza della sostenibilità, della responsabilità e dell'inclusività, garantendo che i laureati siano in grado di affrontare le sfide del panorama della moda di oggi. Con una forte attenzione allo storytelling, all'identità del brand e al coinvolgimento dei consumatori, gli studenti imparano a creare narrazioni avvincenti e a realizzare campagne di marketing di grande impatto. Le collaborazioni con il mondo reale e il feedback dei professionisti del settore migliorano ulteriormente l'esperienza di apprendimento, consentendo agli studenti di innovare e affermarsi nel dinamico mondo della moda.

 

PARIGI SOTTO I RIFLETTORI

La città di Parigi, da sempre celebrata come la capitale mondiale della moda e del lusso, è il luogo ideale per esplorare l'intersezione tra design, artigianato e imprenditoria nel settore della moda. Con la sua impareggiabile influenza sull'alta moda, sul prêt-à-porter e sulle tendenze emergenti, Parigi offre agli studenti l'accesso a un vivace ecosistema di menti creative, maison affermate e designer innovativi.

Radicato nel patrimonio della moda parigina e in un ambiente lungimirante, questo corso sottolinea sia gli aspetti artistici sia tecnici del settore, coniugando la creatività con il senso degli affari. Progettato per aspiranti professionisti che ricopriranno ruoli quali product manager, buyer e specialisti della catena di approvvigionamento, il programma promuove una profonda comprensione dell'intero ciclo di vita del prodotto, dall'ideazione iniziale al lancio sul mercato.

 

29 set 2025 - Inglese - Rette

Tassa d'iscrizione
€4.000
Retta scolastica EU
€20.900
Retta scolastica non EU
€25.300

Virtual Open Day Paris

SCOPRI DI PIÙ

Metaverse Revolution

SCOPRI DI PIÙ

Visita la scuola · Paris

SCOPRI DI PIÙ

PERCHÉ STUDIARE A MILANO?

• Gestione del ciclo di vita del prodotto: dalla progettazione al lancio sul mercato

• Approvvigionamento, catena di fornitura e pratiche di sostenibilità

• Strumenti digitali: modellazione 3D, intelligenza artificiale e strategie omnicanale

• Previsione delle tendenze e coinvolgimento dei consumatori • Storytelling strategico e identità del brand

 

COLLABORAZIONI CON LE AZIENDE

• Product Manager

• Fashion Buyer

• Merchandiser

• Supply Chain Specialist

• Brand Strategist

 

OPPORTUNITÀ DI CARRIERA

• Collaborazioni con i principali brand e case di moda

• Conferenze e workshop con professionisti del settore

• Feedback su veri progetti da parte di esperti globali

RIYADH

DIPLOMA DI FORMAZIONE AVANZATA

Il programma di formazione avanzata in Fashion Product è progettato con una progressione esplicita dai processi creativi e gestionali relativi alla filiera dell'abbigliamento, con particolare attenzione al lusso e al prêt-à-porter, fino all'esplorazione di diversi modelli di business, settori, consumatori e segmenti di prezzo (fast fashion, slow fashion, accessori, abbigliamento sportivo, streetwear, abbigliamento maschile, abiti da sposa, ecc.), valutando anche le opportunità offerte dalla virtual fashion e dalla trasformazione digitale, per arrivare ai processi legati alla distribuzione dei prodotti di moda, come il merchandising al dettaglio, l'acquisto e le strategie omnicanale.

Il corso è caratterizzato da un mix equilibrato di materie creative, tecniche, culturali e manageriali. I partecipanti apprendono i processi creativi legati allo sviluppo delle collezioni moda fin dall'inizio del primo anno, quando approfondiscono le metodologie di lavoro degli stilisti, come la ricerca creativa, la ricerca di tendenze e la comunicazione visiva. La capacità di dialogare con i fashion designer, comprendendo i loro linguaggi e le loro tecniche espressive, rappresenta un elemento fondamentale per i professionisti che lavorano nell'ambito del prodotto.

A tal fine, il programma del corso comprende lezioni di fashion design, disegno tecnico, creazione di modelli, laboratori di manipolazione tessile, product design 3D e AI-assisted. Tale competenza è fondamentale per maturare una conoscenza approfondita della scienza dei materiali, della costruzione del capo e, più in generale, della tecnologia della moda, consentendo agli studenti di valutare l'impatto di diverse soluzioni di prodotto in termini di costi, sostenibilità e operazioni.

 

24 ago 2025 - Inglese - Rette

Tassa d'iscrizione
SR15.000
Saudi Nationals fees
SR85.500
Retta internazionale
SR93.000

PERCHÉ STUDIARE A MILANO?

L'Istituto Marangoni Riyadh offre programmi di diploma di formazione avanzata della durata di 3 anni che soddisfano le esigenze specifiche del mercato del lavoro locale per la specializzazione scelta.

Nell'ambito dell'esperienza didattica offerta ai suoi partecipanti, il Diploma include un periodo di stage ("Formazione cooperativa") che è integrato nel Piano di studio di ciascun programma al terzo anno. Questa esperienza lavorativa consente ai partecipanti di sfruttare le competenze e gli argomenti appresi durante le lezioni, mettendoli concretamente in pratica all'interno di un vero ambiente professionale. Il tirocinio consiste in un periodo di esperienza in ambito professionale attraverso la realizzazione di progetti individuali o di gruppo in collaborazione con istituzioni o aziende presso la loro sede o presso la sede dell'istituto (tirocinio in campus).

COLLABORAZIONI CON LE AZIENDE

I partecipanti del Diploma di Formazione presso l'Istituto Marangoni di Riyadh possono avere l'opportunità di completare il loro percorso di studi in Arabia Saudita con un Diploma Avanzato di 3 anni, comprensivo di uno stage di 6 mesi (Formazione Cooperativa), oppure di usufruire della mobilità per studio all'estero verso i campus dell'Istituto Marangoni in Italia, Francia, Regno Unito ed Emirati Arabi Uniti, attraverso il programma “Istituto Marangoni Cross-School”.

OPPORTUNITÀ DI CARRIERA

Situato nel King Abdullah Financial District (KAFD), una delle zone più dinamiche di Riyadh che offre a visitatori e residenti una qualità di vita di alto livello, Istituto Marangoni Riyadh offrirà programmi di formazione per il conseguimento di diplomi e programmi Professional in fashion, business e gestione del lusso.

Continua a leggere

Sei interessato a uno o più corsi?